MANDRAGO! PIPIPI A PARLACHIARO!
Quick Overview :
Il volume propone due storie a fumetti animate dagli inconfondibili personaggi di Jacovitti. La prima si intitola Mandrago! La seconda Pipipi a parlachiaro!
- autore: Jacovitti
- editore: Alessandro editore
- anno: 2001
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Ti potrebbe interessare anche...
SBREGO NEL CIELO DI CARTA – VIAGGIO AD ANGOULEME, IL PAESE DEI FUMETTI
Il racconto semiserio del primo viaggio dell’Autore ad Angoulême, città francese che una volta all’anno diventa la capitale europea del fumetto. Il festival, le strade, gli incontri con gli autori e con gli editor, accompagnati da una serie di imprevisti e da altrettanti strappi, come in un cielo di carta. La carta di cui sono fatti i fumetti: fragile come lo sono a volte le illusioni, colorata come lo sono i sogni.
STAR RATS EPISODIO III
Quante guerre si possono combattere, in una volta sola? Perché quella dei cloni non è la sola che Pietreppaolo si trova a fronteggiare. Una guerra ben più importante, combattendo sta! Guerra con il Lato Oscuro! Guerra con se stesso! Mmh! Guerra, mai buona! No! Guerra non fa guerriero grande! E per guerriero grande, un pennello grande, occorre. E Pietreppaolo, giovane, egli è! Irruente! L’irruenza porta alla fretta… la fretta porta ai gattini ciechi… e i gattini ciechi portano al Lato Oscuro!
INVESTIGATORS QUADRI A SOQQUADRO
Nel Museo d’Arte della città si prepara una mostra di capolavori del presente e del passato, da inaugurare in una serata di gala dove sono previsti vip e celebrità di ogni tipo. Una serie di furti che avvengono durante il trasporto delle opere mette in pericolo non solo la mostra, ma anche la sopravvivenza stessa del museo. A indagare sono chiamati gli InvestiGators Mango e Sciallo. Per risalire al colpevole, Mango dovrà andare in missione sotto copertura, spacciandosi addirittura per un misterioso artista emergente, Maccaroni Alformaggio.
Tra inseguimenti, gag e colpi di scena, la coppia di detective squamosi dovrà darsi da fare più del previsto destreggiandosi nel bizzarro mondo di artisti, curatori e collezionisti. Riusciranno ad acciuffare il colpevole e riempire il museo di visitatori?
ZODIACO
Un libro memorabile, che lascerà il segno. Anzi, ne lascerà dodici, come nessun astrologo ve li ha mai mostrati. Perché questa volta a farlo è un grande fumettista, Leo Ortolani, che guarda alle stelle per raccontare, con la sua voce unica e irresistibile, il nostro mondo, le nostre vite, la nostra realtà e i nostri sogni.
DICKS
Dougie e Ivor, due disgraziati abitanti di Belfast con una serie di vizi lunga un chilometro e senza neanche una virtù, decidono di aprire un’agenzia investigativa, la DICKS, e i guai stanno per arrivare! L’esilarante (e dissacrante) creazione di Garth Ennis e John McCrea raccolta per la prima volta a colori.
SKETCHBOOK DIARIES – IL DIARIO A FUMETTI DI JAMES KOCHALKA
Con la serie dei suoi diari a fumetti, James Kochalka – considerato uno dei disegnatori più promettenti della nuova generazione di fumettisti americani ha creato un universo parallelo nel quale raccontare con tenerezza, ironia e a volte crudo realismo la propria vita quotidiana. In questa divertente, sognante, eccentrica autobiografia, lo stesso Kochalka si dipinge come un elfo felice (simile al Felipe di Mafalda, ma con delle orecchie lunghissime) e si fa chiamare “Magic Boy”. A dialogare con lui nel piccolo universo domestico compaiono la moglie Amy, alcuni amici e il gatto Spandy. Il tutto raccontato con tono giocoso e sincero, a volte malinconico.
VENERDI’ 12
Di tutti i personaggi che Leo Ortolani ha creato all’interno della saga ormai quasi trentennale di Rat-Man, uno dei più amati e memorabili è senz’altro Cinzia, la transessuale platinata. Con questo massiccio romanzo grafico inedito, Leo racconta Cinzia come non l’avete mai conosciuta, tra amore, consapevolezza di sé, esposizione dell’ipocrisia dei perbenisti, pathos, comicità e musical. Sì, avete letto bene: musical. Una storia bellissima, un Ortolani in autentico stato di grazia, per un libro che amerete senza ritegno e che consiglierete, regalerete, terrete in bella vista per molto, molto tempo.
PIMPA E IL CORVO CORRADO
Il libro, in edizione dalla grafica rinnovata, fa parte della collana di narrativa dedicata alla Pimpa e pensata per chi ha appena imparato a leggere: Pimpa racconta.
Le più belle storie della cagnolina a pallini rossi scritte in stampatello maiuscolo sono in volumi dagli angoli arrotondati e dall’apertura perfetta.
CRESCERE IN MOZAMBICO
In questo straordinario reportage a fumetti l’autrice Takoua Ben Mohamed ci racconta il lavoro quotidiano degli operatori di WeWorld, impegnati in Mozambico per contribuire al contrasto degli effetti più radicali del cambiamento climatico: il Mozambico è infatti uno dei paesi mondiali più poveri e più colpiti da siccità, cicloni e inondazioni.
Qui, l’autrice ha incontrato le comunità locali che stanno cercando di affrontare gli effetti della crisi ambientale e dei conflitti armati in corso, mostrandoci in particolare l’importanza delle scuole come luogo sicuro, in grado di costruire un futuro di speranza per le bambine e i bambini mozambicani.
VOLT
Volt è un giovane robot con un grande sogno: diventare un fumettista. Ma ha anche una madre ingombrante che non vede l’ora di liberarsi di lui buttandolo fuori di casa. Trovare lavoro in una fumetteria – un luogo popolato da una clientela davvero singolare – sarà solo il primo passo di una trama molto più ampia che metterà in moto eventi in grado di… cancellare la parola “fumetto” dalla faccia del pianeta!