DEVILMAN OMNIBUS
Quick Overview :
I demoni, antichi abitanti della terra, si sono risvegliati dal loro sonno millenario per riprendere possesso del pianeta, sterminando la razza umana. Ryo Asuka è convinto che l’unico modo per combattere questa minaccia sia fondere la propria natura con un essere diabolico e assimilarne i poteri. Per farlo, si serve del giovane Akira Fudo. Questa è la storia di un ragazzo costretto a lottare contro violenze e atroci sofferenze. Questo è Devilman. Il volume presenta l’edizione integrale del lavoro di Go Nagai, con un intervento esclusivo dell’autore.
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
LA DIVINA COMMEDIA OMNIBUS
Ispirato dall’incisore Gustave Doré e affascinato dalle parole di Dante, Go Nagai interpreta “La Divina Commedia” con un’importante trasposizione a fumetti, che predilige le figure più interessanti e inquietanti di uno dei capolavori della letteratura italiana. A settecento anni dalla morte del sommo poeta, il tributo del magistrale autore di Devilman rivive in un’edizione definitiva!
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
LO SFIGATTO FALLISCE ANCORA – NEKONAUGHEY 2
Volere è potere? No, non sempre: a volte la volontà e l’impegno non bastano per riuscire nei propri intenti. Proprio come accade al nostro Sfigatto: maggiore è il numero degli interessi che coltiva e delle imprese in cui prova a cimentarsi, maggiore il numero dei colossali fallimenti che finisce per accumulare! Ma il nostro sornione amico non si lascia scoraggiare, seppellendo con la sua proverbiale pacatezza ogni difficoltà e ogni insuccesso.
DEVILMAN OMNIBUS
I demoni, antichi abitanti della terra, si sono risvegliati dal loro sonno millenario per riprendere possesso del pianeta, sterminando la razza umana. Ryo Asuka è convinto che l’unico modo per combattere questa minaccia sia fondere la propria natura con un essere diabolico e assimilarne i poteri. Per farlo, si serve del giovane Akira Fudo. Questa è la storia di un ragazzo costretto a lottare contro violenze e atroci sofferenze. Questo è Devilman. Il volume presenta l’edizione integrale del lavoro di Go Nagai, con un intervento esclusivo dell’autore.
THE LEGEND OF ZELDA A LINK TO THE PAST
Un volume evento inedito in Italia! Avendo conquistato il potere della Triforza, il malvagio Ganondorf e lo stregone Agahim hanno trasformato Gold Land in una landa desolata chiamata Dark Land. E adesso l’obiettivo dei due è il regno di Hyrule… ma non hanno fatto i conti con il giovane Link, figlio di due valorosi cavalieri! Serializzato in origine nel 1992 sul magazine statunitense Nintendo Power, “The Legend of Zelda: A Link to the Past” si ispira al videogioco campione d’incassi uscito per la leggendaria console Super Nintendo, arricchendone la cui trama con nuove sorprese e colpi di scena. Un fantasy irresistibile del maestro Shotaro Ishinomori (“Cyborg 009”), finalmente raccolto nella sua edizione integrale, completamente a colori e in formato graphic novel.
LABIRINTO E ALTRE STORIE
Racconti terrificanti e sorprendenti che soddisferanno gli appassionati di qualsiasi tipo di orrore: dal body-horror al terrore cosmico, da antiche maledizioni a maniaci omicidi inarrestabili… storia dopo storia Ito si conferma un maestro che alla quantità di pagine prodotte unisce una qualità fuori scala!
ONE PIECE LE RICETTE PIRATESCHE DI SANJI
Sanji, cuoco del mare di prima classe e responsabile dei pasti della ciurma di Cappello di Paglia, è pronto a svelarvi in esclusiva i segreti delle sue specialità! Preparatevi a gustare il sapore unico delle mitiche avventure di Rufy e compagni attraverso più di quaranta ricette piratesche, illustrate passo passo, che vi faranno rivivere a tavola tutte le imprese dei vostri pirati preferiti!
Un appetitoso volume unico per lettori con una fame da lupi (di mare)!
ALICE IN CLOVERLAND – BLOODY TWINS
Tweedle Dee e Tweedle Dum sono conosciuti come i “Bloody Twins”; amorevoli e affabili assassini possono trasformarsi in adorabili ragazzini o in suadenti e bellissimi adulti. Guardiani dell’ingresso della residenza del Cappellaio matto, i due hanno provato ad uccidere Alice una volta, ma ora sono follemente innamorati di lei. Riusciranno i due a conquistare l’affetto di Alice? Ma soprattutto, riuscirà la ragazza a sopravvivere al loro strampalato corteggiamento?
