STORIE DI ARTHUR KING

 8,00

Quick Overview :

“Un personaggio nasce sempre accompagnato da un alone di follia e all’inizio rimbalza – come
una pallina da flipper – soltanto nella mente malata dei suoi creatori. Poi, se ha fortuna, viene affidato alle cure di interpreti degni e di affidabili mestieranti, che ne canteranno le gesta per mesi o anni. Arthur King, guidato dalla sua buona stella, è capitato per un paio di volte a casa di Massimo Carnevale. Il resto è storia. E la storia è in questo volume…” così scrive Lorenzo Bartoli, il nostro Alan Moore tricolore, nella prefazione di questo volume.
Dopo la calorosa accoglienza rivolta ad Arthur King director’s cut, torna il personaggio creato da Andrea Domestici e Lorenzo Bartoli con un libro straordinario che apre la nuova collana Warp della 001 Edizioni. Warp ha l’intento di proporre a prezzi contenuti i fumetti più interessanti, apparsi in Italia in questi ultimi anni. Si comincia con la guest star del fumetto italiano… Massimo Carnevale. All’interno del volume le due
storie realizzate dal talentuoso disegnatore per il personaggio: Venus e Le chiavi dell’anima. Due eccezionali prove d’artista che non deluderanno i fan. Il volume è impreziosito da una splendida copertina realizzata appositamente dall’autore per l’occasione.
Availability: Disponibilità immediata

1 disponibili

Confronta

Condividi su

Share this

Libroteka

Prodotti correlati

L’ETERNAUTA

 40,00

Nei dintorni di Buenos Aires quattro amici giocano a carte.

Nella notte silenziosa, dei misteriosi fiocchi di neve fosforescenti cominciano a cadere e uccidono istantaneamente chiunque li tocchi.

È l’inizio di un’agghiacciante invasione aliena e della lotta per la sopravvivenza.

Un capolavoro del fumetto mondiale la cui trama ha anticipato il golpe argentino del 1976 di Jorge Videla, del quale è rimasto vittima lo sceneggiatore Héctor Oesterheld, desaparecido nel 1977.

FONDO DI MAGAZZINO

 12,50

Una ragazza si ritrova in un mondo surreale, un mondo composto di oggetti. A soccorrerla degli strani personaggi animati che cercano di indicarle la strada per poter tornare al suo mondo. Ma quale mondo?
Per la collana Made in Italy un nuovo autore che farà parlare di sè per questa storia… un lucido delirio dove possono accadere fatti all’apparenza impossibili.
Fondo di magazzino racconta del nostro rapporto con gli oggetti, le cose che tutti i giorni ci circondano, ci ammaliano e ci spingono a possederle. Cose tutto sommato inutili. Tutto questo alla fine diventa soffocante, ossessivo, una malattia che crea invidia e comportamenti da imitare.
Fondo di magazzino cerca delle risposte nel delirio, nella metafora, trovando tante domande e poche conferme ma lascia comunque una speranza, uno spiraglio attraverso un mondo fantastico, dove i protagonisti animati e un po’ filosofi sono topi, libri, sveglie, televisori, bottiglie di liquore, sigarette e tanti altri nostri oggetti quotidiani.
Quattro anni di lavoro per una storia che dire illustrata è poco: ogni vignetta rigurgita di personaggi, oggetti e situazioni. Una prova d’artista per Carmelo Calderone, giovane autore romano alla sua opera prima.

LA GIUNGLA

 15,00

La Giungla, il romanzo più importante e di successo di Upton Sinclair, è il resoconto scioccante delle peripezie dell’immigrante Jurgis Rudkus e della sua famiglia, alle prese con il brutale sistema che governa l’industria della trasformazione della carne di Chicago. La denuncia esposta all’interno del libro delle condizioni di lavoro pericolose e anti.igieniche nelle fabbriche di inscatolamento, generò un forte moto di indignazione pubblica che portò alla votazione di una legge che pose freno a questa situazione (il Pure Food and Drug Act).

La potenza immaginifica delle illustrazioni di Peter Kuper cattura l’intensità e l’atmosfera del romanzo di Sinclair, in un audace contrappunto tra testo e disegno.

MISTERIOSA – MATTINA, POMERIGGIO E SERA

 15,00

Jean-Claude Forest, l’acclamato autore di Barbarella, uno dei più importanti autori della letteratura a fumetti moderna, nel suo più grande Capolavoro.

REBECCA (SEI TU)

 18,00

Rebecca (sei tu) è una storia che parla di sogni.

Tutti hanno qualche idea del proprio mondo onirico e della strana relazione che esiste fra i contenuti del sogno e le esperienze della veglia. Ma la portata delle discipline psicologiche è di gran lunga più incredibile e profonda rispetto a quanto ritenuto dal senso comune. Spesso i sogni ci fanno sorridere o, al più, rabbrividire, ma non andiamo mai più in là nell’affrontarli.

La protagonista della storia è Rebecca e assomiglia tanto a tutti noi. E’ giovane e bella come tutti noi. Anche lei sogna, ci sorride sopra, si spaventa e cerca di confidarsi, all’amica del cuore come al nonno. Fra gli altri, sembra proprio che in questa avventura si confidi anche con Jung…in sogno…

Dopo la sua prima graphic novel, Ultima lezione a Gottinga, sui misteri della matematica, l’autore Davide Osenda ci avvicina ad un’altra sua grande passione: la psicoanalisi.