SFONDI E AMBIENTAZIONE
Quick Overview :
Un interessantissimo manuale sul design degli sfondi naturali e artificiali, che ne affronta lo studio a partire da forme comuni e griglie di costruzione.
Partendo dalle basi a matita, l’autrice Yūko Satō mostra come realizzare effetti di inchiostrazione unici, sfruttando strumenti di lavoro inaspettati combinati ai classici pennini. Le spiegazioni sono accompagnate da fotografie e schemi di approfondimento, per una comprensione immediata delle tecniche spiegate.
- autore: AA.VV.
- editore: Euromanga Edizioni
- anno: 2023
1 disponibili
ConfrontaCome creare e rappresentare ambientazioni coinvolgenti.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
PERSONAGGI MANGA CHIBI DA DISEGNARE E DIPINGERE
Questo libro contiene tutto quello che c’è da sapere sulla creazione di chibi, con sequenze passo passo per oltre 40 simpatici personaggi e animali. Include disegni di base da copiare, o ricalcare. Imparate lo stile di base e semplici trucchi visivi. Scoprite come semplificare ed esagerare, e come come semplificare ed esagerare, e come far emergere gli elementi distintivi che renderanno le vostre figure. Scoprite come creare una collezione di personaggi vivaci, piccoli nelle dimensioni ma grandi nella personalità!
GUIDA AL DISEGNO ANIME TRUCCHI & CONSIGLI
Una guida fondamentale che ti permetterà di migliorare le tue qualità nel disegno anime grazie a più di 100 preziosissimi trucchi e consigli. Con istruzioni passo passo l’autore ti spiegherà fino ai minimi dettagli del disegno di personaggi e di scene anime.
DISEGNARE IN STILE MANGA
In “Disegnare in stile manga”, vengono illustrati i principi fondamentali della tecnica di disegno di anime e manga, partendo dalle basi e poi mostrando come creare un’ampia gamma di personaggi, attraverso semplici tutorial passo passo. Che abbiate appena iniziato a disegnare, vi stiate cimentando per la prima volta con i manga o siate alla ricerca di spunti e indicazioni per dare vita a personaggi originali, “Disegnare in stile manga” sarà la vostra guida e il vostro punto di riferimento grafico. Una guida passo passo per principianti per imparare a disegnare anime e manga in 62 lezioni.
MANUALE DI COLORAZIONE DIGITALE PER L’ILLUSTRAZIONE E IL FUMETTO
Sei un illustratore o un fumettista? Ti piace disegnare? Sei semplicemente curioso di sapere di più sulla colorazione digitale? Questo manuale fa senz’altro al caso tuo. Andrea Dotta ti svelerà tutte le tecniche moderne della colorazione digitale, partendo dalle basi e adoperando un metodo scientifico e comunicativo, e ti illustrerà le tecniche usate dai migliori professionisti in circolazione, tra illustratori, concept artist e fumettisti. Questo libro ti aiuterà a far diventare il tuo sogno realtà!
EQUILIBRIO E DINAMICA DEI CORPI
Equilibrio e Dinamica dei Corpi è il manuale dedicato alla realizzazione degli schizzi e del disegno preparatorio nel manga. Il fulcro del manuale ruota intorno all’equilibrio e alla dinamica delle figure umane e alla loro costruzione e scomposizione in volumi. Diversi metodi e soluzioni vengono prese in esame da due character designer professionisti.
PROSPETTIVA – TEORIA E APPLICAZIONI
Un bellissimo testo dedicato allo studio delle inquadrature e del punto di vista. In questo volume si affrontano la costruzione di ambienti e sfondi, con la corretta prospettiva, e le metodologie per integrare personaggi e oggetti all’interno degli ambienti.
Il taglio delle tavole manga impone una tecnica specifica che, pur partendo dai fondamenti del disegno tecnico, si sviluppi in una direzione a sé stante.
FUMETTO FACILE
A che età si comincia a fare fumetti?
A che età si diventa autori? Questo manuale affronta allegramente, ma seriamente, le prime nozioni di fumetto, i suoi codici di linguaggio, la ricerca creativa personale, e stimola a osservare quello che ci circonda… fumetti e fumettisti compresi.Adatto per le scuole medie e per le prime superiori, ma anche di più!
Laura Scarpa, l’autrice del libro, fumettista e docente, ha cominciato a disegnare fumetti a 12 anni, a 15 anni ha ricevuto i primi consigli da Hugo Pratt, il creatore di Corto Maltese, ed è convinta che a fare fumetti si inizia da giovanissimi.
DISEGNARE I FUMETTI IN STILE MARVEL
Dagli autori di Spider-Man, Thor, I Fantastici Quattro, I Vendicatori e mille altri… i trucchi del mestiere per realizzare fumetti poderosi! Come creare un personaggio memorabile, dare vita e dinamismo ai vostri disegni e trasformare una tavola a fumetti in un’esplosione di energia, grazie ai consigli del sorridente Stan Lee e del vigoroso John Buscema.
AUTORE DI MANGA IN UN ANNO – CORSO DI FUMETTO PER PRINCIPIANTI
Vi insegnerà come caratterizzare i personaggi, come trattare le anatomie, la prospettiva e le ambientazioni, quali strumenti usare per realizzare i vostri disegni. Otterrete risultati, ma solo se vi applicherete con regolarità e svolgerete tutti gli esercizi che il corso propone. Si parlerà di materiali di base (carta, matite…), anatomia (figura umana, movimenti, vestiti, espressioni facciali), ambientazioni (uso delle foto, ricerche iconografiche…), prospettiva, impaginazione e uso delle inquadrature, e naturalmente di inchiostrazione (tecniche e materiali). Un corso di fumetto realizzato in Giappone per tutti gli aspiranti mangaka, tradotto dall’autrice Keiko Ichiguchi. Attraverso indicazioni di facile comprensione e immagini esplicative, riuscirete a scoprire tutti i segreti dei grandi autori giapponesi e a fare vostro il “kit di montaggio” per produrre storie illustrate.
PERSONAGGI FEMMINILI – ANATOMIA E POSE
Questo volume guida il principiante e aiuta l’esperto attraverso l’universo dei personaggi femminili nella tecnica manga.
I concetti fondamentali dell’anatomia del personaggio rapportato al fumetto giapponese si alternano a gallerie di pose e trucchi per realizzare disegni convincenti di bambine, ragazze, donne adulte e anziane. Magre o grasse che siano, questo manuale, famosissimo in Giappone e per la prima volta in Italia, vi accompagnerà nel disegno come nessun altro testo aveva potuto fare finora.
DISEGNARE MANGA – TECNICHE, PERSONAGGI ED EFFETTI PASSO PASSO
Imparate a disegnare i personaggi del mondo dei manga usando gran parte degli stili classici, fra cui kodomo, shõnen, shojo, josei e seinen, e vari tipi di ambientazione, da kawaii a hard-core mecha. Troverete istruzioni chiare che, passo passo, vi mostreranno come disegnare, inchiostrare e colorare i vostri personaggi; troverete, inoltre, delle pagine per esercitarvi dove potrete copiare le figure raffigurate o dare vita a versioni personalizzate.