IT’S OK!!
Arriva una scoppiettante antologia di storie brevi! Il meglio delle nuove leve del fumetto gay giapponese in un unico volume! Okura, Kuro Nohara, Inuyoshi, Taku Hiraku, Poko Murata, Shintarawl, SUV e le illustrazioni di Kazuhide Ichikawa e Tatsuya Naoki. Tanti autori giapponesi tutti uniti per dire la loro su bullismo, sentimenti e rivendicazioni.
I FANATICI DEL GEKIGA
Osaka, anno 1956. Tre autori giovanissimi, poco più che ragazzini, sfornano pagine su pagine per il mercato delle librerie a prestito e sognano di rivoluzionare il mondo del fumetto giapponese. Ammirano il maestro Tezuka Osamu, ma i loro manga si rivolgono a un pubblico adulto: esplorano generi come il thriller, il noir, il racconto della realtà e la critica sociale, con storie “senza umorismo e ad alta intensità drammatica”. Il loro stile è aspro, non consolatorio, incorpora le tecniche del montaggio cinematografico, rispecchia le inquietudini e il disagio della società nipponica alle prese con le ferite del dopoguerra. I loro nomi sono Matsumoto Masahiko, Tatsumi Yoshihiro e Sait? Takao. Ancora non lo sanno, ma stanno dando vita al gekiga: un nuovo modo di fare fumetti che influenzerà intere generazioni di autori, in patria e non solo. Questa è la loro storia, rievocata da Matsumoto in un commovente, poetico e rocambolesco manga autobiografico. Una storia fatta di sogni e delusioni, amicizie e tradimenti, editori senza scrupoli e redazioni polverose, mitiche riviste come “Kage” e “Machi” sempre in bilico tra il successo e il fallimento, notti insonni al tavolo da disegno, discussioni e bevute. Pubblicato in origine sulle pagine di “Big Comic” tra il 1979 e il 1983, I fanatici del gekiga arriva finalmente in Italia dopo essere stato tradotto negli Stati Uniti, in Francia e in Spagna. È il prezioso documento di un momento di svolta, una testimonianza diretta su un capitolo chiave della storia del manga: un libro necessario per comprendere le radici di un fenomeno culturale e industriale che continua ad appassionare milioni di lettori in tutto il mondo.
IL GIAPPONESE COI MANGA 2 – IDEOGRAMMI: LIVELLO INTERMEDIO
I kanji, caratteri della scrittura giapponese derivati dal cinese, erano originariamente rappresentazioni disegnate della vita reale. I fumetti e i cartoni animati giapponesi ci forniscono ora delle nuove immagini per aiutarci a imparare. “Il giapponese coi manga” utilizza le immagini dei manga per rendere il processo di apprendimento degli ideogrammi divertente e semplice per ‘otaku’ di qualsiasi età.
LO SQUALIFICATO COMPLETE EDITION
Usamaru Furuya, mangaka dalla straordinaria potenza espressiva, adatta l’opera di Osamu Dazai, uno dei cosiddetti scrittori decadenti del secondo dopoguerra, esaltandone tutta la carica geniale e anticonformista. Il viaggio a tinte fosche nella mente di un giovane che sceglie di vivere indossando una maschera, incarnando le inquietudini di uno degli scrittori più geniali della storia giapponese!
L’IMPIEGATA E LA SIRENA E ALTRI RACCONTI
Vampire, arpie e gru, demoni, tengu, yuki-onna e, naturalmente, sirene… donne fantastiche e selvagge della mitologia nipponica. Sette racconti per sette incontri fugaci tra ragazze del Giappone contemporaneo e creature antiche, solo in apparenza umane. Mondi diversi che si incrociano, ispirando una riflessione profonda sulla condizione femminile di oggi e di ogni tempo.
IL VIAGGIO DI SHUNA
In una landa flagellata da una letale carestia, un principe rinuncia agli agi di corte per mettersi alla ricerca di mitici semi che potrebbero sfamare il suo popolo. Lungo la strada incontrerà orrori indicibili, trappole mortali e persone ostili, ma anche il germe di una flebile speranza in un futuro migliore. Scritto e disegnato magistralmente nel 1983 dal Maestro Hayao Miyazaki in persona e rimasto inedito fuori dal Giappone fino ai giorni nostri, questo volume ha il respiro e l’epica di un lungometraggio, e la trama si dipana lungo tavole spettacolari ed evocative, autentica cinematografia su carta.
