IL GIAPPONESE COI MANGA – IDEOGRAMMI: LIVELLO BASE
Quick Overview :
I kanji, caratteri della scrittura giapponese derivati dal cinese, erano originariamente rappresentazioni disegnate della vita reale. I fumetti e i cartoni animati giapponesi ci forniscono ora delle nuove immagini per aiutarci a imparare. “Il giapponese coi manga” utilizza le immagini dei manga per rendere il processo di apprendimento degli ideogrammi divertente e semplice per otaku di qualsiasi età. Godetevi i disegni, memorizzate i kanji, studiate la calligrafia degli ideogrammi: con un po’ di pazienza e altrettanta pratica, in pochissimo tempo imparerete i fondamenti basilari del giapponese.
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
CARTOON HEROES – GLI ARTISTI DI TRENT’ANNI DI SIGLE TV
Che differenza c’è tra “Questo piccolo grande amore” di Claudio Baglioni e “L’Ape Maia” di Katia Svizzero? Nessuna. Sono entrambi brani che fanno parte della nostra cultura popolare. Forse non avete mai sentito nominare alcuni dei tanti musicisti del “genere sigla”, ma di certo conoscerete la loro musica. Attraverso questo libro raccontiamo e celebriamo la loro storia. Per scoprire cos’è una sigla tv, quali sono le sue caratteristiche e le sue modalità di composizione, esecuzione e trasmissione, come sono nate e si sono evolute in Italia, e chi sono gli eroi della ‘cartoon music’, inclusi quegli artisti famosissimi che per le sigle hanno lavorato quasi ‘dietro le quinte’ (come per esempio Roberto Vecchioni per la canzone di “Barbapapà”).
Il CD musicale in allegato raccoglie 14 sigle tv cantate dagli interpreti originali, in una nuova e inedita versione unplugged: “Ufo Robot”, “Candy Candy”, “Kimba il leone bianco”, “L’invincibile Dendoh”, “Belle e Sebastien”, “Jeeg Robot”, “Lo specchio magico”, “Il villaggio di Hello Kitty”, “Ken il guerriero”, “Sampei ragazzo pescatore”, “Lady Oscar”, “Supergal, ragazze alla moda”, “Le avventure dell’ape Magà”.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
POKEMON CERCA E TROVA I TIPI DI PALADEA
Vuoi conoscere tutti i tipi di Pokémon? Allora esplora la regione di Paldea e scopri i 18 tipi che la abitano!
Aguzza la vista e cerca i Pokémon nascosti, scopri tutte le loro caratteristiche e poi mettiti alla prova in fantastiche sfide dedicate a ogni tipo. Paldea non avrà più segreti per te!
GRAPEFRUIT MOON
Kazuki, studente universitario amante dei dolci, inizia a lavorare part-time in una piccola pasticceria. Qui incontra Yoichiro, un affascinante pasticciere che ha perso l’entusiasmo per la sua professione. Kazuki scopre che Yoichiro ha perso la sua passione nella pasticceria da quando ha lasciato il suo precedente lavoro in un famoso hotel e farà di tutto per aiutarlo a ritrovarla, dimostrandogli quanto ami i suoi dolci… e anche lui!
SHIBUYA LOVE HOTEL – UN UNIVERSO DI FIORI
Tanti giovani raggiungono ogni giorno Shibuya per passeggiare tra i negozi, rilassarsi in un locale, trascorrere qualche ora in un love hotel. Ciascuno con la sua storia, magari difficile, che la sapiente matita di Mari Okazaki narra con dolcezza e intensità.
Protagoniste di questo volume sono ragazze molto diverse tra loro, ma accomunate dalla ricerca della strada che conduce alla felicità e alla realizzazione dei propri sogni.
PLAY BOY BLUES ZERO
In Giappone esistono locali che vantano camerieri belli come divi del cinema, che hanno il compito di sedersi con le clienti per tenere loro compagnia. Si tratta dei famigerati host club, e a Tokyo se ne contano già a centinaia. Lì il sesso non è contemplato, ma il giro di soldi è comunque altissimo, visto che le donne pagano per trascorrere qualche ora di relax in compagnia di giovani uomini. Bazzicare negli host club di Roppongi o di Shinjuku equivale a leggere il manuale d’amore della società giapponese. Junsuke è uno dei più apprezzati accompagnatori del popolare club dove lavora anche Shinobu. I due vivono insieme, ma nel loro rapporto qualcosa comincia a poco a poco a cambiare… Questo “numero zero” presenta i protagonisti di Play Boy Blues, uno dei più attesi e apprezzati manga boy’s love (che debutterà ufficialmente il prossimo mese con la miniserie regolare in tre volumi).
Oltre alla storia di Junsuke e Shinobu, vi aspetta una lunga storia autoconclusiva dedicata al figlio del proprietario di una ditta di costruzioni, molestato dai suoi senpai?
CUCINARE CON CORTO MALTESE
Oltre 100 ricette dal mondo, raccolte da Michel Pierre lungo le rotte di Corto Maltese, illustrate dagli acquerelli e dai disegni di Hugo Pratt, per navigare tra i profumi di sapori lontani. Un viaggio diverso un’avventura alla ricerca di spezie e aromi provenienti da ogni latitudine per arricchire la cucina di bordo. Con la prefazione di Massimo Bottura, uno dei cuochi più celebrati al mondo, questa edizione si arricchisce delle ricette dei suoi otto chef emergenti e di quelle dei più conosciuti velisti italiani che interpretano a modo loro lo spirito e il gusto del marinaio creato da Hugo Pratt. Abbinamento di vini e vitigni del mondo a cura del Prof. Antonio Mazzitelli.
