FELINIA BULLE E PUPI
Quick Overview :
Felinia e Ribosio, protagonisti della pagina Sketch & Breakfast, ritornano alla ribalta. Il nuovo fumetto Felinia: Bulle e Pupi, tratta una storia di coppia tra scleri, scaramucce e litigi. L’album mostra in modo originale tutti gli stereotipi sulla battaglia tra i sessi, che vengono riproposti in modo magistrale e con molta ironia tipica dei due autori. I due autori raccontano con nostalgia i bei tempi: flashback incrociati nei quali è ben difficile capire chi sia il bullo e chi la pupa. Una storia di un donnolo e una uomina (avete letto bene) che spezzano le catene degli stereotipi per parlare, alla fine, della storia di una coppia vera.
- autore: Sketch & Breakfast
- editore: Dentiblù
- anno: 2015
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Ti potrebbe interessare anche...
SONO COSI’ FELICE CHE TU SIA QUI – UN PICCOLO LIBRO SUL PERCHE’ SEI UNA PERSONA SPECIALE
A volte abbiamo bisogno di un piccolo discorso di incoraggiamento per ricordarci che stiamo facendo del nostro meglio.
Con l’aiuto dei suoi affascinanti disegni di animali, Liz Climo ci incoraggia ad abbracciare i momenti di gioia, a rialzarci dopo le cadute e ad amare sempre noi stessi. Un piccolo libro per far sapere a qualcuno quanto è importante per voi o un regalo premuroso da fare a voi stessi, Sono Così Felice Che Tu Sia Qui mette in evidenza quanto siamo davvero straordinari.
Come un buon amico, vi solleverà dai momenti di sconforto e vi terrà compagnia finché non saranno passati, facendovi ridere e piangere e ricordandovi che siete amati, che siete importanti e che siamo tutti molto felici che siate qui.
MAFALDA TUTTE LE STRISCE
Polemica, coscienziosa, contestataria e anticonformista, Mafalda è la bambina argentina più famosa di tutti i tempi. La sua prima apparizione ha avuto luogo il 29 settembre1964; da allora si sono susseguite quasi duemila strisce che hanno narrato la vita quotidiana di questa bambina di sei anni originaria di Buenos Aires, circondata dalla sua famiglia e dai suoi amici. In pochissimo tempo, le sue strisce hanno iniziato a fare il giro del mondo e a offrire ore di piacevole intrattenimento a milioni di lettori. Sessant’anni dopo la sua nascita, Mafalda è più viva che mai.
MALLOY GABELLIERE SPAZIALE – IL PARAVATZ CONTRO I MUCCHI D’OSSA
Dopo il grandissimo successo di Anubi, Marco Taddei e Simone Angelini portano in fumetteria un gustoso anticipo del loro nuovo, incredibile personaggio, in attesa del volume a maggio 2017. Malloy, gabelliere spaziale, attraversa le galassie in lungo e in largo riscuotendo tasse e balzelli al soldo del Paravatz, severo padrone di tutto l’Universo conosciuto, persuadendo interi pianeti con la forza del suo disintegratore antimaterico settato sulla modalità Bagno di Sangue. Questa volta dovrà vedersela con i Mucchi d’Ossa, acerrimi evasori millenari. Mai missione si rivelerà più ricca di sorprese.
AJAX IL GATTO STA BENE!
Pensi che la vita di un gatto sia un sogno?
Che sia piena di sonnellini accanto al termosifone, dentro una cesta accogliente, con del latte fresco
e del dolce solletico tutto il giorno? Pensaci bene! Quando vivi nella stessa famiglia di un’adorabile peste come Adele, la tua vita può prendere delle pieghe molto più rocambolesche! Altro che topolini…
sei tu che dovrai CORRERE!
