EXOSKULL ZERO
Quick Overview :
Steso in una stanza spoglia, un ragazzo riprende conoscenza. Davanti a lui, un leopardo lo fissa ringhiando: anche se non sa perché, dovrà combattere per sopravvivere. Ma il giovane non ha paura, perché il suo nome è Kakugo Hagakure e il suo destino è battersi senza mai voltarsi indietro!
- anno: 2015
- autore: Takayuki Yamaguchi
- editore: Panini Comics
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
HAMMER SESSION!
Per Otowa n. 4 – truffatore provetto, tanto da essere considerato tra I più pericolosi criminali giapponesi – è arrivata forse l’occasione per potersi redimere e fare qualcosa di buono nella sua vita…
In compagnia di Asabu n.10 – un pericoloso mafioso – si ritrova a un bivio: finire in carcere, oppure… a lavorare segretamente in una scuola!
Forse la sua grande esperienza nel leggere il cuore e la mente di chi lo circonda – che lo ha portato ad eccellere nella sua precedente “professione” – sarà la chiave che gli permetterà di comprendere gli studenti e aiutarli nel difficile compito di capire e scegliere tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.
La “Hammer Session” sarà così la sua… terapia d’urto!
LINEBARRELS OF IRON
Anno 2016. Il nuovo potere di Koichi si manifesta finalmente in tutta la sua maestosità quando in suo soccorso scende dal cielo un portentoso robot gigante: Line Barrel. Un destino di guerra e battaglie attende il nostro giovane eroe: da quale parte sceglierà di schierarsi?
Strepitosi mecha, una grafica spettacolare, e una narrazione intensa e ricca di pathos e colpi di scena: questo è LineBarrels, senza mezzi termini il meglio del manga robotico contemporaneo, raccomandato addirittura da due “mostri sacri” come Yasuhiko Yoshikazu (Gundam) e Nagano Mamoru (Five Star Stories)!!
GAGOZE
Shigeru Mizuki, ne “L’Enciclopedia dei Mostri Giapponesi”, afferma che il gagoze sia il protagonista della più antica storia di mostri tramandata nel Sol Levante, derivata dalla narrazione di un evento capitato presso il Tempio di Gango. Quel che è certo, è che nel Periodo Muromachi – un periodo compreso tra il XIV e il XV secolo – imperversava una creatura terrificante, racchiusa nel corpo di una bestiale piccola creatura, che perfino i mostri e gli spiriti stessi temevano, poiché questi costituivano il suo alimento principale…
ARUITO – MOVING FORWARD
Su di una collina, in una città che conserva la propria antica bellezza, una nuova e dolce storia d’amore inizia… Il manga parla di Kuko, una ragazza che vive in un piccolo villaggio e non può contare sul supporto di sua madre, ormai defunta, per affrontare le sue prime avventure sentimentali. Ma Kuko è una ragazza solare e motivata, che affronta con determinazione la vita.
IL CONIGLIO NERO
Taito è convinto di essere un ragazzo ordinario, eppure i suoi sogni non si possono definire propriamente “normali”. Infatti in essi appare sempre una bellissima vampira… Chi è la misteriosa ragazza? Perché cerca di contattare il protagonista? Ma soprattutto… si tratta davvero solo di sogni?
GESU’
Yoshikazu Yasuhiko, uno dei massimi autori giapponesi di fumetti, narra la Passione di Cristo, basandosi principalmente sui Vangeli di Marco e di Giovanni. La lettura del Nuovo Testamento e la “figura spaventata di Gesù di fronte alla “morte inevitabile””, come lui stesso ha dichiarato, hanno fortemente colpito la sua immaginazione. Nel Nuovo Testamento appare in alcune occasioni la figura di un discepolo del quale non è fatto il nome. Yoshikazu Yasuhiko utilizza questo pretesto per creare la figura di Giosuè, che sarà vicino a Gesù anche nella prova più dura, la crocifissione. Giosuè è la voce attraverso la quale l’autore racconta la vita pubblica di Gesù, l’incapacità di molti di coloro che lo seguivano di comprendere fino in fondo i suoi insegnamenti nuovi e “rivoluzionari”, gli scontri con i sacerdoti e i farisei, le debolezze e le tentazioni che il Figlio di Dio ha affrontato, fino alla tragica fine. Il dramma della Passione è illustrato con attenzione storica, arguzia e coinvolgente poesia. Le sofferenze, i timori, la determinazione dimostrata da Gesù nell’accettare il proprio destino mostrano la natura umana di Cristo e, allo stesso tempo, il suo essere “diverso” dagli altri uomini.
GIOVANNA D’ARCO – SULLE ORME DELLA PULZELLA D’ORLEANS
“Giovanna d’Arco”: Yoshikazu Yasuhiko, tra i massimi maestri del fumetto giapponese, si addentra, stavolta, nella guerra dei Cent’anni, combattuta tra Francia e Inghilterra per il dominio del suolo francese.
Carestie, epidemie e lunghi anni di guerra avevano depauperato completamente la Francia del XIV e XV secolo. Numerose profezie annunciavano la fine dei conflitti e la liberazione del regno dal dominio inglese. Profetesse, che talvolta indossavano abiti maschili, pretendevano di trattare coi pontefici e i potenti della terra per comunicare loro gli ordini divini. Tra queste Giovanna d’Arco, contadina di un paese di confine, Domrémy, si distinse per coraggio, capacità militari e intellettive. Alla guida di un esercito, liberò Orléans dal controllo britannico e condusse Carlo VII all’incoronazione nella cattedrale di Reims.
