WE CAN NEVER GO HOME
Quick Overview :
Duncan e Madison sono due outsider con molto in comune. Entrambi mal sopportano le loro vite nella provincia americana. Entrambi non riescono a tenersi fuori dai guai. Entrambi sono maledetti da misteriosi superpoteri che li condurranno verso un destino drammatico. Un avvincente thriller in salsa fantascientica, modernissima rivisitazione della “coppia criminale” à la Bonnie e Clyde.
Finalmente in Italia il titolo Black Mask vincitore del Diamond Comics Gem Award 2015 come miglior graphic novel indipendente del 2015!
- autore: Hood, Kindlon, Rosenberg
- editore: Edizioni BD
- anno: 2016
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
DRIVE
Dal classico moderno della le eratura noir di James Sallis, già ispiratore di un film di successo, un graphic novel di adrenalina pura. In una tenebrosa Los Angeles, Driver sbarca il lunario come stuntman automobilistico ma arrotonda facendo da autista per una banda di rapinatori. Driver non partecipa mai alle rapine, guida e basta: in quello, è il migliore. Ma dopo un colpo finito male, dovrà accettare finalmente di sporcarsi le mani… nel sangue. Oltre 100 pagine di tensione pura, con i disegni mozzafiato dell’italiano Antonio Fuso.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
MOSTRI
Un’eccezionale impresa, 360 pagine di racconto per immagini: la trama di MOSTRI è ricchissima, in parte dramma familiare, in parte thriller, in parte viaggio metafisico. È il ritratto intimo di individui in lotta per riavere le proprie vite e un’odissea politica che si stende su due generazioni nella storia americana. MOSTRI è disegnato con l’impeccabile tecnica china e pennino di Windsor-Smith; la narrazione visiva, con la sua straordinaria sensibilità per il gesto e la composizione, è la più raffinata in tutta la produzione dell’artista. Ci sono momenti di struggente tenerezza, di dolore straziante, di redenzione e sacrificio, e violenza sconvolgente.
È il 1964. Quando entra in un ufficio di arruolamento dell’esercito degli Stati Uniti, Bobby Bailey non sa che il suo destino sta per compiersi. Riservato, ferito, innocente, Bobby vuole solo dimenticare il passato e costruirsi il proprio futuro: è il candidato ideale per un programma sperimentale segreto del governo, la diabolica continuazione di un progetto genetico scoperto quasi vent’anni prima nella Germania nazista, nei lontani giorni della Seconda guerra mondiale. L’unico alleato e protettore di Bailey, il sergente McFarland, interviene, mettendo in moto una catena di eventi che escono da ogni possibile controllo. A mano a mano che i mostri del titolo, reali o metaforici, si moltiplicano, la storia giunge all’apice fino alla resa dei conti.
STORIE DI H.P. LOVECRAFT
In occasione del centenario dalla nascita di Nevio Zeccara, un volume che raccoglie uno dei progetti più personali del grande disegnatore: l’adattamento di alcuni racconti di Howard Phillips Lovecraft pubblicati su il Giornalino tra gli anni Ottanta e Novanta: La città sotto i ghiacci, Il miraggio dello sconosciuto Kadath, La casa nella nebbia, I gatti di Ulthar e Il colore venuto dallo spazio. Zeccara, tra i massimi autori di fantascienza del fumetto popolare italiano, si mette al servizio, come autore completo, delle atmosfere perturbanti del grande scrittore americano. Cinque gemme che trasportano il lettore in mondi fantastici, meravigliosi e inquietanti, tra creature bizzarre e colori impossibili.
A corredare il volume, una serie di immagini e tavole inedite realizzate da Zeccara ispirandosi a questi e altri racconti di Lovecraft, e un’introduzione di Stefano Franceschini, studioso di letteratura nordamericana, che riflette in dettaglio sui racconti adattati e sulla figura dello scrittore.
DARK BLUE
L’ossessione verso un serial killer imprendibile, di cui non sembra importare a nessuno, sta rovinando la vita del poliziotto Frank Christchurch, preso in mezzo fra allucinazioni e accessi d’ira incontrollabili. Ma Frank ha una missione e la porterà a compimento, costi quel che costi!
