SEIRI-CHAN TERZO GIORNO
Quick Overview :
Un tenero racconto, a tratti dolceamaro, incentrato sulle difficoltà che uomini e donne devono affrontare a causa dell’inopportuna visitatrice di cui è spesso difficile parlare. Il suo aspetto è un po’ così, ma il suo arrivo è quanto di più naturale: come per tante altre cose, la chiave per la felicità sta nella conoscenza e nella comprensione. Ken Koyama torna a raccontarci dei goffi e teneri tentativi di capirsi, quando a complicare i rapporti tra due persone si infila una fastidiosa “terza incomoda”…
- editore: Star Comics
- anno: 2022
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Ti potrebbe interessare anche...
PICCOLE DONNE
Questa è la storia delle quattro sorelle March: Meg, la maggiore, gentile e responsabile; Jo, la più impavida, sogna un futuro come scrittrice; Beth, dolcissima ma fragile, che ama suonare il pianoforte e Amy, la più piccola e vanitosa, che vorrebbe essere una principessa. Costrette a rinunciare a gran parte delle proprie aspirazioni a causa della guerra, le quattro ragazze, con i propri pregi e difetti, impareranno a superare situazioni difficili e prove dolorose, senza rinunciare ai sogni e all’amore, aggrappandosi a un’unica certezza: il profondo legame che le unisce.
WOLF’S RAIN
Kiba, orgoglioso lupo dal manto bianco, raggiunge una popolosa città del Nord. Catturato dalle guardie, incontra Hige, Toboe e Tsume, tre suoi simili che per sopravvivere hanno imparato ad assumere sembianze umane. Insieme, partiranno alla ricerca del Rakuen, il Paradiso in Terra… Un’edizione imperdibile che raccoglie la saga in un solo volume!
IL GUSTO DELLE STAGIONI
Una raccolta di storie brevi in bilico tra quotidiano e onirico, popolate da individui stravaganti e misteriosi, in cerca di un senso che forse non esiste. I personaggi, più osservatori che veri e propri protagonisti, sono spesso calati in situazioni surreali non facili da decifrare, eppure non lontane dalla nostra realtà. Un’antologia per chi ama la scrittura non convenzionale e ha voglia di mettersi in gioco, rifuggendo dalle soluzioni più immediate.
ONE PIECE LE RICETTE PIRATESCHE DI SANJI
Sanji, cuoco del mare di prima classe e responsabile dei pasti della ciurma di Cappello di Paglia, è pronto a svelarvi in esclusiva i segreti delle sue specialità! Preparatevi a gustare il sapore unico delle mitiche avventure di Rufy e compagni attraverso più di quaranta ricette piratesche, illustrate passo passo, che vi faranno rivivere a tavola tutte le imprese dei vostri pirati preferiti!
Un appetitoso volume unico per lettori con una fame da lupi (di mare)!
ALICE IN CLOVERLAND – BLOODY TWINS
Tweedle Dee e Tweedle Dum sono conosciuti come i “Bloody Twins”; amorevoli e affabili assassini possono trasformarsi in adorabili ragazzini o in suadenti e bellissimi adulti. Guardiani dell’ingresso della residenza del Cappellaio matto, i due hanno provato ad uccidere Alice una volta, ma ora sono follemente innamorati di lei. Riusciranno i due a conquistare l’affetto di Alice? Ma soprattutto, riuscirà la ragazza a sopravvivere al loro strampalato corteggiamento?
QUARTIERI LONTANI DELUXE
A 48 anni Hiroshi Nakahara si ritrova misteriosamente catapultato nella sua adolescenza, nella città dove è nato, con il corpo di un 14enne e la mente di un adulto. È l’occasione per rivivere un periodo cruciale della sua vita, e forse per cambiare gli eventi del passato che hanno segnato indelebilmente il suo destino…
Taniguchi narra il rito di passaggio dall’infanzia alla maturità. Un romanzo a fumetti delicato, commovente e poetico: il vertice più lirico e introspettivo della sua opera.
