HIMIKO DEN
Quick Overview :
Masahiko Kutani e Himejima Himiko sono due liceali che vengono catapultati indietro nel tempo tramite un frammento di uno specchio che, ricongiungendosi con gli altri pezzi, apre un portale spazio-temporale. Insieme dovranno cambiare il corso degli eventi per salvare la Terra!
- autore: Kou Maisaka, Oh! Great
- editore: JPop
- anno: 2010
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
REPURE
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
PICCOLE DONNE
Questa è la storia delle quattro sorelle March: Meg, la maggiore, gentile e responsabile; Jo, la più impavida, sogna un futuro come scrittrice; Beth, dolcissima ma fragile, che ama suonare il pianoforte e Amy, la più piccola e vanitosa, che vorrebbe essere una principessa. Costrette a rinunciare a gran parte delle proprie aspirazioni a causa della guerra, le quattro ragazze, con i propri pregi e difetti, impareranno a superare situazioni difficili e prove dolorose, senza rinunciare ai sogni e all’amore, aggrappandosi a un’unica certezza: il profondo legame che le unisce.
UNA GRU INFREDDOLITA – STORIA DI UNA GEISHA
Per la prima volta in Italia e in esclusiva assoluta al di fuori del Giappone, la versione integrale di un capolavoro dell’autore di “Lady Snowblood”! Venduta dalla sua famiglia, Tsuru entra a far parte di una casa di piacere, dove apprende la via della geisha. Per nulla cullata da un ambiente difficile, tra lezioni e vessazioni, Tsuru cresce in una delle donne più desiderabili della sua epoca, ma anche delle più umane. Una storia intensa e affascinante, che racconta la parabola del Giappone dagli anni prima della guerra in Manciuria, quando i quartieri a luci rosse sono ancora favoriti dalla prosperità economica, fino al momento di difficoltà che seguì la seconda guerra mondiale.
ALICE IN HEARTLAND LOVE FABLES – CHOCOLAT DRAGEE
Dopo Happy Assort, Toy Box e Alice Anniversary, continuano gli speciali dedicati agli amori più favolosi di Alice in Heartland. Alice, Sheila, Aileen… tre eroine romantiche e determinare per altrettanti mondi splendidamente tratteggiati dal genio di QuinRose, la regina indiscussa degli Otome Game. Nuovi personaggi e nuovi incontri vi faranno battere il cuore.
L’IMPIEGATA E LA SIRENA E ALTRI RACCONTI
Vampire, arpie e gru, demoni, tengu, yuki-onna e, naturalmente, sirene… donne fantastiche e selvagge della mitologia nipponica. Sette racconti per sette incontri fugaci tra ragazze del Giappone contemporaneo e creature antiche, solo in apparenza umane. Mondi diversi che si incrociano, ispirando una riflessione profonda sulla condizione femminile di oggi e di ogni tempo.
DONRAN
Fine del periodo Asuka: in Giappone viene introdotto l’uso della moneta per soppiantare definitivamente il baratto. Noshi è un contadino che vive una vita onesta e povera. Ma quando il fratello lo introduce al denaro, la sua anima viene irrimediabilmente segnata! Corrotto dall’avidità, Noshi si macchia di terribili crimini contro gli spiriti che da sempre proteggono il villaggio. I Kami sono pronti a vendicarsi, ma il contadino ora è protetto… da un nuovo dio!
NOTTURNO DI LILLA’
Un volume autoconclusivo incentrato su uno dei protagonisti di VALZER IN BIANCO. Questo numero è dedicato infatti a Masaomi, e ci racconta i risvolti di un personaggio all’apparenza freddo, superbo e distaccato, che in realtà nasconde dentro al suo cuore un’anima calda e passionale. Un eroe difficile da dimenticare, tanto che Chiho Saito lo riprenderà ancora una volta in Koi Monogatari (Storie d’amore), la sua collana di storie brevi.
NECOSSASS: SIX
Una notte, nella camera di Katsu Katsuhiko appare improvvisamente un’androide neko-cat della serie Nekossas: Six. Costei proviene dal 22° secolo e, a suo dire, Katsu avrebbe lasciato un biglietto, in una capsula del tempo, in cui diceva che avrebbe voluto vivere con un gatto androide. Questa misteriosa androide neko-cat è piuttosto inusuale: ha due paia di orecchie, un paio umano e uno felino! il suo orecchio destro felino è un radar in grado di produrre onde sonore di ogni tipo, il sinistro è dotato di un cuscinetto di sicurezza a forma di gattino…! E oltretutto si mostra piuttosto vivace e incline a prendersi gioco delle consuetudini, per lei desuete, del ventesimo secolo in cui vive Katsu! I due sembrano destinati a una convivenza forzata, dal momento che il varco spazio-temporale che l’androide neko-cat ha aperto sembra irreversibile…
GEORGIE
Australia, metà del XIX secolo. Georgie vive felice insieme alla madre e i due fratelli, Abel eArthur. Un giorno scopre di non essere realmente parte della famiglia, ma di essere stataadottata da neonata, e decide di lasciare l’Australia alla volta dell’Inghilterra in cerca della suavera famiglia.
