BAROQUE
Quick Overview :
Considerato da tutti un vero e proprio “bimbo prodigio”, Atsushi Kabayama sembrava destinato ad una vita piena di successi. Ora che è cresciuto sembra aver subito il peso delle importanti aspettative che lo assillavano da piccolo: studente di liceo, Atsushi è un ragazzo come tanti, con gli stessi sogni e le stesse paure dei suoi coetanei.
Eppure un uomo misterioso di nome Trans, proveniente da un altro mondo, sembra avere grandi progetti per lui: gli ordina infatti di fare sesso con sua sorella Tsubasa in cambio della salvezza del pianeta Terra! Possibile che il destino della Terra dipenda da un rapporto sessuale?! Scopritelo nel nuovo, attesissimo manga di Yayoi Ogawa, la raffinata autrice di “Kiss & Never Cry”, che ancora una volta dimostra un talento innato ad “abbattere” i generi con una divertentissima love commedy all’insegna del più assoluto non sense!
- anno: 2010
- autore: Yayoi Ogawa
- editore: GP
Libroteka
Prodotti correlati
ADAMAS
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
CHRONO CRUSADE
Gli anni ’20 furono un periodo di ricchezza e prosperità ma anche un tempo in cui il male si aggirava per la Terra: nascosto nel lato più oscuro del cuore di alcune persone, era sempre pronto a colpire gli indifesi. A proteggere gli innocenti e fermare i malvagi ci pensa però l’Ordine di Maddalena, un gruppo di suore che affrontano e esorcizzano ogni demone che cammina sulla Terra. La più brava da questo punto di vista è sicuramente Sorella Rosette, una ragazza di soli 16 anni che fronteggia senza paura ogni nemico. Ad accompagnarla nelle sue missioni c’è anche Chrono, il suo fidato assistente. Anche se a prima vista sembra un ragazzo come tanti altri, in realtà lui è un demone con sembianze umane. I suoi poteri sono sigillati e controllati dall’orologio che Rosette porta legato al collo: nelle situazioni più pericolose la ragazza può sbloccarli e Chrono scatena la sua immensa potenza. Insieme i due sono praticamente imbattibili ma sono anche due uragani senza controllo che distruggono case, navi e tutto quanto si trova attorno a loro generando così molti problemi all’Ordine.
ZERO THE BEGINNING
Questo perché nessuno sa chi siano quei due in realtà. Ultima discendente di una potente famiglia di sciamani, Amane fu scelta come futuro capovillaggio dalla comunità in cui viveva. Da sempre ubbidiente e servile, Amane accettò il suo destino, chiedendo però in cambio l’opportunità di studiare a Tokyo per poter fare esperienza del mondo. Ad accompagnarla, il fedele guardiano Hyoe, un demone-cane da lei incontrato quando era una bambina, e da allora su migliore amico e compagno devoto. Nella sua forma umana i poteri di Hyoe sono sigillati, e l’unico modo per scatenarli è che Amane gli doni parte della sua energia… tramite un bacio!
E dal momento che mostri e spiriti non infestano solo le campagne, ma anche, e più subdolamente, le metropoli come Tokyo, il nostro duo è atteso da numerose prove e da affascinanti e inquietanti avventure!
Il Mio Demone Guardiano è edito in Giappone da Akita Shoten, ed è opera della brava Takeuchi Mick. Iniziato come progetto secondario da portare avanti part-time, in breve tempo ha goduto di un successo crescente presso il pubblico, al punto da diventare in breve la sua serie principale, e, tutt’oggi, la sua più lunga e apprezzata, nonché uno dei titoli più rappresentativi della rivista «Princess». Un fumetto che senz’altro sarà molto amato dalle fan dei fantasy alla Inuyasha o alla Fushigi Yugi!
IL PRINCIPE DEL TENNIS
La vicenda narra del “ragazzo prodigio” Ryoma Echizen, dotato di straordinario talento nel tennis, evidentemente ereditato dal padre nonché campione nazionale in questa disciplina Nanjiro Echizen. Ryoma torna in Giappone dopo diversi anni passati negli Stati Uniti, e costellati di successi in varie competizioni. Il suo obiettivo? Vincere il titolo nazionale. Il suo primo problema sarà tuttavia ottenere un posto da titolare nella squadra di tennis della sua scuola media, la Seigaku, forse il miglior vivaio tennistico di tutto il paese.
