LA STORIA DEI PEANUTS
Quick Overview :
Questo libro raccoglie oltre 1.300 strisce, selezionate con cura all’interno della produzione completa dell’autore, con l’obiettivo di ricostruire La Storia dei Peanuts attraverso un percorso rigoroso ma a sua volta originale. L’ampia parte introduttiva ci avvicina al mondo creato da Schulz con un approccio unico, attraverso una presentazione dettagliata dei personaggi e tabelle cronologiche.
Charlie Brown è sempre stato il padrone di Snoopy?
Quando compare la coperta di Linus?
Come ha iniziato Schroeder a suonare il pianoforte?
Chi ha presentato Piperita Patty a Charlie Brown?
Le risposte a queste e a decine di altre domande soddisferanno la curiosità di milioni di appassionati, sperando di far innamorare dei Peanuts anche un solo lettore in più.
- autore: Charles M. Schulz
- editore: EDIZIONI SALANI
- anno: 2023
1 disponibili
ConfrontaEra una notte buia e tempestosa (o così ci piace immaginare) quando Charles Monroe Schulz, un giovane fumettista originario del Minnesota, si recò negli uffici della United Features per vendere i diritti della sua striscia. Ciò che nessuno poteva immaginare è che quella striscia, all’apparenza tanto semplice, avrebbe rivoluzionato il panorama del fumetto mondiale, introducendo concetti come depressione e crisi di identità a un pubblico che era abituato a gag più o meno riuscite e battute costruite per strappare una facile risata.
Libroteka
Prodotti correlati
TUTTI IN CAMPO CON I PEANUTS
Schulz ha dedicato quasi 2000 strisce allo sport: un numero davvero massiccio, a riprova del suo grande interesse nell’argomento. Ogni disciplina viene disegnata, scritta e interpretata con uno spirito diverso, veicolando di volta in volta un messaggio nascosto dietro a una gag.
Così il baseball, lo sport largamente più rappresentato, è l’immagine della società USA degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, mentre il calcio e il basket, passioni più tardive sia per gli Stati Uniti sia per Schulz, irrompono con prepotenza soprattutto a partire dagli anni Novanta. E ancora, si parla di sport per distruggere stereotipi: le strisce dedicate al football vedono quasi esclusivamente protagoniste femminili, mentre a golf e a tennis, gli sport più elitari, ci gioca Snoopy – un cane. Non mancano poi le vere passioni di Schulz: le strisce dedicate all’hockey e al pattinaggio sono le più leggere e spensierate.
Un viaggio all’insegna dello sport per ritrovare – e scoprire – tutte le strisce più divertenti ed emozionanti che ci ha donato Schulz.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
IL PICCOLO MONDO DI LIZ CLIMO
Un piccolo mondo disegnato con delicatezza e irresistibilmente divertente. Un piccolo mondo per i grandi che non hanno dimenticato la loro anima infantile.
Il piccolo mondo di Liz Climo, disegnatrice dei Simpson, è un adorabile capolavoro di ironia pronto a farti ridere!
GASTON GLI ARCHIVI DELLA GAFFE
Aiutante di redazione in una rivista di fumetti, Gaston è il più incredibile combina guai che si possa immaginare; le sue improbabili invenzioni sortiscono sempre un effetto devastante sui suoi colleghi e non di rado su Gaston stesso. Appassionato di automobili, Gaston viaggia a bordo della sua Fiat 509, diventata proprio grazie al fumetto oggetto di culto fra gli appassionati. Una pietra miliare del fumetto mondiale, per la prima volta pubblicata in rigoroso ordine cronologico in Italia e con le copertine originali del geniale Franquin.
TUTTI IN CAMPO CON I PEANUTS
Schulz ha dedicato quasi 2000 strisce allo sport: un numero davvero massiccio, a riprova del suo grande interesse nell’argomento. Ogni disciplina viene disegnata, scritta e interpretata con uno spirito diverso, veicolando di volta in volta un messaggio nascosto dietro a una gag.