REVIVAL
Un giorno, in una piccola cittadina del Wisconsin, accade l’inspiegabile: i morti tornano a vivere. Tocca all’agente di polizia Dana Cypress occuparsi dei problemi connessi allo straordinario evento: deve gestire il rapporto coi media, tenere a bada gruppi di fanatici religiosi e gestire la quarantena imposta dal Governo. Ma soprattutto, mentre i vivi provano a trattare con coloro che si supponeva fossero morti, l’agente Cypress deve risolvere un brutale caso di omicidio: tutti, vivi o morti, sono sospettati. E una misteriosa presenza si aggira per le campagne innevate e le strade del paese.
SLEEPING BEAUTIES
È una notte agitata quando, nel carcere femminile di Dooling, una delle detenute annuncia con urla strazianti l’arrivo della Regina Nera. Per il dottor Norcross, lo psichiatra della prigione, è routine: un sedativo dovrebbe sistemare tutto. Per sua moglie Lila, lo sceriffo della cittadina, è un presagio di morte. Perché, poche ore dopo, una ragazza sconvolta chiama il 911 affermando che una donna con forza sovrumana ha ammazzato a mani nude due balordi. Il suo nome è Evie Black, intorno a lei svolazzano strane falene marroni e sembra venire da un altro mondo. Lo stesso, forse, dove finiscono a poco a poco le donne, addormentate da un’inquietante malattia del sonno. Un sonno dal quale è meglio non svegliarle.
PARKER GIRLS OMNIBUS
Dalla mente e dalla matita di Terry Moore, ecco in un solo volume tutta la saga del ritorno in azione di Katchoo, indimenticata tra i protagonisti di Strangers in Paradise, e questa volta alle prese con una storia tutta d’azione, anche se per motivi molto personali, quasi… familiari. Attingendo alla capacità di creare thriller mozzafiato dal respiro internazionale che già aveva dimostrato ai tempi di Echo, Moore ci racconta di uno degli uomini più potenti del mondo, un visionario dalle sterminate risorse economiche, che commette l’unico errore del quale non potrà far finta di non essere responsabile: mettere in pericolo le Parker Girls, la misteriosa agenzia di donne capaci di salvare, compromettere o far sparire praticamente chiunque, per il giusto prezzo.
Una storia davvero notevole, a cavallo tra le atmosfere per cui il fumettista texano è giustamente famoso. Un tassello fondamentale e molto emozionante del suo ricchissimo universo narrativo.
GHOSTED
Jackson T. Winters è un ladro. Evade dal carcere grazie all’aiuto della bellissima Anderson Lake. Perché? Per un motivo molto semplice: lei lavora per il ricchissimo collezionista e finanziatore di rapine Markus Schreken. E Schreken ha bisogno di Winters, deve assegnarli un incarico delicato e abbastanza inconsueto: rubare un fantasma.
Per riuscire nell’impresa, Jackson T. Winters ha bisogno di aiuto, gli serve una banda composta da gente del settore, che sappia come muoversi nel campo dell’occulto. Una casa infestata, e l’avventura ha inizio.
La storia è la perfetta e irresistibile miscela tra atmosfere horror e la più classica delle caper-story. Ironia, elementi sovrannaturali, azione, personaggi indimenticabili e un protagonista che si ama e si odia con la stessa intensità.
Ghosted è la serie ideale per chi ama il mistero e l’intrattenimento di qualità, garantiti dalla maestria narrativa di Joshua Williamson e dall’eccezionale talento di Goran Sudzuka, conosciuto soprattutto per il suo lavoro su Y: The Last Man, Hellblazer: Lady Constantine e Outlaw Nation.
Insomma, lo scanzonato e improbabile Jackson T. Winters ne vedrà delle belle, così come tutti gli altri protagonisti della storia. Anderson Lake sarà a sua volta molto importante nel compimento di una missione tanto improbabile da risultare irresistibile.
Nessuna vecchia casa sarà più la stessa, dopo il primo volume di Ghosted.
LA MIA COSA PREFERITA SONO I MOSTRI
Karen Reyes ha dieci anni, vive a Uptown Chicago, con la made e il fratello Deeze. Ama l’arte, i giornalini horror e i vecchi film di mostri. Un giorno torna a casa da scuola e apprende che la vicina è morta. Suicidio, dicono, ma Karen non ci crede. Siamo nel 1968, nel pieno della contestazione, e questa storia la leggiamo dal diario scribacchiato, scarabocchiato e illustrato di Karen. I misteri sono fuori e dentro casa, perché più Karen cerca di capire cosa sia successo alla sua vicina, Anka, una sopravvissuta dell’Olocausto nazista, più comprende che c’è un terribile segreto del passato che tormenta suo fratello Deeze.
