KISS HIM, NOT ME!
Quick Overview :
Seriuma Kae è una liceale paffutella,otaku, ma soprattutto.. è una fujoshi,ovvero un’incallita lettrice di boys love. Nonostante i suoi problemi di peso e le continue derisioni dei compagni di classe,Kae vive serenamente trovando rifugio nei suoi mondi di fantasia abitati da fascinose coppie gay! Diventa così incapace di scindere la realtà dalla finzione,al punto che la morte del protagonista del suo anime preferito le causerà uno shock tale da farle perdere peso rapidamente. Ritornata a scuola con un invidiabile peso forma, Kae scoprirà di avere un certo ascendente sulle persone che la circondano e in particolare su quattro compagni..Che sia arrivato il momento per Kae di trovare l’amore nel mondo reale?
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
KANNAGI
Attenti a cosa e dove scolpite per i progetti del club d’arte! Lo studente Jin Mikuriya, infatti, decide di scolpire una ragazza nel legno dell’albero sacro appena abbattuto di un tempio. Tuttavia, la dea dell’albero, Nagi, si risveglia dopo un lungo sonno e si reincarna nella scultura. Dato che l’albero sacro non può più proteggere l’area circostante dalle impurità, Nagi deve portare a termine la sua missione con l’aiuto di Jin e di un’improvvisata squadra di esorcisti. Questa è la trama di Kannagi di Eri Takenashi, divertentissimo manga, trasposto anche in una serie animata. Tanta azione e divertimento in arrivo, con la dea Nagi!
HIMITSU THE TOP SECRET
Siamo nel 2050 e la Polizia utilizza una nuova tecnica per risolvere i casi di omicidio: si entra nei ricordi del cadavere in modo da scoprire chi è stato ad ammazzarlo. Il procedimento però è altamente rischioso per la sanità mentale della persona che viola il cervello del morto, dato che potrebbe portarlo alla follia. Himitsu – The Top Secret è la storia del laboratorio n° 9 della Polizia che fa queste indagini e s’imbatte in strani fenomeni soprannaturali. Da Reiko Shimizu, mangaka de La Principessa Splendente, un manga avvincente e pieno di mistero che ci farà compagnia per 12 numeri.
KISS HIM, NOT ME!
Seriuma Kae è una liceale paffutella,otaku, ma soprattutto.. è una fujoshi,ovvero un’incallita lettrice di boys love. Nonostante i suoi problemi di peso e le continue derisioni dei compagni di classe,Kae vive serenamente trovando rifugio nei suoi mondi di fantasia abitati da fascinose coppie gay! Diventa così incapace di scindere la realtà dalla finzione,al punto che la morte del protagonista del suo anime preferito le causerà uno shock tale da farle perdere peso rapidamente. Ritornata a scuola con un invidiabile peso forma, Kae scoprirà di avere un certo ascendente sulle persone che la circondano e in particolare su quattro compagni..Che sia arrivato il momento per Kae di trovare l’amore nel mondo reale?
OTOMEN
Finalmente Otomen, serie popolarissima in Giappone e oltre, da cui è stato tratto anche un “Drama” di successo, arriva in Italia sotto il marchio Goen!
Le avventure di Asuka Masamune, il ragazzo più popolare del liceo, eccellente nel Kendo e bello al punto da conquistare tutte le ragazze della scuola, ma con un “piccolissimo” segreto: la sua inconfessabile passione per tutto ciò che è “kawaii” e femminile! Cucinare dolci, ricamare, leggere shojo manga, collezionare pupazzetti carini… Retaggio di un’infanzia tormentata, Asuka Masamune non ha mai confessato a nessuno la sua ambivalente natura, e anzi riesce perfettamente a farsi valere e a mostrare tutta la sua mascolinità anche nelle situazioni più difficili. Finché l’amore per la bella Ryo non farà tracimare questa sua parte nascosta e…
Una trama irresistibile e i bellissimi disegni di Aya Kanno vi terranno compagnia a cadenza mensile!
LA FARFALLA ASSASSINA
Siamo nel 1635, le lotte tra i clan sono all’ordine del giorno e il Giappone è pieno di gruppi di ninja e samurai ronin, tra questi non mancano anche le kunoichi, le shinobi donne. Protagonista della vicenda è una di queste, Ko-cho, che come copertura lavora come prostituta nel quartiere a luci rosse di Yoshiwara. Spietata assassina, con il nome di O-cho, oltre la katana, usa anche il sesso come arma. Un avvincete miniserie in due volumi dall’autrice di Toki – Il Santo D’Argento, spin-off di Ken il guerriero.
