OGGETTI E ACCESSORI
Quick Overview :
Un testo dedicato alla comprensione non solo delle proporzioni degli oggetti ma anche del loro ruolo nel design dei personaggi e degli ambienti. Fondamentale per imparare a conferire personalità e credibilità al mondo che ogni aspirante artista aspira a comunicare.
- autore: Hikaru Hayashi
- editore: Euromanga Edizioni
- anno: 2015
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
COLORAZIONE A COPIC – TECNICHE INTRODUTTIVE
Primo manuale disponibile in Italia dedicato interamente alla colorazione a Copic. Questo testo, tradotto dal manuale della serie Comickers della Bijutsu-shuppansha, tratta le basi della colorazione a pennarello alcolico professionale.
I Copic, in quanto tecnicamente e qualitativamente superiori a qualsiasi prodotto presente sul mercato, occupano quasi completamente il volume che, dopo una parte introduttiva, segue passo dopo passo il lavoro di due illustratrici giapponesi professioniste.
INCHIOSTRAZIONE – TEORIA E PRATICA
La tecnica dell’inchiostrazione nella tecnica manga è trattata in modo sistematico e pratico a partire dai primi esercizi fino alle tecniche più elaborate. Kakeami, Linee di velocità, Beta flash, Equilibrio, dinamica, invecchiamento ed una serie di gallerie di pose completano il quadro rendendo il volume utile sia ad esperti che a principianti.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
TECNICHE PER MANGA DIGITALI
Una guida per imparare a realizzare illustrazioni manga con l’aiuto del computer e scoprire come gli strumenti digitali rendano tutto più veloce, flessibile e professionale. Questo libro è una guida completa per l’artista manga digitale: concepire i personaggi, sviluppare le storie, realizzare le copertine e pubblicare il risultato sul web grazie a internet o su carta grazie alle tecnologie di stampa più innovative.
MANGA COLORING
In questo libro troverai tanti fantastici personaggi in stile anime e manga. Belli, curiosi e tutti da colorare. Puoi usare ciò che preferisci: pennarelli, matite colorate, pastelli a cera o perfino penne. Non importa se non hai alcuna esperienza artistica: il relax e il divertimento sono garantiti. Che cosa aspetti? Lascia andare il tuo lato creativo.
ENCICLOPEDIA DELL’ANIMAZIONE
Il testo di riferimento in Giappone per le tecniche di animazione tradizionale. Best seller in Giappone. Il manuale affronta tutto il processo di lavorazione di un anime tradizionale. Dalla suddivisione dei ruoli alle particolarità di ogni professionista. Un testo fondamentale per la comprensione del mondo dell’animazione.
MANUALE DI COLORAZIONE DIGITALE PER L’ILLUSTRAZIONE E IL FUMETTO
Sei un illustratore o un fumettista? Ti piace disegnare? Sei semplicemente curioso di sapere di più sulla colorazione digitale? Questo manuale fa senz’altro al caso tuo. Andrea Dotta ti svelerà tutte le tecniche moderne della colorazione digitale, partendo dalle basi e adoperando un metodo scientifico e comunicativo, e ti illustrerà le tecniche usate dai migliori professionisti in circolazione, tra illustratori, concept artist e fumettisti. Questo libro ti aiuterà a far diventare il tuo sogno realtà!
COLORAZIONE A COPIC – TECNICHE INTRODUTTIVE
Primo manuale disponibile in Italia dedicato interamente alla colorazione a Copic. Questo testo, tradotto dal manuale della serie Comickers della Bijutsu-shuppansha, tratta le basi della colorazione a pennarello alcolico professionale.
I Copic, in quanto tecnicamente e qualitativamente superiori a qualsiasi prodotto presente sul mercato, occupano quasi completamente il volume che, dopo una parte introduttiva, segue passo dopo passo il lavoro di due illustratrici giapponesi professioniste.
COME DISEGNARE I MANGA: PRIMI PASSI
Un incredibile viaggio per apprendere regole, tecniche, segreti del fumetto giapponese! Esauriti da tempo, i primi tre volumi della serie di manuali più diffusa al mondo vengono ora ristampati e tornano disponibili. Si parte con Primi passi, dove sono trattati gli strumenti di base − penne, pennini, carta, inchiostro, retini, ecc. − e i rudimenti della narrazione per immagini.
MANUALE DEI GIOVANI MANGAKA
I manga spopolano e i giovanissimi lettori ne apprezzano le storie ma anche lo stile, comunicativo e immediato, tanto che sono sempre di più le bambine e i bambini che si rivolgono a scuole di fumetto in cerca di corsi che facciano per loro, capaci di insegnare senza mai perdere però lo spirito del gioco e del divertimento. Caterina Rocchi, la giovane fondatrice della Lucca Manga School, ha fatto proprio della divulgazione del mestiere del mangaka la sua specializzazione: attraverso l’organizzazione di corsi e di metodologie didattiche adatte a grandi e piccini, ma anche tramite la sua pagina Instagram Pane e Manga, dove si racconta e racconta la sua professione in maniera sincera. Questo Manuale dei giovani mangaka, che farà ricordare anche ai più grandicelli il classico Manuale delle giovani marmotte, è un libro pratico e divertente allo stesso tempo, che insegna ai più piccoli le basi per iniziare a disegnare manga, con le metodologie già applicate alla Lucca Manga School da anni. In queste pagine Caterina si mette in gioco raccontando la sua vita quotidiana in Giappone e, intanto che si racconta, insegna – con lo stesso spirito giocoso – le tecniche per iniziare a disegnare: volti, mani, gesti, sushi, gattini, animali mitologici giapponesi… Il libro è quindi un “eserciziario” che non vuole passare per tale, un inno alla fantasia che tutti noi possiamo mettere in campo con la matita alla mano, uno strumento didattico a prova di maestro che non spaventa nessuno e che coinvolge attraverso il racconto di un mondo affascinante come quello del Giappone, dove i manga sono solo una delle facce di una cultura colorata, cute, kawaii. Età di lettura: da 8 anni.
DISEGNARE E’ FACILE – PASSO DOPO PASSO
Tantissime attività di disegno, ma non solo, legate da un filo conduttore: macchie di colore più o meno tonde da “animare” con semplici tratti di matita. I bambini si divertiranno tantissimo nello scoprire, pagina dopo pagina, quante figure possono prendere vita da una semplice forma! Le indicazioni, semplici ed immediate, guideranno i piccoli artisti in un percorso che li porterà a giocare con la propria immaginazione e ad acquisire sicurezza nel tratto.