RICK AND MORTY VS. DUNGEONS & DRAGONS
Quick Overview :
Il crossover più folle della storia del fumetto. Rick and Morty e Dungeons & Dragons si fondono un’incredibile storia scritta a quattro mani da Jim Zub (Avengers, Dungeons & Dragons) e il romanziere fantasy Patrick Rothfuss (Le cronache dell’assassino del re), con i disegni di Troy Little (Chiaroscuro, Fear and Loathing in Las Vegas). Una nuova dimensione, tutt’altro che divertente, attende Rick and Morty!
Esaurito
ConfrontaLibroteka
Ti potrebbe interessare anche...
ASTERIX LA ROSA E IL GLADIO
Nel villaggio degli irriducibili galli arriva Maestria, una femminista convinta che prende il posto di Assurancetourix come insegnante dei bambini. Ma anche come fonte di problemi, con la sua nuova e strana musica e con le idee femministe che conquistano le donne del villaggio e portano grandi cambiamenti tra i galli!
CINZIA
Di tutti i personaggi che Leo Ortolani ha creato all’interno della saga ormai quasi trentennale di Rat-Man, uno dei più amati e memorabili è senz’altro Cinzia, la transessuale platinata. Con questo massiccio romanzo grafico inedito, Leo racconta Cinzia come non l’avete mai conosciuta, tra amore, consapevolezza di sé, esposizione dell’ipocrisia dei perbenisti, pathos, comicità e musical. Sì, avete letto bene: musical. Una storia bellissima, un Ortolani in autentico stato di grazia, per un libro che amerete senza ritegno e che consiglierete, regalerete, terrete in bella vista per molto, molto tempo.
TO BE OR NET TO BE
Ogni giorno, sul sito Clarence.com, le strisce di To Be or Net to Be fanno sorridere migliaia di impiegati, tecnici, grafici, collaboratori coordinati e continuativi. Le avventure dell’immaginaria Immanet ideata da Roberto Grassilli e dei suoi scalcagnati dipendenti raccontano il mondo interconnesso e sconnesso della Rete, e i cambiamenti che essa ha portato negli uffici e nella vita delle persone. Roberto Grassilli è autore di fumetti per varie testate italiane, ha fatto parte della redazione di “Cuore”, dove ha creato, insieme a Gianluca Neri, il portale Clarence.com.
LA FILOSOFIA DI SNOOPY – ERA UNA NOTTE BUIA E TEMPESTOSA…
Una raccolta imperdibile delle strisce più amate di Snoopy, dalla sua prima apparizione fino alle ultime strisce di Charles M. Schulz. Un libro unico per celebrare Snoopy, l’intramontabile mito del fumetto, per tutti i fan dei Peanuts. Snoopy, il brachetto più famoso al mondo, è incredibilmente fantasioso, libero, straordinario. È il protagonista indiscusso di infinite avventure e un maestro del travestimento. E mentre riflette sul senso della vita dal tetto della sua cuccia, scrive il grande romanzo americano, viaggia sulla Luna e trama piani di vendetta contro il gatto dei vicini. Ben consapevole della verità più importante: che non ci sono risposte alle grandi domande.
ASTERIX E L’IRIS BIANCO
Una nuova scuola di pensiero va diffondendosi nei territori conquistati da Roma, e Cesare decide di sperimentarne i tanto decantati effetti positivi sul morale delle legioni che circondano un certo villaggio dell’Armorica che resiste ancora (e sempre!) all’invasore.
Ben presto, però, i nuovi precetti cominciano a circolare anche fra gli abitanti…
Riusciranno Asterix, Obelix e gli altri gallici eroi a resistere alle lusinghe della misteriosa dottrina?
Per il 40esimo albo dedicato ai Galli più famosi del mondo, la nuova storia scritta da Fabcaro e disegnata da Didier Conrad.
RANGO
Vietnam. Una guerra sporca. Una guerra lurida. Una guerra che ha segnato milioni e milioni di spettatori. Una guerra combattuta da tanti
giovani. Giovani attori. Una guerra che è arrivata nelle nostre case, alle 20:30, in prima serata. Da questi terribili ricordi, nasce la vera storia di un falso reduce e di come abbia vinto la guerra. Dopo il successo de Il cercatore, state pronti per Rango.
REPLICA
Trevor Carter è un nativo terrestre che si occupa di peace-keeping e che lavora sull’hub intergalattico conosciuto col nome di The Transfer. Trevor riceve un incarico, ma ha già troppo da fare. Così decide di fare la cosa più logica: crea una replica di se stesso, un clone. Ma qualcosa va storto durante il processo di replicazione e iniziano i guai.
LA BAMBINA FILOSOFICA – COME RENDERSI IMPOPOLARI
Mordace e impertinente, simpatica come l’orticaria ma irresistibile nelle sue fulminanti osservazioni sul mondo e i suoi sgradevoli abitanti, la bambina filosofica piace proprio perché non vuole piacere… e il suo obiettivo è raggiungere vette inarrivabili di impopolarità. Il personaggio più amato di Vanna Vinci, il suo pestifero e riflessivo alter ego, torna a far sogghignare con un libro di vignette inedite, da sfogliare con divertita perfidia per sentirsi meno soli nell’odio contro tutto e tutti. Detesti gli eventi mondani? Il tuo sport preferito è l’insolenza acrobatica? È possibile peggiorare ulteriormente le cose, se sai come farlo! Torna con nuove diseducative perle la più acuta e irriverente life coach.