IL RICHIAMO DI CTHULHU
Quick Overview :
Francis Wayland Thurston rinviene i diari e i documenti del suo defunto prozio, morto in quello che in apparenza fu un incidente. È l’inizio di un viaggio che condurrà Thurston verso un’avventura inquietante che sconvolgerà per sempre la sua esistenza e la sua cognizione dell’universo.
Esaurito
ConfrontaLibroteka
Ti potrebbe interessare anche...
ONE PIECE LE RICETTE PIRATESCHE DI SANJI
Sanji, cuoco del mare di prima classe e responsabile dei pasti della ciurma di Cappello di Paglia, è pronto a svelarvi in esclusiva i segreti delle sue specialità! Preparatevi a gustare il sapore unico delle mitiche avventure di Rufy e compagni attraverso più di quaranta ricette piratesche, illustrate passo passo, che vi faranno rivivere a tavola tutte le imprese dei vostri pirati preferiti!
Un appetitoso volume unico per lettori con una fame da lupi (di mare)!
PAPERINO SUPER STAR
Uno è scalognato, uno super fortunato e uno esageratamente pasticcione. Mettete insieme Paperino, Gastone e Paperoga e una cosa è certa: il divertimento è assicurato. Ovunque, perfino… in mare, come nella storia Zio Paperone e la sfida velistica, grande cult firmato nel 1986 da Giorgio Cavazzano nelle doppie vesti di sceneggiatore e disegnatore. E se i cugini raddoppiassero, come in Paperino in: uno per tutti? Si salvi chi può!
THE DEMON
Il riscaldamento della superficie terrestre ha causato irrimediabili catastrofi: la popolazione mondiale è stata decimata, il Giappone è scomparso, annientato dai terremoti, e gli Stati Uniti sono stati inghiottiti da un cataclisma vulcanico. Al loro posto ora si estende solo vuoto e desolazione. Unico “beneficio” di questa drammatica successione di eventi è che anche la guerra non esiste più, o meglio: è un altro l’obiettivo per cui si combatte: contrastare la ferocia di una natura incontrollabile. Cosa ne sarà di Seoul, perciò, dopo la misteriosa esplosione che la devasta in pieno centro?
ALICE IN HEARTLAND LOVE FABLES – HAPPY ASSORT
Dopo Alice In Heartland Anniversary e Alice in Heartland Love Fables – Toy Box, finalmente il terzo volume della serie di speciali ambientati nel weird universe di ALICE IN HEARTLAND, CRIMSON EMPIRE e ARABIANS LOST. In un’edizione del tutto identica all’originale e completa di tutte le tavole a colori, le avventure della vostra eroina e dei suoi amici non sono mai state così… meravigliose!
UN CIELO RADIOSO
A 48 anni Hiroshi Nakahara si ritrova misteriosamente catapultato nella sua adolescenza, nella città dove è nato, con il corpo di un 14enne e la mente di un adulto. È l’occasione per rivivere un periodo cruciale della sua vita, e forse per cambiare gli eventi del passato che hanno segnato indelebilmente il suo destino…
Taniguchi narra il rito di passaggio dall’infanzia alla maturità. Un romanzo a fumetti delicato, commovente e poetico: il vertice più lirico e introspettivo della sua opera.
Dopo un viaggio di lavoro, Hiroshi Nakahara capita sul treno sbagliato e finisce nel suo paese d’origine. Mentre visita la tomba di famiglia improvvisamente accade qualcosa di strano e Hiroshi si ritrova nel passato, nel corpo di se stesso a 14 anni. Una seconda possibilità per rivivere la propria adolescenza con la consapevolezza e la memoria di un adulto, ma anche un’occasione per indagare sui nodi irrisolti della propria esistenza e sulla misteriosa scomparsa del padre. Taniguchi scrive e disegna questo particolarissimo romanzo di formazione con una sensibilità, umana e artistica, davvero straordinaria. Quartieri lontani, un successo internazionale, è diventato anche un film per la regia di Sam Garbarski. Come tutte le opere migliori di Taniguchi, questo graphic novel è un’avventura soprattutto interiore, nella quale prevalgono la cifra della poesia e della malinconia, la narrazione dei moti più segreti del cuore, la riflessione sul rapporto tra uomo e natura e sullo scorrere del tempo.
Un libro già entrato nell’Olimpo dei classici del fumetto di ogni epoca: tra i tanti riconoscimenti, Taniguchi ha ottenuto il Gran Guinigi “Maestro del fumetto” di Lucca Comics, il Gran Premio Romics, la nomina a Cavaliere delle Arti e delle Lettere in Francia.
I FANATICI DEL GEKIGA
Osaka, anno 1956. Tre autori giovanissimi, poco più che ragazzini, sfornano pagine su pagine per il mercato delle librerie a prestito e sognano di rivoluzionare il mondo del fumetto giapponese. Ammirano il maestro Tezuka Osamu, ma i loro manga si rivolgono a un pubblico adulto: esplorano generi come il thriller, il noir, il racconto della realtà e la critica sociale, con storie “senza umorismo e ad alta intensità drammatica”. Il loro stile è aspro, non consolatorio, incorpora le tecniche del montaggio cinematografico, rispecchia le inquietudini e il disagio della società nipponica alle prese con le ferite del dopoguerra. I loro nomi sono Matsumoto Masahiko, Tatsumi Yoshihiro e Sait? Takao. Ancora non lo sanno, ma stanno dando vita al gekiga: un nuovo modo di fare fumetti che influenzerà intere generazioni di autori, in patria e non solo. Questa è la loro storia, rievocata da Matsumoto in un commovente, poetico e rocambolesco manga autobiografico. Una storia fatta di sogni e delusioni, amicizie e tradimenti, editori senza scrupoli e redazioni polverose, mitiche riviste come “Kage” e “Machi” sempre in bilico tra il successo e il fallimento, notti insonni al tavolo da disegno, discussioni e bevute. Pubblicato in origine sulle pagine di “Big Comic” tra il 1979 e il 1983, I fanatici del gekiga arriva finalmente in Italia dopo essere stato tradotto negli Stati Uniti, in Francia e in Spagna. È il prezioso documento di un momento di svolta, una testimonianza diretta su un capitolo chiave della storia del manga: un libro necessario per comprendere le radici di un fenomeno culturale e industriale che continua ad appassionare milioni di lettori in tutto il mondo.
DONRAN
Fine del periodo Asuka: in Giappone viene introdotto l’uso della moneta per soppiantare definitivamente il baratto. Noshi è un contadino che vive una vita onesta e povera. Ma quando il fratello lo introduce al denaro, la sua anima viene irrimediabilmente segnata! Corrotto dall’avidità, Noshi si macchia di terribili crimini contro gli spiriti che da sempre proteggono il villaggio. I Kami sono pronti a vendicarsi, ma il contadino ora è protetto… da un nuovo dio!
