IL MISTERIOSO PAPERO DEL GIAPPONE
Quick Overview :
Il Misterioso Papero del Giappone arriva in libreria in un’edizione curata da Gigaciao! Oltre 200 pagine di ninja, lotte, samurai, azzuffate, assurdità e strani cartelli. E come disse Bill Gates: “Dannato Daw, smettila di fare così ridere.”
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
JOHNNYFER JAYPEGG E IL TESORO DEGLI ALIENI COMMESTIBILI COLORATISSIMI
Johnnyfer Jaypegg e il tesoro degli alieni commestibili COLORATISSIMI è il FUMETTOGAME! di Sio! Aspetta ma… Fumettogame?! Che vuol dire?
Questo fumetto non si legge in modo sequenziale, ma si salta da una pagina all’altra in base alle scelte fatte e ai bivi intrapresi. Ogni pagina ti metterà davanti a decisioni o enigmi da risolvere per far proseguire la storia nella direzione che preferisci! Ci sono più di quaranta finali, ma attenzione: l’ha scritto Sio quindi le scelte potrebbero non essere ciò che sembrano…
TUTTO UN ALTRO LUPO ALBERTO
Un libro grande, bello e coloratissimo per festeggiare i 50 anni di Lupo Alberto!
Dentro all’albo “Tutto un’altro Lupo Alberto” troverai storie scritte e disegnate da una nuova generazione di autori, curate da Lorenzo La Neve e Silver, e disegnate da autori di alto profilo del calibro del Dottor Pira, Sio, Maicol & Mirco, Spugna, Dado, Matilde Simoni, Roberto D’Agnano, Francesco Guarnaccia e altri ancora.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
NIRVANA
Dalle menti di Emiliano Pagani e Daniele Caluri, gli autori del bestseller Don Zauker, una nuova, esilarante serie umoristica che sconvolgerà il panorama del fumetto italiano: NIRVANA è tra noi, e niente sarà più come prima! Ramiro è un piccolo farabutto, scaltro e intelligente che vive la sua vita nell’Italia di oggi, senza rispetto per niente e per nessuno, imbrogliando chiunque gli capiti davanti, compresa la pedante fidanzata Cristy. Quando la sua strada si incrocia con quella di Occhionero Ronson le cose si complicano, e Ramiro entra a far parte del programma di protezione testimoni sotto la supervisione del manesco ispettore Buddha. Ramiro ha ora una nuova, improbabile identità, dovrà cercare di non incasinare tutto e di sfuggire alla vendetta di Ronson e dei suoi scagnozzi Golem e Slobo. Azione, risate e ippopotami nell’opera sconvolgente sceneggiata con destrezza da Emiliano Pagani e disegnata magistralmente da Daniele Caluri. Gira la ruota e vivi un’altra vita!
WASH TUBBS A CACCIA DI GUAI
Washington Tubbs II, poi Wash Tubbs, è la comic strip comico-avventurosa creata da Roy Crane per la Nea che la distribuisce dal 21 aprile 1924. Protagonista è un ometto dai grandi occhi che spasima per le donne alte. Il 6 febbraio 1929 fa il suo ingresso in scena il misterioso avventuriero Captain Easy che dà il nome alla nascente versione domenicale (30 luglio 1933). Easy prende con gli anni il sopravvento diventando titolare di entrambe le versioni. Dal 1943 la serie è realizzata da Leslie Turner, con la collaborazione di Mel Graff e Walt Scott (tavole domenicali) e successivamente da Jim Lawrece e Bill Crooks.
DON ZAUKER SANTO SUBITO – INFERNO E PARADISO
Dalla Puglia all’Africa, passando per il Vaticano, le prime due storiche, folli, grottesche, potenti, esaltanti avventure di Don Zauker, prete ed esorcista, raccolte in un unico volume. Santo subito e Inferno e paradiso: due storie, esaurite da tempo e ormai introvabili, dove niente è come sembra e in cui si affaccia con forza il racconto di una realtà che supera, per assurdità, la più sfrenata fantasia. Gli autori hanno curato personalmente questa nuova versione di entrambi gli episodi.
Dio non esiste, Dio è una mia invenzione!
Avanti, bestemmiate pure!
CATTIVIK LA NOVELL’GRAFIK’ LA NEVE SPUGNA
Ci siamo stancati di riprendere iconici personaggi del fumetto italiano e farci nuove pazzissime storie? Non più di quanto Cattivik si sia stancato di sgraffignare e ghignare: cioè, per niente!
Per festeggiare i 60 anni del genio del male più goffo e adorabile del fumetto, abbiamo deciso di fare qualcosa di ancora più audace di “Tutto un altro Lupo Alberto”: affidare Cattivik alle nuove generazioni che ci sono cresciute, ma questa volta con una sfida mai vista prima.
