PINOCCHIO
Quick Overview :
Pinocchio di Winshluss ritorna!
A dieci anni dall’esordio nel mercato francese che lo avrebbe portato a vincere il premio per il miglior fumetto al Festival di Angoulême nel 2009, Vincent Paronnaud alias Winshluss festeggia questo anniversario con una fantastica riedizione del suo fumetto più noto. Ormai esaurita anche in Italia, la sua personalissima e spiazzante versione di “Pinocchio” ritorna in veste cartonata, con una nuova scintillante copertina, un’introduzione di Francesco Artibani e quindici pagine extra di sketchbook, illustrazioni e un finale inedito per celebrare questo capolavoro del fumetto acclamato dalla critica internazionale e divenuto un classico istantaneo della Nona Arte.
Cupo, cinico, dissacrante, visionario… Un Pinocchio così, non lo avete mai visto.
- autore: Winshluss
- editore: Comicon edizioni
- anno: 2020
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
RANX EDIZIONE INTEGRALE
Per la prima volta in Italia, finalmente l’edizione integrale di Ranxerox, uno dei personaggi cardine del fumetto italiano. Androide fuori controllo, pazzamente innamorato di Lubna, Ranxerox viene creato da Stefano Tamburini nel 1978 sulle pagine di Cannibale. Dopo alcune storie brevi, Ranxerox assume la sua forma definitiva con narrazioni più lunghe e dai colori iperrealistici sulle pagine di Frigidaire, grazie al formidabile talento grafico di Tanino Liberatore, che ne completerà le avventure, alla morte di Tamburini, con due storie pubblicate in Francia. Dalla Roma ipertecnologica e tentacolare di un immaginario futuro a una New York quasi da dopobomba, le avventure del personaggio prefigurano il successivo movimento cyberpunk. Ultraviolento, figlio dell’Italia degli anni Settanta, fortemente sessuato e senza alcun tabù, Ranx è un personaggio cult che ha rivoluzionato gli anni Ottanta e cambiato per sempre il fumetto internazionale.
Ranx – L’integrale è un titolo che non può mancare nella biblioteca di ogni appassionato di fumetti. Il volume è l’edizione definitiva delle storie del personaggio, supera per accuratezza le altre pubblicazioni in commercio, comprende tutte le storie mai pubblicate, sia in Italia che in Francia del “coatto sintetico”, oltre a un esauriente apparato redazionale con testi, illustrazioni e pagine dell’epoca di Frigidaire.
I FAVOLOSI PELOSISSIMI FREAK BROTHERS
Un nuovo grande autore, con un nuovo importantissimo caposaldo del fumetto mondiale, si aggiunge alla collana “I Fondamentali”. Tocca a Gilbert Shelton e ai suoi Fabolous Freak Brothers battezzare questa nuova serie che si propone di pubblicare la versione definitiva di questo capolavoro del fumetto underground.
Nati nel 1971, i Freak Brothers sono tra i più famosi personaggi del fumetto americano. Nel corso degli ultimi 40 anni si sono costruiti un pubblico di migliaia di appassionati seguaci, hanno generato modi di dire ancora oggi usati e raggiunto lo stato di icone della controcultura. Inauguriamo questi volumi con Idioti all’Estero, la più lunga avventura dei tre fratelli, che li porterà in giro per il mondo alla ricerca di “roba a buon mercato”. Una sarabanda di avventure entrate nella storia, che Comics Journal ha inserito nell’elenco dei 100 migliori fumetti di tutti i tempi.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
AJAX IL GATTO STA BENE!
Pensi che la vita di un gatto sia un sogno?
Che sia piena di sonnellini accanto al termosifone, dentro una cesta accogliente, con del latte fresco
e del dolce solletico tutto il giorno? Pensaci bene! Quando vivi nella stessa famiglia di un’adorabile peste come Adele, la tua vita può prendere delle pieghe molto più rocambolesche! Altro che topolini…
sei tu che dovrai CORRERE!
SKETCHBOOK DIARIES – IL DIARIO A FUMETTI DI JAMES KOCHALKA
Con la serie dei suoi diari a fumetti, James Kochalka – considerato uno dei disegnatori più promettenti della nuova generazione di fumettisti americani ha creato un universo parallelo nel quale raccontare con tenerezza, ironia e a volte crudo realismo la propria vita quotidiana. In questa divertente, sognante, eccentrica autobiografia, lo stesso Kochalka si dipinge come un elfo felice (simile al Felipe di Mafalda, ma con delle orecchie lunghissime) e si fa chiamare “Magic Boy”. A dialogare con lui nel piccolo universo domestico compaiono la moglie Amy, alcuni amici e il gatto Spandy. Il tutto raccontato con tono giocoso e sincero, a volte malinconico.
LA BAMBINA FILOSOFICA – NO FUTURE
Un libro utilissimo se dovete sgabbiare con urgenza dalla noia, dal protocollo, dalle convenzioni sociali. La bambina ha un’anima nichilista, punk e dadaista e mette a vostra disposizione il suo considerevole bagaglio di nefandezze per salvarvi da qualunque situazione in cui tutti vi sembrino TROPPO più pettinati di voi!
RIDERE
Pera, Kenny ed Ely sono in visita con la scuola al Museo di Storia Naturale. Ma la loro gita prende una piega inaspettata: tra terribili segreti, strane presenze e, ovviamente, freddure irresistibili, i tre ragazzi dovranno usare tutto il loro ingegno per sventare un losco piano.
Ridere è un fumetto composto da una storia lunga intervallata da tantissime battute e freddure: un’avventura piena di mistero, colpi di scena e, soprattutto, risate!
LUCKY LUKE RISALENDO IL MISSISSIPPI
Due capitani di battello fanno una scommessa: gareggeranno sul Mississippi e il primo ad arrivare alla meta vincerà il monopolio del traffico sul fiume. Uno dei due capitani, Barrows, sa che l’altro non esiterà a usare mezzi disonesti pur di sconfiggerlo e assume Lucky Luke per proteggerlo dai colpi contorti del suo avversario… L’episodio del cowboy che spara più veloce della sua ombra ispirato al viaggio di Mark Twain sul grande fiume americano.
LA STORIA DEI PEANUTS
Questo libro raccoglie oltre 1.300 strisce, selezionate con cura all’interno della produzione completa dell’autore, con l’obiettivo di ricostruire La Storia dei Peanuts attraverso un percorso rigoroso ma a sua volta originale. L’ampia parte introduttiva ci avvicina al mondo creato da Schulz con un approccio unico, attraverso una presentazione dettagliata dei personaggi e tabelle cronologiche.
Charlie Brown è sempre stato il padrone di Snoopy?
Quando compare la coperta di Linus?
Come ha iniziato Schroeder a suonare il pianoforte?
Chi ha presentato Piperita Patty a Charlie Brown?
Le risposte a queste e a decine di altre domande soddisferanno la curiosità di milioni di appassionati, sperando di far innamorare dei Peanuts anche un solo lettore in più.
