FIRE PUNCH
Quick Overview :
- anno: 2017
- autore: Tatsuki Fujimoto
- editore: Star Comics
Libroteka
Prodotti correlati
ARUITO – MOVING FORWARD
Su di una collina, in una città che conserva la propria antica bellezza, una nuova e dolce storia d’amore inizia… Il manga parla di Kuko, una ragazza che vive in un piccolo villaggio e non può contare sul supporto di sua madre, ormai defunta, per affrontare le sue prime avventure sentimentali. Ma Kuko è una ragazza solare e motivata, che affronta con determinazione la vita.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
VAMPIRE KNIGHT
Nel collegio Cross, è in atto una segreta convivenza tra studenti umani e vampiri. Yuki, la protagonista, assieme all’enigmatico Zero ha l’incarico di assicurarsi che questa convivenza sia pacifica, sorretta dal desiderio che, in un futuro, uomini e vampiri possano davvero vivere insieme senza combattere. Questa sua convinzione è dettata anche dai forti sentimenti che prova per il nobile Kaname, il capo carismatico dei vampiri del collegio Cross, che un tempo le salvò la vita…
JENNY LA TENNISTA – PUNTA AL MASSIMO!
Questo manga narra la storia di una nuova promessa giapponese del tennis, la liceale Hiromi Oka (Jenny), e della sua rivale Madame Butterfly! Spinta dall’allenatore a sacrificare la vita privata in cambio dell’affermazione in campo sportivo, con costanza e grande forza di volontà. Hiromi giunge persino a trascurare il suo amore per Todo, pur di arrivare a partecipare ai tornei più prestigiosi, ed emulare le gesta della campionessa Reika.
HOLY TALKER
IL MIO NOME E’ NERONE
Il principe sedicenne che, nel primo secolo dell` era cristiana, diventa imperatore di Roma… Il mecenate che ama gli spettacoli teatrali e la poesia, patrocinando la crescita delle arti… Il tiranno che giustizia moltitudini di Cristiani… L` immorale che uccide i suoi stessi familiari e che si abbandona ai piaceri della carne… Il suo nome è Nerone!
Il più crudo e violento manga di Yoshikazu Yasuhiko, dove il maestro giapponese racconta, senza riserve, vizi e crudeltà della Roma imperiale.
La vita di Nerone, l` ultimo discendente di Giulio Cesare e dell` imperatore Augusto, come allegoria della modernità.
IL PRINCIPE DEL TENNIS
La vicenda narra del “ragazzo prodigio” Ryoma Echizen, dotato di straordinario talento nel tennis, evidentemente ereditato dal padre nonché campione nazionale in questa disciplina Nanjiro Echizen. Ryoma torna in Giappone dopo diversi anni passati negli Stati Uniti, e costellati di successi in varie competizioni. Il suo obiettivo? Vincere il titolo nazionale. Il suo primo problema sarà tuttavia ottenere un posto da titolare nella squadra di tennis della sua scuola media, la Seigaku, forse il miglior vivaio tennistico di tutto il paese.
EXOSKULL ZERO
Steso in una stanza spoglia, un ragazzo riprende conoscenza. Davanti a lui, un leopardo lo fissa ringhiando: anche se non sa perché, dovrà combattere per sopravvivere. Ma il giovane non ha paura, perché il suo nome è Kakugo Hagakure e il suo destino è battersi senza mai voltarsi indietro!
HIKARU NO GO
Hikaru è un dodicenne vivace e spensierato. Un giorno, rovistando nella soffitta del nonno, trova un’antica tavola da Go dalla quale si sprigiona lo spirito di un giovane che da quel momento comincia a vivere in simbiosi con lui. Il benevolo fantasma corrisponde a Sai, maestro di Go vissuto mille anni prima alla corte dell’imperatore. Sai è animato dal desiderio di tornare a giocare a Go e l’unico modo per farlo è attraverso Hikaru, il solo che può vederlo e parlare con lui. È l’inizio di una fantastica amicizia.