Emil Ferris debutta con questo straordinario primo capitolo di due di un romanzo grafico-fiume che le è valso un successo internazionale e il plauso di luminari come Art Spiegelman, Chris Ware e Alison Bechdel. L’edizione BAO, fedelissima all’originale di Fantagraphics, è costata centinaia di ore di calligrafia, di adattamento e di impaginazione meticolosa. Un capolavoro annunciato, una nuova evoluzione del potenziale del linguaggio del Fumetto.
OUTCAST IL REIETTO
Sin dall’infanzia, la vita di Kyle Barnes è stata sconvolta dalle possesioni demoniache. Ora Kyle ha bisogno di capire. Ha bisogno di risposte. Ciò che scoprirà, però, potrebbe essere peggiore del previsto e addirittura causare la fine della vita sulla Terra così come la conosciamo.
OUTCAST IL REIETTO
Arriva finalmente in Italia l’edizione in volume a colori di OUTCAST – IL REIETTO, la nuovissima serie horror firmata da Robert Kirkman, hit di vendita negli USA e in procinto di debuttare come serie tv.
Outcast è una graduale immersione nella vita di Kyle Barnes, un uomo la cui esistenza è segnata da possessioni demoniache ed esperienze drammatiche. Kyle ha bisogno di risposte e cercherà di ottenerle anche grazie all’aiuto del reverendo Anderson. Ciò che scopriranno nel corso del loro cammino potrebbe determinare la fine della vita sulla Terra, così come la conosciamo.
Robert Kirkman e il disegnatore Paul Azaceta, con l’aiuto della straordinaria colorista Elizabeth Breitweiser, ci accompagnano in un cammino dentro la provincia americana e dentro l’orrore.
GUNPLAY
Gunplay è la storia ricca di orrore e pallottole di Abner Meeks, un Buffalo Soldier, condannato a vagare per il West, con una pistola demoniaca che lo costringe ad uccidere una volta al giorno. La sua unica speranza di redenzione è in Finn, un ragazzo in grado di scrutare nel cuore degli uomini, e scoprirne i segreti più abbietti. In un Texas bruciato dal sole, questa improbabile alleanza trasformerà il pistolero maledetto in un eroe. Forse…
DOCTOR SPEKTOR: MAESTRO DELL’OCCULTO
Leggenda televisiva. Lupo di Wall Street. Magnate di internet. Bad boy. Maestro metafisico. Spiritualista. Caccitore di mostri. Tutte queste definizioni raccontano bene chi è il dottor Adam Spektor. Ma non è tutto… Per quindici anni, Spektor ha viaggiato per il mondo a far fuori lupi mannari, vampiri, fantasmi, e ogni creatura della notte. Eppure, il successo non lo soddisfa abbastanza. A Spektor manca qualcosa, qualcosa di cui sente il bisogno, ma che non può nominare…
Dal grande sceneggiatore Mark Waid (Devil, L’incredibile Hulk) e dal disegnatore Neil Edwards (X-Factor, Fantastici Quattro), un’avventura fulminante, tra azione, horror e mistero.
AMERICAN RONIN
Il vero potere nel mondo non è in mano ai politici, ma a enormi multinazionali che se lo contendono in una guerra silenziosa. Le loro armi? Agenti speciali dalle doti superumane, addestrati fin dall’infanzia a uccidere e servire i propri padroni. Ma cosa accadrebbe se uno di loro decidesse di ribellarsi? Basterebbe un singolo Ronin a fare la differenza?
Un nuovo, emozionante fanta-thriller scritto da Peter Milligan (X-Statix) e illustrato da ACO (Nick Fury).
NOTTI NERE – SILENZIO, SI UCCIDE!
Sul set giace un cadavere, strangolato da un foulard di seta rossa. Ma nessuno grida “Stop!”. Non è più finzione cinematografica, il morto è morto per davvero. Quale segreto nascondeva la vittima? Chi poteva odiare un attore così famoso tanto da ucciderlo?
Per quanto misterioso possa sembrare, questo enigma ha una soluzione. Tutti possono trovarla. Ma bisogna saper osservare, riflettere e lacerare il velo delle Notti Nere.