NOBODY KNOWS
Un altro capolavoro della bravissima Lee Hyeon-Sook, che già avete avuto modo di apprezzare per SAVAGE GARDEN, Nobody Knows, un manwha molto cupo e misterioso. Ban ha una vita abbastanza normale, anche se i suoi genitori si sono separati. Almeno fino a quando sua madre, Eun-Joo, porta in casa improvvisamente Jin-Wan che lo presenta come “lontano parente”. Sennonché la madre evita sempre con la figlia di discutere dell’ospite. Che cosa succederà? E soprattutto, qual è la natura di Jin Wan? Che cosa lega il ragazzo biondo con i nostri protagonisti? Inizia così una miniserie piena di suspense e mistero.
PIECE OF CAKE
Protagonista della storia è Shino, una ragazza che a causa di alcune difficoltà lavorative e sentimentali ha perso le redini della sua vita. Un giorno, esasperata dalle pressioni lavorative, Shino decide di licenziarsi, dando finalmente una svolta al suo destino e liberandosi anche del peso asfissiante del suo fidanzato, Masashi, che la tormentava con la sua pressante gelosia. Questa ventata di aria nuova porta Shino a trasferirsi in un altro quartiere, in un minuscolo appartamento all’interno di un vecchio edificio. Qui fa ben presto conoscenza con i suoi vicini di casa, che con lei condividono un piccolo giardino: una coppia di coetanei, Kyoshiro e Akari. L’atteggiamento schivo di Akari, e i modi particolari di Kyoshiro stuzzicano la fantasia di Shino e l’attrazione della ragazza verso questo giovane intrigante crescerà gradualmente…
MARUHAN IL MERCENARIO
Direttamente dal duo creativo KIM Sung-jae, KIM Byung-jin, che ha dato vita al manhwa coreano più amato e venduto nel mondo, Chonchu, arriva un nuovo fantasy che ha stracciato molti record di vendita in Corea e in Francia: Maruhan, il Mercenario!!! Nell’antica era del supercontinente, dove non esistevano barriere tra Est e Ovest, la razza umana deve contrastare l’invasione delle Bestie Demoniache, che hanno rotto il secolare patto di non aggressione. Disperati, gli umani, quando la sconfitta finale sembra imminente, organizzano un esercito con lo scopo di uccidere Rhode, il Re delle Bestie Demoniache. Il destino degli uomini è in mano a Maruhan, il mercenario dell’Oscurità! Sangue e onore in un manga disegnato magistralmente, e altrettanto magistralmente sceneggiato! Un titolo intenso, che piacerà a tutti gli amanti dei fantasy drammatici come Berserk o l’Attacco dei Giganti!
DETROIT METAL CITY
Negishi Soichi abbandona la propria vita nella fattoria di famiglia nella prefettura di Oita, per trasferirsi nella grande città di Tokyo. Destino vuole che nella suddetta città diventi nientemeno che il lead vocalist e guitarist della band death metal “Detroit Metal City”, gruppo in rapida ascesa in citta che conta numerose schiere di fans. Tuttavia, la sua professione di cantante deve scontrarsi con il suo vero ego, timido, introverso ed impacciato, nonché decisamente piu appassionato alla musica Pop Svedese che al Death Metal, di cui pero è addirittura considerato Imperatore, sotto lo pseudonimo di Johannes Krauser II. Si articolano cosi numerose situazioni di svariato tipo che vedono in campo la contesa delle due facce contrastanti della vita di Soichi, da una parte un ragazzo semplice come tanti, dall’altra il re del metal estremo.
GUNBUSTER, PUNTA AL TOP!
Prima di realizzare Neon Genesis Evangelion, in Giappone il supremo Studio Gainax realizzò questa serie di OAV (vista anche in Italia) del quale GOEN è orgogliosa di presentare l’adattamento a fumetti. Nel futuro prossimo, una razza di alieni vuole distruggere la razza umana. L’umanità è quindi costretta a rispondere con l’attacco con una flotta di astronavi da combattimento e di robot guerrieri giganti, pilotati dai migliori adolescenti del pianeta. Noriko Takaya è una di questi ed è la figlia dell’ammiraglio morto durante la prima vittoria contro gli alieni. Ne vedremo delle belle!
