ALICE IN HEARTLAND LOVE FABLES – CHOCOLAT DRAGEE
Quick Overview :
Dopo Happy Assort, Toy Box e Alice Anniversary, continuano gli speciali dedicati agli amori più favolosi di Alice in Heartland. Alice, Sheila, Aileen… tre eroine romantiche e determinare per altrettanti mondi splendidamente tratteggiati dal genio di QuinRose, la regina indiscussa degli Otome Game. Nuovi personaggi e nuovi incontri vi faranno battere il cuore.
- autore: QuinRose, Tone Chachaya
- editore: GP
- anno: 2012
2 disponibili
ConfrontaRaccolta di storie dell’universo di Alice in Heartland.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
QUARTIERI LONTANI DELUXE
A 48 anni Hiroshi Nakahara si ritrova misteriosamente catapultato nella sua adolescenza, nella città dove è nato, con il corpo di un 14enne e la mente di un adulto. È l’occasione per rivivere un periodo cruciale della sua vita, e forse per cambiare gli eventi del passato che hanno segnato indelebilmente il suo destino…
Taniguchi narra il rito di passaggio dall’infanzia alla maturità. Un romanzo a fumetti delicato, commovente e poetico: il vertice più lirico e introspettivo della sua opera.
Dopo un viaggio di lavoro, Hiroshi Nakahara capita sul treno sbagliato e finisce nel suo paese d’origine. Mentre visita la tomba di famiglia improvvisamente accade qualcosa di strano e Hiroshi si ritrova nel passato, nel corpo di se stesso a 14 anni. Una seconda possibilità per rivivere la propria adolescenza con la consapevolezza e la memoria di un adulto, ma anche un’occasione per indagare sui nodi irrisolti della propria esistenza e sulla misteriosa scomparsa del padre. Taniguchi scrive e disegna questo particolarissimo romanzo di formazione con una sensibilità, umana e artistica, davvero straordinaria. Quartieri lontani, un successo internazionale, è diventato anche un film per la regia di Sam Garbarski. Come tutte le opere migliori di Taniguchi, questo graphic novel è un’avventura soprattutto interiore, nella quale prevalgono la cifra della poesia e della malinconia, la narrazione dei moti più segreti del cuore, la riflessione sul rapporto tra uomo e natura e sullo scorrere del tempo.
Un libro già entrato nell’Olimpo dei classici del fumetto di ogni epoca: tra i tanti riconoscimenti, Taniguchi ha ottenuto il Gran Guinigi “Maestro del fumetto” di Lucca Comics, il Gran Premio Romics, la nomina a Cavaliere delle Arti e delle Lettere in Francia.
REPURE
THE LEGEND OF ZELDA A LINK TO THE PAST
Un volume evento inedito in Italia! Avendo conquistato il potere della Triforza, il malvagio Ganondorf e lo stregone Agahim hanno trasformato Gold Land in una landa desolata chiamata Dark Land. E adesso l’obiettivo dei due è il regno di Hyrule… ma non hanno fatto i conti con il giovane Link, figlio di due valorosi cavalieri! Serializzato in origine nel 1992 sul magazine statunitense Nintendo Power, “The Legend of Zelda: A Link to the Past” si ispira al videogioco campione d’incassi uscito per la leggendaria console Super Nintendo, arricchendone la cui trama con nuove sorprese e colpi di scena. Un fantasy irresistibile del maestro Shotaro Ishinomori (“Cyborg 009”), finalmente raccolto nella sua edizione integrale, completamente a colori e in formato graphic novel.
PICCOLE DONNE
Questa è la storia delle quattro sorelle March: Meg, la maggiore, gentile e responsabile; Jo, la più impavida, sogna un futuro come scrittrice; Beth, dolcissima ma fragile, che ama suonare il pianoforte e Amy, la più piccola e vanitosa, che vorrebbe essere una principessa. Costrette a rinunciare a gran parte delle proprie aspirazioni a causa della guerra, le quattro ragazze, con i propri pregi e difetti, impareranno a superare situazioni difficili e prove dolorose, senza rinunciare ai sogni e all’amore, aggrappandosi a un’unica certezza: il profondo legame che le unisce.