GIOVANNA D’ARCO – SULLE ORME DELLA PULZELLA D’ORLEANS
“Giovanna d’Arco”: Yoshikazu Yasuhiko, tra i massimi maestri del fumetto giapponese, si addentra, stavolta, nella guerra dei Cent’anni, combattuta tra Francia e Inghilterra per il dominio del suolo francese.
Carestie, epidemie e lunghi anni di guerra avevano depauperato completamente la Francia del XIV e XV secolo. Numerose profezie annunciavano la fine dei conflitti e la liberazione del regno dal dominio inglese. Profetesse, che talvolta indossavano abiti maschili, pretendevano di trattare coi pontefici e i potenti della terra per comunicare loro gli ordini divini. Tra queste Giovanna d’Arco, contadina di un paese di confine, Domrémy, si distinse per coraggio, capacità militari e intellettive. Alla guida di un esercito, liberò Orléans dal controllo britannico e condusse Carlo VII all’incoronazione nella cattedrale di Reims.
Ma Giovanna, la “pulzella” (ovvero, la vergine), fu anche un personaggio scomodo per molti. Processata per eresia, fu arsa sul rogo a Rouen il 30 maggio 1431. Il 7 luglio 1456 un nuovo processo la riabilitò. Infine, nel 1920 fu santificata da papa Benedetto XV.
Secondo una formula narrativa, già adottata in “Alessandro Magno” e in “Gesù”, Yoshikazu Yasuhiko ripercorre le orme di Giovanna d’Arco attraverso gli occhi di un altro personaggio. In questo caso, dieci anni dopo la morte, Giovanna d’Arco appare a Émile, una ragazza costretta dalle circostanze ad adottare nome e abiti maschili, il cui destino è quello di concludere la missione iniziata dalla Pulzella: la liberazione del regno di Francia.
CHONCHU
È il figlio del diavolo, un essere immortale, un sanguinario portatore di sventura e morte, un ragazzo solo e disperato: è Chonchu. Nato per essere il capo supremo dei grandi Yemakes, ora è solo un mercenario disprezzato ed evitato dai suoi stessi compagni. Tutto ciò perché la profezia di un oracolo lo ha indicato come il distruttore del suo popolo. Chonchu fu così affidato, fin dalla culla, ai Mirmidons, un clan di guerrieri mercenari. Tutti speravano morisse presto in battaglia; ma la pietra del demonio che porta incastonata nel petto lo ha reso quasi immortale, e lui sopravvive ancora. Ora giovane adulto Chonchu sta per incontrare colei che cambierà il suo mondo, placherà la sua sete di sangue e riempirà il vuoto della solitudine: Lady Fassa, promessa sposa del suo gemello Ulfasso. Ulfasso, ora capo del clan, è in realtà l’autentico Figlio del Diavolo, e da anni affida ai Mirmidons le missioni più impossibili e pericolose nella speranza che il gemello muoia e con esso scompaia la profezia. La storia di Kim Song Jae e i disegni intensi e profondi di Kim Byung Jin ci trasportano nella cupa solitudine di un giovane che cerca la risposta a una sola, vitale domanda: “perché il destino ha voluto che nascessi?”.
GESU’
Yoshikazu Yasuhiko, uno dei massimi autori giapponesi di fumetti, narra la Passione di Cristo, basandosi principalmente sui Vangeli di Marco e di Giovanni. La lettura del Nuovo Testamento e la “figura spaventata di Gesù di fronte alla “morte inevitabile””, come lui stesso ha dichiarato, hanno fortemente colpito la sua immaginazione. Nel Nuovo Testamento appare in alcune occasioni la figura di un discepolo del quale non è fatto il nome. Yoshikazu Yasuhiko utilizza questo pretesto per creare la figura di Giosuè, che sarà vicino a Gesù anche nella prova più dura, la crocifissione. Giosuè è la voce attraverso la quale l’autore racconta la vita pubblica di Gesù, l’incapacità di molti di coloro che lo seguivano di comprendere fino in fondo i suoi insegnamenti nuovi e “rivoluzionari”, gli scontri con i sacerdoti e i farisei, le debolezze e le tentazioni che il Figlio di Dio ha affrontato, fino alla tragica fine. Il dramma della Passione è illustrato con attenzione storica, arguzia e coinvolgente poesia. Le sofferenze, i timori, la determinazione dimostrata da Gesù nell’accettare il proprio destino mostrano la natura umana di Cristo e, allo stesso tempo, il suo essere “diverso” dagli altri uomini.
DEVIL’S JOKE
Sid Bullet è il giustiziere dei poveri. Facendo la ronda su è giù per la sua città, un giorno il nostro incappa in qualcosa che mai avrebbe immaginato… da una gigantesca sfera nera incuneatasi tra i grattacieli emerge un losco individuo, un demone.
