IL MOSTRO – FRANKENSTEIN E ALTRE STORIE
Quick Overview :
Ossessionato dal desiderio di incidere il suo nome tra quelli dei grandi della Storia, il giovane Victor Frankenstein decide di carpire il segreto della vita per crearla e infonderla. Una missione titanica che avra però come ricompensa solo sofferenza e orrore… Seguendo fedelmente la traccia di Mary Shelley, Junji Ito racconta con il suo inimitabile stile una delle storie fondamentali del genere di cui è un maestro. Inoltre, nove nuove storie vi rapiranno per portarvi in dimensioni aliene dove imperversano la paura e la follia.
1 disponibili
ConfrontaNuova antologia dedicata al più noto esponente del manga horror!
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
SUPER MARIO MANGA MANIA
Una raccolta delle migliori storie di Super Mario, la serie manga di lungo corso che ripercorre le avventure dell’idraulico italiano più famoso al mondo! Ogni saga affronta le avventure di Mario e di tutti i personaggi comprimari affrontate nel corso dei 40 anni di vita di Super Mario.
I FANATICI DEL GEKIGA
Osaka, anno 1956. Tre autori giovanissimi, poco più che ragazzini, sfornano pagine su pagine per il mercato delle librerie a prestito e sognano di rivoluzionare il mondo del fumetto giapponese. Ammirano il maestro Tezuka Osamu, ma i loro manga si rivolgono a un pubblico adulto: esplorano generi come il thriller, il noir, il racconto della realtà e la critica sociale, con storie “senza umorismo e ad alta intensità drammatica”. Il loro stile è aspro, non consolatorio, incorpora le tecniche del montaggio cinematografico, rispecchia le inquietudini e il disagio della società nipponica alle prese con le ferite del dopoguerra. I loro nomi sono Matsumoto Masahiko, Tatsumi Yoshihiro e Sait? Takao. Ancora non lo sanno, ma stanno dando vita al gekiga: un nuovo modo di fare fumetti che influenzerà intere generazioni di autori, in patria e non solo. Questa è la loro storia, rievocata da Matsumoto in un commovente, poetico e rocambolesco manga autobiografico. Una storia fatta di sogni e delusioni, amicizie e tradimenti, editori senza scrupoli e redazioni polverose, mitiche riviste come “Kage” e “Machi” sempre in bilico tra il successo e il fallimento, notti insonni al tavolo da disegno, discussioni e bevute. Pubblicato in origine sulle pagine di “Big Comic” tra il 1979 e il 1983, I fanatici del gekiga arriva finalmente in Italia dopo essere stato tradotto negli Stati Uniti, in Francia e in Spagna. È il prezioso documento di un momento di svolta, una testimonianza diretta su un capitolo chiave della storia del manga: un libro necessario per comprendere le radici di un fenomeno culturale e industriale che continua ad appassionare milioni di lettori in tutto il mondo.
LO SFIGATTO FALLISCE ANCORA – NEKONAUGHEY 2
Volere è potere? No, non sempre: a volte la volontà e l’impegno non bastano per riuscire nei propri intenti. Proprio come accade al nostro Sfigatto: maggiore è il numero degli interessi che coltiva e delle imprese in cui prova a cimentarsi, maggiore il numero dei colossali fallimenti che finisce per accumulare! Ma il nostro sornione amico non si lascia scoraggiare, seppellendo con la sua proverbiale pacatezza ogni difficoltà e ogni insuccesso.
PAPERINO SUPER STAR
Uno è scalognato, uno super fortunato e uno esageratamente pasticcione. Mettete insieme Paperino, Gastone e Paperoga e una cosa è certa: il divertimento è assicurato. Ovunque, perfino… in mare, come nella storia Zio Paperone e la sfida velistica, grande cult firmato nel 1986 da Giorgio Cavazzano nelle doppie vesti di sceneggiatore e disegnatore. E se i cugini raddoppiassero, come in Paperino in: uno per tutti? Si salvi chi può!
GRAPEFRUIT MOON
Kazuki, studente universitario amante dei dolci, inizia a lavorare part-time in una piccola pasticceria. Qui incontra Yoichiro, un affascinante pasticciere che ha perso l’entusiasmo per la sua professione. Kazuki scopre che Yoichiro ha perso la sua passione nella pasticceria da quando ha lasciato il suo precedente lavoro in un famoso hotel e farà di tutto per aiutarlo a ritrovarla, dimostrandogli quanto ami i suoi dolci… e anche lui!
SOLANIN COMPLETE EDITION
Giovani laureati, Meiko e Taneda stentano a trovare la loro strada, tra incertezze e autogiustificazioni… I due numeri di Solanin, un racconto dell’artbook CTRL+T, materiali inediti fra cui foto, pin-up, un nuovo capitolo conclusivo, una postfazione di Asano. Tutto questo in un unico straordinario volume.
IT’S OK!!
Arriva una scoppiettante antologia di storie brevi! Il meglio delle nuove leve del fumetto gay giapponese in un unico volume! Okura, Kuro Nohara, Inuyoshi, Taku Hiraku, Poko Murata, Shintarawl, SUV e le illustrazioni di Kazuhide Ichikawa e Tatsuya Naoki. Tanti autori giapponesi tutti uniti per dire la loro su bullismo, sentimenti e rivendicazioni.
AELIS
Una misteriosa maledizione colpisce l’arcipelago Amuria, tramutando inspiegabilmente un suo abitante in un ibrido semiumano. Aelis, una ragazza di sedici anni che vive ad Amuria, scopre che il suo amico Rain potrebbe sapere qualcosa di più sulla vicenda. In lotta contro il tempo, fra pirati, mercanti corrotti, folli sciamani e misteriosi esseri acquatici, Aelis verrà a conoscenza di un incredibile segreto. Avventura, mistero e sentimenti vi aspettano nelle pagine di questa opera interamente realizzata da Nora Moretti.
