PHOTOSHOP IN 5 LEZIONI
Quick Overview :
Titolo realizzato da Born Digital e dedicato agli strumenti fondamentali di Photoshop. La versione utilizzata nel manuale è la CS6. Ciò nonostante, i concetti sono totalmente universali e applicabili sia a versioni differenti che ad altri software di colorazione.
Questo manuale è strutturato in modo molto didattico, chiaro e graduale. Ogni capitolo copre una giornata di studio e permette di ottenere grandi miglioramenti in poco tempo.
- editore: Euromanga Edizioni
 - anno: 2018
 
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
PERSONAGGI FEMMINILI – ANATOMIA E POSE
Questo volume guida il principiante e aiuta l’esperto attraverso l’universo dei personaggi femminili nella tecnica manga.
I concetti fondamentali dell’anatomia del personaggio rapportato al fumetto giapponese si alternano a gallerie di pose e trucchi per realizzare disegni convincenti di bambine, ragazze, donne adulte e anziane. Magre o grasse che siano, questo manuale, famosissimo in Giappone e per la prima volta in Italia, vi accompagnerà nel disegno come nessun altro testo aveva potuto fare finora.
ESPRESSIONI E SENTIMENTI – DEFINIZIONE DEI PERSONAGGI
Sesto titolo curato da Hikaru Hayashi che continua la sua opera didattica con un testo atteso da tutti gli appassionati.
Questo manuale tratta lo studio delle espressioni e della mimica del corpo in relazione alle emozioni e ai sentimenti dei personaggi.
Indispensabile per raccontare attraverso le immagini e per rendere avvincenti i propri fumetti.
COLORAZIONE A COPIC – TECNICHE INTRODUTTIVE
Primo manuale disponibile in Italia dedicato interamente alla colorazione a Copic. Questo testo, tradotto dal manuale della serie Comickers della Bijutsu-shuppansha, tratta le basi della colorazione a pennarello alcolico professionale.
I Copic, in quanto tecnicamente e qualitativamente superiori a qualsiasi prodotto presente sul mercato, occupano quasi completamente il volume che, dopo una parte introduttiva, segue passo dopo passo il lavoro di due illustratrici giapponesi professioniste.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
LO HOBBIT A FUMETTI
‘Lo Hobbit’ narra la storia di Bilbo Baggins uno hobbit tranquillo e contento la cui vita viene totalmente sconvolta nel momento in cui si unisce al mago Gandalf e a tredici nani nel tentativo di riconquista del tesoro rubato a questi ultimi. La loro avventura si rivelerà un viaggio colmo di pericoli; alla fine sarà Bilbo che da solo dovrà affrontare Smaug, il drago più temuto e custode del tesoro rubato. Il testo è accuratamente adattato dal racconto originale e questa edizione è illustrata da David Wenzel.
DISEGNARE E’ FACILE – PASSO DOPO PASSO
Tantissime attività di disegno, ma non solo, legate da un filo conduttore: macchie di colore più o meno tonde da “animare” con semplici tratti di matita. I bambini si divertiranno tantissimo nello scoprire, pagina dopo pagina, quante figure possono prendere vita da una semplice forma! Le indicazioni, semplici ed immediate, guideranno i piccoli artisti in un percorso che li porterà a giocare con la propria immaginazione e ad acquisire sicurezza nel tratto.
CHARACTER DESIGN – PROGETTAZIONE DEI PERSONAGGI
Un vero e proprio trattato sulla caratterizzazione grafica dei personaggi. Fondamentale per dare “vita” ai propri personaggi rendendoli coerenti, credibili e, in un certo senso, reali.
I vari aspetti grafici fondamentali per far emergere il carattere e i sentimenti dei personaggi vengono analizzati da designer affermati come Matsumoto e Morita, già noti in Giappone per aver creato i personaggi di diversi anime e videogames.
Il concetto di pianificazione del disegno, inteso come fase creativa, sono affrontati nel dettaglio e in modo sistematico.
All’interno del volume è presente anche un capitolo a colori dedicato alla colorazione.
GUIDA COMPLETA AL DISEGNO PER FUMETTI E GRAPHIC NOVEL
MANUALE DEI GIOVANI MANGAKA
I manga spopolano e i giovanissimi lettori ne apprezzano le storie ma anche lo stile, comunicativo e immediato, tanto che sono sempre di più le bambine e i bambini che si rivolgono a scuole di fumetto in cerca di corsi che facciano per loro, capaci di insegnare senza mai perdere però lo spirito del gioco e del divertimento. Caterina Rocchi, la giovane fondatrice della Lucca Manga School, ha fatto proprio della divulgazione del mestiere del mangaka la sua specializzazione: attraverso l’organizzazione di corsi e di metodologie didattiche adatte a grandi e piccini, ma anche tramite la sua pagina Instagram Pane e Manga, dove si racconta e racconta la sua professione in maniera sincera. Questo Manuale dei giovani mangaka, che farà ricordare anche ai più grandicelli il classico Manuale delle giovani marmotte, è un libro pratico e divertente allo stesso tempo, che insegna ai più piccoli le basi per iniziare a disegnare manga, con le metodologie già applicate alla Lucca Manga School da anni. In queste pagine Caterina si mette in gioco raccontando la sua vita quotidiana in Giappone e, intanto che si racconta, insegna – con lo stesso spirito giocoso – le tecniche per iniziare a disegnare: volti, mani, gesti, sushi, gattini, animali mitologici giapponesi… Il libro è quindi un “eserciziario” che non vuole passare per tale, un inno alla fantasia che tutti noi possiamo mettere in campo con la matita alla mano, uno strumento didattico a prova di maestro che non spaventa nessuno e che coinvolge attraverso il racconto di un mondo affascinante come quello del Giappone, dove i manga sono solo una delle facce di una cultura colorata, cute, kawaii. Età di lettura: da 8 anni.