Evocato da un suo compagno di scuola, Lucifer -questo il nome del demonio- altri non è se non uno dei più imponenti signori dell’Inferno.
Sid, quindi, dovrà vedersela con un bestione molto più grosso di lui… ed anche se in qualche modo ce la farà a batterlo, proprio nell’atto di colpirlo scatenerà un disastro.
Trafitto dalla lama del pugnale col quale era stato evocato, Lucifer si fonde a livello genetico con Sid…. E non solo: perde tutti i suoi poteri, riducendosi alla “palla di sé stesso”.
Tondo e rosso, “Lucifer”, completamente privato di ogni potere, partirà assieme al nuovo amico Sid, alla ricerca degli altri demoni infernali, sfuggiti dagli inferi insieme a lui, per assorbirne l’energia e tornare ad essere il supremo signore della Giudecca, la zona dell’inferno da cui proveniva.
Devil’s Joke è opera prima di Federico Freschi, al secolo The Fresco, un ragazzo toscano di grande talento. Dopo essersi fatto le ossa tra le pagine delle fanzine, Federico ha realizzato il primo “vero” shonen manga mainstream italiano.
YAIBA
Il piccolo Yaiba Kurogane vive nel cuore della foresta col padre Kenjuro fin da quando è nato. Non sa molte cose della vita, ma sa parlare agli animali e passa il tempo a esercitarsi per diventare un bravo samurai. Il fatto è che non sa di vivere nel Ventesimo Secolo, e così resta molto stupito quando viene catturato da una trappola per animali e portato in città! Qui incontra molti nuovi amici, che lo aiuteranno ad adattarsi alla vita odierna con situazioni divertenti e imbarazzanti, ma soprattutto dove Yaiba scoprirà di essere la reincarnazione del Dio del Tuono, e che tutto ciò gli sta accadendo per una ragione ben precisa! Quale sarà la sua missione?!
I CAVALIERI DELLO ZODIACO EPISODE G: ASSASSIN
Protagonista di questa saga è Shura, Cavaliere d’Oro del Capricorno, che assieme ad Aiolia viaggia nel tempo e fra le dimensioni per sventare gli intrighi di misteriosi avversari. Un’avventura moderna che ci mostrerà in inedite vesti i più famosi Cavalieri!
GUNG – PALACE LOVE STORY
BAROQUE
Considerato da tutti un vero e proprio “bimbo prodigio”, Atsushi Kabayama sembrava destinato ad una vita piena di successi. Ora che è cresciuto sembra aver subito il peso delle importanti aspettative che lo assillavano da piccolo: studente di liceo, Atsushi è un ragazzo come tanti, con gli stessi sogni e le stesse paure dei suoi coetanei.
Eppure un uomo misterioso di nome Trans, proveniente da un altro mondo, sembra avere grandi progetti per lui: gli ordina infatti di fare sesso con sua sorella Tsubasa in cambio della salvezza del pianeta Terra! Possibile che il destino della Terra dipenda da un rapporto sessuale?! Scopritelo nel nuovo, attesissimo manga di Yayoi Ogawa, la raffinata autrice di “Kiss & Never Cry”, che ancora una volta dimostra un talento innato ad “abbattere” i generi con una divertentissima love commedy all’insegna del più assoluto non sense!
GLIDING REKI
Per millenni sono rimasti immobili, ma ora i minerali si sono risvegliati e si sono scatenati contro gli esseri viventi della superficie. Gli scienziati stanno cercando di capire come questo sia possibile e perché succeda, ma fino a quando non si troverà una risposta a questo quesito, l’unica soluzione è affidarsi ai glide hunter. Armati con proiettili rivoluzionari, e a bordo di potenti moto, questi combattenti sono in grado di fermare i mostri di roccia. Tra loro c’è anche Reki, un giovane e brillante hunter che combatte ogni giorno per la salvezza degli innocenti.
HIKARU NO GO
Hikaru è un dodicenne vivace e spensierato. Un giorno, rovistando nella soffitta del nonno, trova un’antica tavola da Go dalla quale si sprigiona lo spirito di un giovane che da quel momento comincia a vivere in simbiosi con lui. Il benevolo fantasma corrisponde a Sai, maestro di Go vissuto mille anni prima alla corte dell’imperatore. Sai è animato dal desiderio di tornare a giocare a Go e l’unico modo per farlo è attraverso Hikaru, il solo che può vederlo e parlare con lui. È l’inizio di una fantastica amicizia.