DEMON KING
Demon King (Majeh) è un sonyon manhwa coreano, corrispondente allo shonen manga giapponese, famosissimo in Corea, e adattato in molti Paesi del mondo, compresi Francia e Stati Uniti.
Demon King è un manhwa di ambientazione medievale che spazia tra il fantasy e l’azione, nonostante si notino molti riferimenti ad altri generi. All’interno della serie si ritrova l’alternanza di scene serie e oscure con scene comiche o demenziali anche se, con il proseguire della storia, queste ultime calano di numero, lasciando così alla trama un andamento più adulto.
Il protagonista del manhwa è colui che dà il nome alla serie: Demon King è apparentemente un adolescente molto abile nelle arti marziali e ha il compito di essere un “Messaggero della morte”. Possiede inoltre un sigillo anti-forza che limita il suo potere demoniaco e, quando si scioglie, appare nelle sue reali sembianze di adulto e aumenta incredibilmente il suo potere distruttivo. Tale sigillo è però vanificabile solo quando il ragazzo è in punto di morte. In passato era considerato il combattente più forte del Mourime, ossia il regno dell’aldilà dei migliori combattenti mai esistiti. La sua tecnica più ricorrente è la dinamite delle tenebre, ma è molto abile anche con la spada. Nei numerosi viaggi per missioni che il Decano del Mourime gli affida, è accompagnato da fedeli compagni: Dohwa, Chong Pok, Young, Cerbero e, più avanti, Cane Pazzo.
IL VENTAGLIO SCARLATTO
Da bambina, Miku poteva vedere i fantasmi. Sono passati anni da quando ne ha visto uno, ora è un’ordinaria liceale che conduce una vita tranquilla, questo fino alla morte del fratello. Addolorata per la perdita, Miku ricomincia a vedere nuovamente gli spiriti più chiaramente di prima che la inseguono dovunque. A salvarla dagli attacchi è un ragazzo di nome Ryou, proveniente da un tempo scintoista, dicendole che solo lui può proteggere il suo futuro.
SHI HWA MONG – TRE GEMELLE, UN DESTINO
“Shiwamong” è soprattutto un manhwa per ragazze, un fumetto in cui assistiamo alla maturazione sentimentale delle protagoniste, ognuna alla prese con una diversa situazione amorosa. La lettura di queste pagine ci farà ridere, ci farà pensare, ci farà sospirare. “Shiwamon” si distingue per un tratto moderno e accattivante e per una narrazione fresca, serrata, che alterna dramma e ironia. È un titolo che, speriamo, aiuterà la fandom italiana a scoprire le potenzialità del fumetto coreano, ormai realtà concreta del panorama editoriale mondiale. Lee Jong-Eun, l’autrice, ha realizzato un fumetto dai disegni incantevoli e dalla storia intrigante. Una stella nascente, nel mondo del Sunjong manhwa.
LINEBARRELS OF IRON
Anno 2016. Il nuovo potere di Koichi si manifesta finalmente in tutta la sua maestosità quando in suo soccorso scende dal cielo un portentoso robot gigante: Line Barrel. Un destino di guerra e battaglie attende il nostro giovane eroe: da quale parte sceglierà di schierarsi?
Strepitosi mecha, una grafica spettacolare, e una narrazione intensa e ricca di pathos e colpi di scena: questo è LineBarrels, senza mezzi termini il meglio del manga robotico contemporaneo, raccomandato addirittura da due “mostri sacri” come Yasuhiko Yoshikazu (Gundam) e Nagano Mamoru (Five Star Stories)!!
FULL METAL PANIC!
A grande richiesta torna la prima, storica serie del manga di FULL METAL PANIC!, in cui va in scena la vita nel liceo Jindai della bella Kaname Chidori e di quel pazzo guerrafondaio che risponde al nome di Sousuke Sagara… Pronti per essere travolti da un’ondata di azione e gag esilaranti?