PERSONAGGI FEMMINILI – ANATOMIA E POSE
Questo volume guida il principiante e aiuta l’esperto attraverso l’universo dei personaggi femminili nella tecnica manga.
I concetti fondamentali dell’anatomia del personaggio rapportato al fumetto giapponese si alternano a gallerie di pose e trucchi per realizzare disegni convincenti di bambine, ragazze, donne adulte e anziane. Magre o grasse che siano, questo manuale, famosissimo in Giappone e per la prima volta in Italia, vi accompagnerà nel disegno come nessun altro testo aveva potuto fare finora.
CAPIRE, FARE E REINVENTARE IL FUMETTO
Tra il 1993 e il 2006, Scott McCloud ha scritto e disegnato tre saggi sul Fumetto, divenuti testi fondamentali non solo per chi lavora nel settore e che lo hanno consacrato come il massimo teorico della Nona arte. Con questa edizione, BAO Publishing raccoglie Capire il Fumetto, Reinventare il Fumetto e Fare Fumetto in un solo volume, in un’edizione curata e rigorosa, pensata per durare in eterno. Dalla natura della narrazione sequenziale, al potenziale rivoluzionario (a livello di contenuti e di mercato) del Fumetto, alle tecniche narrative più efficaci, questo libro è un tesoro dell’umanità, un’opera allo stesso tempo accessibile e profondissima, davvero illuminante.
TECNICHE DI ILLUSTRAZIONE COPIC
Trattato pratico sulle tecniche di colorazione ed illustrazione basate sul Copic, ad oggi il pennarello professionale a base d’alcool più diffuso nel mondo. Il testo si sviluppa intorno ad un avvincente confronto tra due illustratrici che, con la giusta dose di humour, guidano il lettore all’acquisizione di una capacità tecnica davvero sorprendente, attraverso una serie di esempi guidati.
GIOCA KAWAII GATTINI CARINI CON TANTISSIMI PAZZI STICKER
Al mondo non c’è niente di più dolce e carino di un gattino. E se poi il gattino in questione ha sembianze kawaii… la frittata è fatta! E sono proprio i gattini più simpatici del mondo a essere i protagonisti di questo libro di attività per bambini: con così tanti disegni da colorare e giochi da fare non c’è davvero pericolo di annoiarsi. I bambini potranno affinare le loro capacità di calcolo, imparare a notare quanti più dettagli possibile nel classico gioco “trova le differenze”, e capiranno come districarsi da soli in labirinti fatti con… gomitoli di lana! A rendere questo libro ancora più bello ci sono poi tanti adesivi, contenuti i ben quattro pagine!
PROSPETTIVA – TEORIA E APPLICAZIONI
Un bellissimo testo dedicato allo studio delle inquadrature e del punto di vista. In questo volume si affrontano la costruzione di ambienti e sfondi, con la corretta prospettiva, e le metodologie per integrare personaggi e oggetti all’interno degli ambienti.
Il taglio delle tavole manga impone una tecnica specifica che, pur partendo dai fondamenti del disegno tecnico, si sviluppi in una direzione a sé stante.
L’ARTE DI CREARE FUMETTI
Se i fumetti sono la vostra passione e non desiderate altro che imparare a realizzarli liberando tutta la vostra creatività, questo libro è proprio per voi. Scritto dal celebre fumettista Dave Gibbons in collaborazione con l’editor e scrittore Tim Pilcher, il volume vi condurrà dietro le quinte del processo creativo, alla scoperta dei tanti passaggi che portano alla nascita del fumetto e dei personaggi che lo animano: dalla ricerca delle fonti di ispirazione alla descrizione delle principali tecniche, fino a preziosi consigli sul lettering, il character design e la scrittura. Grazie alla lunga esperienza degli autori e agli innumerevoli schizzi e disegni, questo libro si rivelerà un vero e proprio corso di fumetti e vi regalerà la preziosa occasione di imparare i segreti del mondo comics.
DISEGNA 30 MANGA CON SEMPLICI PASSAGGI
Disegna 30 ragazze e ragazzi manga in soli 8 semplici passaggi! Crea il tuo universo di personaggi manga carismatici, tra cui una cheerleader sfrontata pronta alla vittoria, una popstar eccentrica che esegue i suoi più grandi successi e uno stregone che lancia incantesimi per difendere la sua vita. Perfetto per gli artisti manga e gli autori di graphic novel in erba, ogni personaggio viene sviluppato in 8 semplici passaggi, da uno schizzo delle forme di base fino al disegno finito e colorato… Chi porterai in vita per primo?
				