I NOSTRI MONDI PERDUTI
In Francia, Marion Montaigne è una fumettista famosissima. Figura unica nel panorama d’oltralpe, è una stimatissima divulgatrice scientifica, i cui lavori sono finora rimasti inediti in Italia. Ora però Zerocalcare ha deciso di portare I nostri mondi perduti nella sua collana Cherry Bomb, e ne ha supervisionato meticolosamente la traduzione e l’edizione italiana. Questo fumetto racconta di come sia nata la paleontologia, in un’epoca storica in cui si credeva, per motivi religiosi, che il mondo esistesse da meno di seimila anni. I primi scienziati dovevano spiegare al mondo le teorie che derivavano dai fossili e dai reperti che trovavano, senza sembrare eretici. Allo stesso tempo, alcuni dei principali ritrovamenti preistorici erano stati fatti da donne che, visto il loro ruolo nella società del XIX secolo, erano a stento menzionate, quando i loro ritrovamenti venivano resi pubblici. Infine, questo fumetto parla del modo in cui sono stati rappresentati graficamente i dinosauri, visto che nessuno ne ha mai visto uno dal vivo. Duecento pagine dense di umorismo, nozioni storico-scientifiche e una toccante riflessione sui motivi per cui i mostri dell’antichità sono così importanti per l’immaginario di noi esseri umani. Un fumetto straordinario, profondo e intelligentissimo, che vi conquisterà!
SUPER RELAX
Super Relax è il frutto delle accurate ricerche del Dr. Pira; un’esplorazione alla ricerca di livelli superiori di benessere. Insieme al protagonista del libro, Gatto Silvestre, il lettore è invitato a vivere un’avventura al contrario e un viaggio di iniziazione. Dal mondo dello Stress dove si lotta per sopravvivere, che tutti ben conosciamo, si parte per raggiungere, un livello dopo l’altro, la più serafica delle sensazioni: il Super rilassamento. Attenti, non è facile: lungo il percorso si incontreranno lotte e pericoli, volatili dispettosi, delfini parlanti, sfere magiche e perfino un celebre attore di cinema. Il Relax bisogna conquistarselo. Ma le vicende di Gatto Silvestre sovvertiranno il vostro modo di pensare e tutti gli strumenti per cambiare vita vi saranno finalmente svelati. Questo non è un libro: è una porta spalancata, una spinta verso l’aldiNoi. E ha pure una copertina abbronzante…
Durante la lavorazione di questo libro, come parte della ricerca, sono state prodotte delle compilation di musica rilassante mixate dal Dr. Pira e da Dj Pikkio (Marco Caizzi). Si possono ascoltare su YouTube, abbinate a delle animazioni rilassanti realizzate dal Dr. Pira. Qui la playlist: https://www.youtube.com/playlist?list=PLMWhzdgGvgnn2kK3Z0qRI6vLxp-WrHLRe
IL SIGNORE DEI RATTI EDIZIONE DELUXE
Una delle opere seminali di Leo Ortolani rivive in una inedita versione cartonata interamente a colori. Tornano le avventure di Bolo e dell’intera Compagnia coinvolta nel tentativo di distruggere l’Unico Anello. Riusciranno nella loro titanica impresa? Una sola cosa è certa, ci sarà da morire dal ridere!
ZANNABLU PRESENTA: EAT
Preparatevi a scoprire l’orrore! I clown assassini, vi chiederete? No, gli #hashtaginutili. E poi sì, anche i clown assassini. Che forse vi ricorderanno un certo libro di uno scrittore horror poco conosciuto, Stephen qualcosa, che non aveva capito che la paura più grande è sempre un pasto scadente. O gli amici rompiscatole, che vi faranno rivalutare i clown.
CRISTOFORO COLOMBO: NUOVO MONDO
In questo volume, pubblicato da Editoriale Lo Vecchio, scritto e illustrato da Vladimiro e Dario Missaglia, viene raccontata la storia di Cristoforo Colombo, il famoso navigatore genovese: lo stile è semplice e ironico, quasi come se Cristoforo Colombo fosse nato direttamente come personaggio dei fumetti.