IL GIAPPONESE COI MANGA 2 – IDEOGRAMMI: LIVELLO INTERMEDIO
I kanji, caratteri della scrittura giapponese derivati dal cinese, erano originariamente rappresentazioni disegnate della vita reale. I fumetti e i cartoni animati giapponesi ci forniscono ora delle nuove immagini per aiutarci a imparare. “Il giapponese coi manga” utilizza le immagini dei manga per rendere il processo di apprendimento degli ideogrammi divertente e semplice per ‘otaku’ di qualsiasi età.
SOTTO UN CIELO DI COLLANT
Nelle profondità dello spazio, un pirata combatte sotto la bandiera del teschio. A bordo della potentissima astronave Arcadia, con il supporto di una ciurma di individui eccezionali, Harlock ha deciso di ribellarsi all’imbelle e corrotto governo terrestre, e di combattere contro le misteriose Mazoniane per difendere l’umanità.
UN CIELO RADIOSO
A 48 anni Hiroshi Nakahara si ritrova misteriosamente catapultato nella sua adolescenza, nella città dove è nato, con il corpo di un 14enne e la mente di un adulto. È l’occasione per rivivere un periodo cruciale della sua vita, e forse per cambiare gli eventi del passato che hanno segnato indelebilmente il suo destino…
Taniguchi narra il rito di passaggio dall’infanzia alla maturità. Un romanzo a fumetti delicato, commovente e poetico: il vertice più lirico e introspettivo della sua opera.
Dopo un viaggio di lavoro, Hiroshi Nakahara capita sul treno sbagliato e finisce nel suo paese d’origine. Mentre visita la tomba di famiglia improvvisamente accade qualcosa di strano e Hiroshi si ritrova nel passato, nel corpo di se stesso a 14 anni. Una seconda possibilità per rivivere la propria adolescenza con la consapevolezza e la memoria di un adulto, ma anche un’occasione per indagare sui nodi irrisolti della propria esistenza e sulla misteriosa scomparsa del padre. Taniguchi scrive e disegna questo particolarissimo romanzo di formazione con una sensibilità, umana e artistica, davvero straordinaria. Quartieri lontani, un successo internazionale, è diventato anche un film per la regia di Sam Garbarski. Come tutte le opere migliori di Taniguchi, questo graphic novel è un’avventura soprattutto interiore, nella quale prevalgono la cifra della poesia e della malinconia, la narrazione dei moti più segreti del cuore, la riflessione sul rapporto tra uomo e natura e sullo scorrere del tempo.
Un libro già entrato nell’Olimpo dei classici del fumetto di ogni epoca: tra i tanti riconoscimenti, Taniguchi ha ottenuto il Gran Guinigi “Maestro del fumetto” di Lucca Comics, il Gran Premio Romics, la nomina a Cavaliere delle Arti e delle Lettere in Francia.
UNA GRU INFREDDOLITA – STORIA DI UNA GEISHA
Per la prima volta in Italia e in esclusiva assoluta al di fuori del Giappone, la versione integrale di un capolavoro dell’autore di “Lady Snowblood”! Venduta dalla sua famiglia, Tsuru entra a far parte di una casa di piacere, dove apprende la via della geisha. Per nulla cullata da un ambiente difficile, tra lezioni e vessazioni, Tsuru cresce in una delle donne più desiderabili della sua epoca, ma anche delle più umane. Una storia intensa e affascinante, che racconta la parabola del Giappone dagli anni prima della guerra in Manciuria, quando i quartieri a luci rosse sono ancora favoriti dalla prosperità economica, fino al momento di difficoltà che seguì la seconda guerra mondiale.
IL MOSTRO – FRANKENSTEIN E ALTRE STORIE
Ossessionato dal desiderio di incidere il suo nome tra quelli dei grandi della Storia, il giovane Victor Frankenstein decide di carpire il segreto della vita per crearla e infonderla. Una missione titanica che avra però come ricompensa solo sofferenza e orrore… Seguendo fedelmente la traccia di Mary Shelley, Junji Ito racconta con il suo inimitabile stile una delle storie fondamentali del genere di cui è un maestro. Inoltre, nove nuove storie vi rapiranno per portarvi in dimensioni aliene dove imperversano la paura e la follia.