Dopo un viaggio di lavoro, Hiroshi Nakahara capita sul treno sbagliato e finisce nel suo paese d’origine. Mentre visita la tomba di famiglia improvvisamente accade qualcosa di strano e Hiroshi si ritrova nel passato, nel corpo di se stesso a 14 anni. Una seconda possibilità per rivivere la propria adolescenza con la consapevolezza e la memoria di un adulto, ma anche un’occasione per indagare sui nodi irrisolti della propria esistenza e sulla misteriosa scomparsa del padre. Taniguchi scrive e disegna questo particolarissimo romanzo di formazione con una sensibilità, umana e artistica, davvero straordinaria. Quartieri lontani, un successo internazionale, è diventato anche un film per la regia di Sam Garbarski. Come tutte le opere migliori di Taniguchi, questo graphic novel è un’avventura soprattutto interiore, nella quale prevalgono la cifra della poesia e della malinconia, la narrazione dei moti più segreti del cuore, la riflessione sul rapporto tra uomo e natura e sullo scorrere del tempo.
Un libro già entrato nell’Olimpo dei classici del fumetto di ogni epoca: tra i tanti riconoscimenti, Taniguchi ha ottenuto il Gran Guinigi “Maestro del fumetto” di Lucca Comics, il Gran Premio Romics, la nomina a Cavaliere delle Arti e delle Lettere in Francia.
LABIRINTO E ALTRE STORIE
Racconti terrificanti e sorprendenti che soddisferanno gli appassionati di qualsiasi tipo di orrore: dal body-horror al terrore cosmico, da antiche maledizioni a maniaci omicidi inarrestabili… storia dopo storia Ito si conferma un maestro che alla quantità di pagine prodotte unisce una qualità fuori scala!
UN CIELO RADIOSO
A 48 anni Hiroshi Nakahara si ritrova misteriosamente catapultato nella sua adolescenza, nella città dove è nato, con il corpo di un 14enne e la mente di un adulto. È l’occasione per rivivere un periodo cruciale della sua vita, e forse per cambiare gli eventi del passato che hanno segnato indelebilmente il suo destino…
Taniguchi narra il rito di passaggio dall’infanzia alla maturità. Un romanzo a fumetti delicato, commovente e poetico: il vertice più lirico e introspettivo della sua opera.
Dopo un viaggio di lavoro, Hiroshi Nakahara capita sul treno sbagliato e finisce nel suo paese d’origine. Mentre visita la tomba di famiglia improvvisamente accade qualcosa di strano e Hiroshi si ritrova nel passato, nel corpo di se stesso a 14 anni. Una seconda possibilità per rivivere la propria adolescenza con la consapevolezza e la memoria di un adulto, ma anche un’occasione per indagare sui nodi irrisolti della propria esistenza e sulla misteriosa scomparsa del padre. Taniguchi scrive e disegna questo particolarissimo romanzo di formazione con una sensibilità, umana e artistica, davvero straordinaria. Quartieri lontani, un successo internazionale, è diventato anche un film per la regia di Sam Garbarski. Come tutte le opere migliori di Taniguchi, questo graphic novel è un’avventura soprattutto interiore, nella quale prevalgono la cifra della poesia e della malinconia, la narrazione dei moti più segreti del cuore, la riflessione sul rapporto tra uomo e natura e sullo scorrere del tempo.
Un libro già entrato nell’Olimpo dei classici del fumetto di ogni epoca: tra i tanti riconoscimenti, Taniguchi ha ottenuto il Gran Guinigi “Maestro del fumetto” di Lucca Comics, il Gran Premio Romics, la nomina a Cavaliere delle Arti e delle Lettere in Francia.
SAND LAND ULTIMATE EDITION
Alla ricerca della sorgente leggendaria! In un mondo arido e sabbioso in cui demoni e umani soffrono per la costante siccità, Beelzebub, il principe diavolo, e Shiva, un ex genio militare, stringono un’inarrestabile alleanza per trovare una mitica fonte d’acqua! Quali avventure li aspettano nel loro viaggio attraverso le lande infuocate del deserto?
Non perdetevi questa fantastica riedizione di un’opera di culto del maestro Akira Toriyama, che sarà disponibile, oltre che nella versione Regular, anche in una fantastica edizione cartonata di grande formato!
IL GIAPPONESE COI MANGA – IDEOGRAMMI: LIVELLO BASE
I kanji, caratteri della scrittura giapponese derivati dal cinese, erano originariamente rappresentazioni disegnate della vita reale. I fumetti e i cartoni animati giapponesi ci forniscono ora delle nuove immagini per aiutarci a imparare. “Il giapponese coi manga” utilizza le immagini dei manga per rendere il processo di apprendimento degli ideogrammi divertente e semplice per otaku di qualsiasi età. Godetevi i disegni, memorizzate i kanji, studiate la calligrafia degli ideogrammi: con un po’ di pazienza e altrettanta pratica, in pochissimo tempo imparerete i fondamenti basilari del giapponese.