DUE COME NOI
Finalmente arriva in Italia l’acclamato manga teppistico che ha fatto ridere un’intera generazione! Già conosciuto nella nostra penisola per l’animazione targata Yamato Video, trasmessa anche su molti network TV, Due Come Noi è un appassionante serial incentrato sulle tragicomiche avventure di due liceali-teppisti: il biondo-platinato Takashi Mitsuhashi, perennemente sfortunato con il gentil sesso, e il “responsabile” tutto d’un pezzo Shinji Ito. La loro rivalità, che presto si rivelerà essere grande amicizia, fa da sfondo a una vicenda di lotta tra gang, grandi amori e colpi di scena in salsa action, che fa del divertimento e della comicità il suo ingrediente principale.. Uno dei titoli più rappresentativi degli anni 90 approda finalmente in Italia!
MOMOGUMI PLUS SENKI
Yuki Momozono è un giovane che ha ereditato gli incredibili poteri di Momotaro, il personaggio leggendario di cui è la reincarnazione. Egli deve spezzare la maledizione che gli è stata lanciata da sette demoni durante la sua vita precedente; quella stessa maledizione che lanciò su di lui la sfortuna e che ne causò la morte nel giorno del diciottesimo compleanno.
& – AND
Una nuova serie di Mari Okazaki, intitolata &. Aoki Kaoru è una donna di 26 anni che non ha mai avuto un fidanzato. Demotivata dalla vita che conduce decide di aprire una salone di manicure in aggiunta al suo lavoro di operatrice sanitaria. Pur avendo una grave avversità per il contatto fisico, è costretta a confrontarsi con la sua paura quando incontra un uomo che non può fare a meno di toccare gli altri. Un altro spaccato di vita di una donna giapponese.
DELITTO E CASTIGO
Rodion Romanovic Raskolnikov, studente brillante ma costretto ad interrompere gli studi a causa di problemi economici, diventa Miroku Tachi, un universitario ma soprattutto un hikikomori; la prostituta Sof’ja Semënovna Marmeladova diventa Risa, una enko (ragazze che si fanno pagare per passare del tempo con i clienti in locali o a giro, non fornendo, in linea di massima, prestazioni sessuali). Dopo averla incontrata, lui inizia a concepire un terribile piano. Queste le premesse della rivisitazione in chiave moderna del classico della letteratura non solo russa, ma mondiale, Delitto e Castigo di Fëdor Michajlovič Dostoevskij da parte del mangaka Naoyuki Ochiai.
IL SENTIERO DEI FIORI
In giapponese, il termine “pin to kona” esprime, letteralmente, il carattere virile e risoluto e l’aspetto elegante di un personaggio del teatro kabuki. In una parola, potremmo usare l’aggettivo “valoroso”, o “cavalleresco” per descrivere il protagonista di questa vicenda, che percorre “il sentiero dei fiori”, quel percorso che calcano gli attori che entrano in scena nel kabuki. Nel mondo del kabuki, appartenere a una famiglia prestigiosa è molto importante. Kyonosuke è il figlio di una di queste famiglie, ma non ne è all’altezza. Ichiya, invece, è di una famiglia che non ha niente a che fare con il mondo del kabuki, ma si impegna per raggiungere una posizione più elevata partendo dal nulla. Due ragazzi così opposti, chissà perché, si innamorano della stessa ragazza, Ayame, e così ha inizio la storia. Ayame adora il kabuki, e Kyonosuke, per amore di Ayame, comincia a desiderare di essere un attore di successo, invece di contare solo sull’appoggio della propria famiglia, e versa lacrime amare. Ichiya vuole recitare la parte del protagonista davanti agli occhi di Ayame e tenta di farsi adottare da una famiglia prestigiosa, ma… Scritto da Ako Shimaki, questo manga è uno dei titoli di punta della rivista Cheese! di Shogakukan, e ha vinto il 57esimo Manga Award di Shogakukan come miglior shojo dell’anno. Un titolo stupendamente illustrato, intenso, appassionante, di grandissima qualità che non può mancare nella collezione di ogni manga fan!