Ma Giovanna, la “pulzella” (ovvero, la vergine), fu anche un personaggio scomodo per molti. Processata per eresia, fu arsa sul rogo a Rouen il 30 maggio 1431. Il 7 luglio 1456 un nuovo processo la riabilitò. Infine, nel 1920 fu santificata da papa Benedetto XV.
Secondo una formula narrativa, già adottata in “Alessandro Magno” e in “Gesù”, Yoshikazu Yasuhiko ripercorre le orme di Giovanna d’Arco attraverso gli occhi di un altro personaggio. In questo caso, dieci anni dopo la morte, Giovanna d’Arco appare a Émile, una ragazza costretta dalle circostanze ad adottare nome e abiti maschili, il cui destino è quello di concludere la missione iniziata dalla Pulzella: la liberazione del regno di Francia.
FIRGET ME NOT
La giovane Umeno, vittima di bullismo da quando ha iniziato le scuole superiori, decide di farla finita; ma il suo tentativo di suicidio fallisce, e la ragazza sopravvive. Ed è proprio qui che il destino sembra avere in serbo per lei un nuovo inizio: ricoverata in ospedale, conoscerà delle persone che, forse, le insegneranno a dare un senso diverso alla sua esistenza. In particolare, fondamentale si rivelerà l’incontro con un suo coetaneo ricoverato per una malattia terminale… Può germogliare la speranza anche nel più freddo degli Inverni?
Finalmente l’atteso ritorno di Yuuki Obata, alle prese ancora una volta con tematiche forti e importanti, affrontate col suo tipico sguardo malinconico e disincantato ma mai rassegnato.
IL MIO DEMONE GUARDIANO
Questo perché nessuno sa chi siano quei due in realtà. Ultima discendente di una potente famiglia di sciamani, Amane fu scelta come futuro capovillaggio dalla comunità in cui viveva. Da sempre ubbidiente e servile, Amane accettò il suo destino, chiedendo però in cambio l’opportunità di studiare a Tokyo per poter fare esperienza del mondo. Ad accompagnarla, il fedele guardiano Hyoe, un demone-cane da lei incontrato quando era una bambina, e da allora su migliore amico e compagno devoto. Nella sua forma umana i poteri di Hyoe sono sigillati, e l’unico modo per scatenarli è che Amane gli doni parte della sua energia… tramite un bacio!
E dal momento che mostri e spiriti non infestano solo le campagne, ma anche, e più subdolamente, le metropoli come Tokyo, il nostro duo è atteso da numerose prove e da affascinanti e inquietanti avventure!
Il Mio Demone Guardiano è edito in Giappone da Akita Shoten, ed è opera della brava Takeuchi Mick. Iniziato come progetto secondario da portare avanti part-time, in breve tempo ha goduto di un successo crescente presso il pubblico, al punto da diventare in breve la sua serie principale, e, tutt’oggi, la sua più lunga e apprezzata, nonché uno dei titoli più rappresentativi della rivista «Princess». Un fumetto che senz’altro sarà molto amato dalle fan dei fantasy alla Inuyasha o alla Fushigi Yugi!
WITCHES
Shilal è cresciuta in un paese di tessitori, ha imparato a lavorare con il fuso, e i suoi filati sono preziosi. È lei la protagonista del primo di questi splendidi racconti di Daisuke Igarashi. Il popolo di Shilal è nomade, e un giorno la ragazza sale a bordo di un camion per andare incontro alla vita. Lei è diversa dalle sue coetanee: ancora non lo sa, ma è una messaggera. La magica città dove arriva è una linea di confine tra Oriente e Occidente. Lì vive la strega Nicola, tornata dopo trent’anni con uno spaventoso potere per vendicarsi di un giovane che un tempo aveva tradito il suo amore. WITCHES è una favola cupa, una raccolta di storie fantastiche ambientate in epoche e culture distanti tra loro, ma legate da un filo rosso che attraversa tutto il libro: l’ineluttabilità del destino e la forza dell’amore, la vera energia che guida il risveglio delle streghe.
L’IMMORTALE
ARCANA
Quando la giovane Einas, suo nonno e il fido cane Swod giungono alle porte di un villaggio, la neve sta cadendo candida. Gli abitanti del luogo sono però convinti che l’inatteso cambiamento climatico sia foriero di cattivi presagi, e presto anche la stessa Einas si persuade che qualcosa di terribile sta per accadere. In questa situazione Einas incontra il fascinoso Yullen, misterioso personaggio che parla una lingua diversa (ma che la fanciulla riesce comunque a intendere) e che decide di prendersi cura di lei. Ma ecco entrare in scena un altro personaggio, che nutre un particolare interesse per la collana di Einas.
ARCOBALENO DI SPEZIE
La storia parla di una strana famiglia di ragazzi e ragazze che hanno in comune il fatto di essere tutti orfani di madre e di avere lo stesso sconosciuto padre che vuole restare dal tutto anonimo. Le vicende si complicano con sfumature un po’ fantascientifiche (solo in apparenza), infatti strani avvenimenti stanno accadendo da quando gli stranieri sono venuti in Giappone e le loro intenzioni non sembrano del tutto chiare, condite con una famiglia reale da sbudellarsi dalle risate da quanto è stramba e da combattimenti all’arma bianca.
RIVER’S EDGE – AGENZIA INVESTIGATIVA OKAWABATA
Volete sapere cosa si nasconde dietro una leggenda metropolitana? Rivolgetevi all’Agenzia di Investigazioni Ookawabata.
Muraki, Megumi, e il vecchio boss indagano su qualunque diceria: persone misteriosamente scomparse, specchi segreti dentro i love hotel e altro ancora.