Niente raccolta di storie brevi, qui si parla di una vera e propria “novell’ grafik”, una lunga avventura criminale dal ritmo serrato, scritta da Lorenzo La Neve, disegnata da Spugna, sotto la supervisione del maestro Silver.
Un heist movie a fumetti, pieno di colpi di scena, trabocchetti, risate, frittate di uova marce e piani geniali finiti malissimo.
E non è tutto: nel volume troverai anche strisce d’archivio restaurate, riportate alla luce per creare un ponte tra il Cattivik di ieri e quello di oggi in un unico, imperdibile volume per tutti i fan del fumetto italiano.
Yuk yuk!
SONIC THE HEDGEHOG LA BATTAGLIA DI ANGEL ISLAND
Angel Island è sull’orlo della distruzione! Il temibile robot Neo Metal Sonic, l’ultima spaventosa invenzione del Dr. Eggman, ha finalmente ottenuto i poteri dello smeraldo gigante. Con un corpo meccanico praticamente indistruttibile e una mente da genio malvagio, è pronto a conquistare il mondo.
L’unica speranza di salvezza per Sonic, Tails, Knuckles e i loro amici è quella di mobilitare tutta la Resistenza per sventare il suo terribile piano, affidandosi anche all’aiuto del misterioso Shadow. Ma il riccio blu potrà fidarsi del suo rivale di sempre?
LA FILOSOFIA DI CHARLIE BROWN
Il buon vecchio Charlie Brown è l’adorabile perdente che indossa sempre la solita maglietta gialla e che non molla mai, anche se vince raramente. È il capitano della peggiore squadra di baseball al mondo, ma continua a presentarsi a ogni partita. Non riesce a trovare il coraggio per parlare con la ragazzina dai capelli rossi, eppure continua a sperarci. Anche se i suoi amici, il suo albero cannibale e perfino il suo cane provano compassione per lui, Charlie Brown sarà sempre un eroe coraggioso.
ANDRA’ TUTTO BENE
Non ci si può che arrendere alle risate di fronte a questo diario disegnato della quarantena, in cui l’autocertificazione è materia per scrittori fantasy, i politici si esibiscono in uscite sempre più improbabili e il protagonista assiste, impotente e smarrito, a un’escalation di situazioni surreali. Un colossale successo in rete diventa ora una raccolta da collezione, un oggetto irrinunciabile per chi vorrà rileggere questi giorni con lo sguardo arguto e implacabile dell’autore di Rat-Man. Il libro, attesissimo dai fan, raccoglie le strisce pubblicate sulle pagine social di Ortolani, all’inizio disegnate per gioco e poi diventate un appuntamento quotidiano imperdibile nei giorni della pandemia per condividere ansie, dubbi e soprattutto sdrammatizzare con un sorriso.
ZANNABLU E IL COSO VENUTO DALLO SPAZIO
Stavolta la pacifica scena del villaggio dei cinghiali assume toni da fantascienza.
Un’enorme astronave arenata in un campo vicino, uno strano tipetto che si aggira brandendo un fulminatore laser, i servizi segreti della città dei maiali che si vogliono impadronire di misteriose tecnologie aliene… e Zannablù come al solito nel mezzo, in una sequela di equivoci e gag… dell’altro mondo!
E allora… UFO per tutti e tutti per UFO!
AVARAT
Pandora! Il pianeta dove tutti i vasi sono ben chiusi, che non si mai.
Pandora! Dove la natura è lussureggiante e la varietà delle specie animali sconfinata.
Pandora!
Dove c’è almeno un imbecille (ma non ditelo a James Cameron). Il suo nome è Avarat. Avarat!
Per la prima volta, Leo Ortolani ha giurato “mai più in 3D”.
Avarat! Per la prima volta integrale. Avarat!
Per la prima volta a colori. Ma a colori veramente.
ORGOGLIO NERD PRESENTA: L’ULTIMO SPETTACOLO
L'universo alternativo dove OrgoglioNerd è un gruppo di Super Villain, il Bullo è l'idolo delle folle e tutti danno la caccia a Onigiri e il Rinoceronte, ritorna per guidarci ancora una volta sul confine tra bene e male, tra spettacolo e verità, sulla sottile linea viola che divide personaggio e autore. Riuscirà La Redazione a dimostrare la propria innocenza, trovare la parte mancante della sua nemesi e tornare a fare quello che faceva un tempo? La verità che tutti cercano sta venendo a galla, una realtà sotto il naso di tutti, ma che tutti fanno finta di non vedere. Una realtà taciuta, forse solo per orgoglio. Ma c'è un altro tipo di orgoglio che forse toglierà la polvere da questo nuovo e strambo universo: l'Orgoglio Nerd!