Così il baseball, lo sport largamente più rappresentato, è l’immagine della società USA degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, mentre il calcio e il basket, passioni più tardive sia per gli Stati Uniti sia per Schulz, irrompono con prepotenza soprattutto a partire dagli anni Novanta. E ancora, si parla di sport per distruggere stereotipi: le strisce dedicate al football vedono quasi esclusivamente protagoniste femminili, mentre a golf e a tennis, gli sport più elitari, ci gioca Snoopy – un cane. Non mancano poi le vere passioni di Schulz: le strisce dedicate all’hockey e al pattinaggio sono le più leggere e spensierate.
Un viaggio all’insegna dello sport per ritrovare – e scoprire – tutte le strisce più divertenti ed emozionanti che ci ha donato Schulz.
FIABE BREVI CHE FINISCONO MALISSIMO
Cosa potrebbe succedere se le fiabe della nostra infanzia fossero raccontate da due menti brillanti e un po’ folli come quelle di Sio e Francesco Muzzopappa?
Ecco una serie di racconti surreali, irriverenti e fuori di testa, regalando risate e colpi di scena a non finire! Scarpe armoniche, cavalli a cavallo, Robin U, SuberBario Gard sono solo alcuni dei protagonisti di queste bizzarre storie!
EMMA E L’UNICORNO: LA BAMBINA CHE SUSSURRA ALL’UNICORNO
Avere un unicorno come migliore amica è un’esperienza favolosa ma, come ogni amicizia richiede impegno e attenzione. Per fortuna, il legame tra Emma, una bambina di nove anni, e Marigold il suo magico unicorno è basato su affetto, allegria e aiuto reciproco.
Quando Emma ha difficoltà a concentrarsi sui compiti, Marigold la soccorre con un incantesimo speciale. E quando Marigold si perde nel proprio riflesso, Emma è pronta a salvarla dalla sua vanità.
Insieme vivono situazioni esilaranti e divertenti: esplorano case sugli alberi, se la spassano con i goblin, organizzano pigiama party o inventano nuovi e strani superpoteri. Ma niente è più magico e potente della loro amicizia!
REPLICA
Trevor Carter è un nativo terrestre che si occupa di peace-keeping e che lavora sull’hub intergalattico conosciuto col nome di The Transfer. Trevor riceve un incarico, ma ha già troppo da fare. Così decide di fare la cosa più logica: crea una replica di se stesso, un clone. Ma qualcosa va storto durante il processo di replicazione e iniziano i guai.
PINOCCHIO
Pinocchio di Winshluss ritorna!
A dieci anni dall’esordio nel mercato francese che lo avrebbe portato a vincere il premio per il miglior fumetto al Festival di Angoulême nel 2009, Vincent Paronnaud alias Winshluss festeggia questo anniversario con una fantastica riedizione del suo fumetto più noto. Ormai esaurita anche in Italia, la sua personalissima e spiazzante versione di “Pinocchio” ritorna in veste cartonata, con una nuova scintillante copertina, un’introduzione di Francesco Artibani e quindici pagine extra di sketchbook, illustrazioni e un finale inedito per celebrare questo capolavoro del fumetto acclamato dalla critica internazionale e divenuto un classico istantaneo della Nona Arte.
Cupo, cinico, dissacrante, visionario… Un Pinocchio così, non lo avete mai visto.
TI VOGLIO BENE
Commovente e sincero, TI VOGLIO BENE è un omaggio ai momenti più importanti dell’infanzia e un ringraziamento ai genitori e a chi è testimone di ogni vittoria, ogni caduta, ogni notte insonne e ogni bacio della buonanotte.
È un dolce benvenuto dedicato ai nuovə arrivatə in famiglia.
ZODIACO
Un libro memorabile, che lascerà il segno. Anzi, ne lascerà dodici, come nessun astrologo ve li ha mai mostrati. Perché questa volta a farlo è un grande fumettista, Leo Ortolani, che guarda alle stelle per raccontare, con la sua voce unica e irresistibile, il nostro mondo, le nostre vite, la nostra realtà e i nostri sogni.
