HIMIKO DEN
Quick Overview :
Masahiko Kutani e Himejima Himiko sono due liceali che vengono catapultati indietro nel tempo tramite un frammento di uno specchio che, ricongiungendosi con gli altri pezzi, apre un portale spazio-temporale. Insieme dovranno cambiare il corso degli eventi per salvare la Terra!
- autore: Kou Maisaka, Oh! Great
- editore: JPop
- anno: 2010
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
REPURE
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
VACANZISSIMA
È estate, tempo di viaggi, gite e villeggiature… come quelle delle due storie inedite di questo numero, in cui vedremo Paperino maestro di campeggio e i nipotini in una “tipica” vacanza in compagnia dello Zione. Ma non è tutto! C’è anche un inusuale Paperone “da spiaggia”, Clarabella in crociera, Topolino in cerca di relax nei boschi. Tanti personaggi, mille modi di fare vacanza, in una carrellata di piccole e grandi avventure per una lettura estiva di rinfrescante divertimento!
WOLF CHILDREN OMNIBUS
La saga completa di Hana e dei suoi piccoli bambini lupo Ame e Yuki, già presentata in Italia nei tre volumi corrispondenti ai tankobon originali, viene ora raccolta in un unico prestigioso volume da collezione con alcune pagine a colori e una galleria finale di materiali preparatori. Per rivivere tutta la struggente magia del film.
ANNA DAI CAPELLI ROSSI COMPLETE EDITION
I proprietari della tenuta di Green Gables, Marilla e Matthew Cuthbert, decidono di adottare un ragazzo che li aiuti nel lavoro in fattoria. Con loro sorpresa, al suo posto si presenta una ragazzina dai capelli rossi e dalla fervida immaginazione: Anna Shirley…
LA STORIA CHE HA ISPIRATO LA SERIE NETFLIX
ONE PIECE LE RICETTE PIRATESCHE DI SANJI
Sanji, cuoco del mare di prima classe e responsabile dei pasti della ciurma di Cappello di Paglia, è pronto a svelarvi in esclusiva i segreti delle sue specialità! Preparatevi a gustare il sapore unico delle mitiche avventure di Rufy e compagni attraverso più di quaranta ricette piratesche, illustrate passo passo, che vi faranno rivivere a tavola tutte le imprese dei vostri pirati preferiti!
Un appetitoso volume unico per lettori con una fame da lupi (di mare)!
NOTTURNO DI LILLA’
Un volume autoconclusivo incentrato su uno dei protagonisti di VALZER IN BIANCO. Questo numero è dedicato infatti a Masaomi, e ci racconta i risvolti di un personaggio all’apparenza freddo, superbo e distaccato, che in realtà nasconde dentro al suo cuore un’anima calda e passionale. Un eroe difficile da dimenticare, tanto che Chiho Saito lo riprenderà ancora una volta in Koi Monogatari (Storie d’amore), la sua collana di storie brevi.
I FANATICI DEL GEKIGA
Osaka, anno 1956. Tre autori giovanissimi, poco più che ragazzini, sfornano pagine su pagine per il mercato delle librerie a prestito e sognano di rivoluzionare il mondo del fumetto giapponese. Ammirano il maestro Tezuka Osamu, ma i loro manga si rivolgono a un pubblico adulto: esplorano generi come il thriller, il noir, il racconto della realtà e la critica sociale, con storie “senza umorismo e ad alta intensità drammatica”. Il loro stile è aspro, non consolatorio, incorpora le tecniche del montaggio cinematografico, rispecchia le inquietudini e il disagio della società nipponica alle prese con le ferite del dopoguerra. I loro nomi sono Matsumoto Masahiko, Tatsumi Yoshihiro e Sait? Takao. Ancora non lo sanno, ma stanno dando vita al gekiga: un nuovo modo di fare fumetti che influenzerà intere generazioni di autori, in patria e non solo. Questa è la loro storia, rievocata da Matsumoto in un commovente, poetico e rocambolesco manga autobiografico. Una storia fatta di sogni e delusioni, amicizie e tradimenti, editori senza scrupoli e redazioni polverose, mitiche riviste come “Kage” e “Machi” sempre in bilico tra il successo e il fallimento, notti insonni al tavolo da disegno, discussioni e bevute. Pubblicato in origine sulle pagine di “Big Comic” tra il 1979 e il 1983, I fanatici del gekiga arriva finalmente in Italia dopo essere stato tradotto negli Stati Uniti, in Francia e in Spagna. È il prezioso documento di un momento di svolta, una testimonianza diretta su un capitolo chiave della storia del manga: un libro necessario per comprendere le radici di un fenomeno culturale e industriale che continua ad appassionare milioni di lettori in tutto il mondo.
KILL LA KILL COMPLETE EDITION
“Scoprirò chi ha ucciso mio padre!”, continua a ripetersi Ryuko Matoi, ma per riuscirci dovrà tenere a bada la sua nuova, scandalosa divisa scolastica, nonché affrontare l’intero consiglio studentesco del Liceo Honnouji, presieduto dalla splendida ma terrificante Satsuki Kiryuin, che con il pugno di ferro domina la scuola, la città e – presto – il mondo!
SOLANIN COMPLETE EDITION
Giovani laureati, Meiko e Taneda stentano a trovare la loro strada, tra incertezze e autogiustificazioni… I due numeri di Solanin, un racconto dell’artbook CTRL+T, materiali inediti fra cui foto, pin-up, un nuovo capitolo conclusivo, una postfazione di Asano. Tutto questo in un unico straordinario volume.
ALICE IN HEARTLAND LOVE FABLES – HAPPY ASSORT
Dopo Alice In Heartland Anniversary e Alice in Heartland Love Fables – Toy Box, finalmente il terzo volume della serie di speciali ambientati nel weird universe di ALICE IN HEARTLAND, CRIMSON EMPIRE e ARABIANS LOST. In un’edizione del tutto identica all’originale e completa di tutte le tavole a colori, le avventure della vostra eroina e dei suoi amici non sono mai state così… meravigliose!
I CORTILI DEL CUORE COMPLETE 30TH ANNIVERSARY EDITION
LA RIEDIZIONE DI UNO DEI GRANDI SUCCESSI DI AI YAZAWA
Mikako e Tsutomu hanno un sogno, diventare stilisti, e per realizzarlo fondano insieme ad alcuni amici il Circolo Akindo… Riedizione Omnibus per una storia ricca di insuperabili personaggi, scritta e disegnata con maestria da una grande mangaka.
