MOSTRI
Quick Overview :
Un’eccezionale impresa, 360 pagine di racconto per immagini: la trama di MOSTRI è ricchissima, in parte dramma familiare, in parte thriller, in parte viaggio metafisico. È il ritratto intimo di individui in lotta per riavere le proprie vite e un’odissea politica che si stende su due generazioni nella storia americana. MOSTRI è disegnato con l’impeccabile tecnica china e pennino di Windsor-Smith; la narrazione visiva, con la sua straordinaria sensibilità per il gesto e la composizione, è la più raffinata in tutta la produzione dell’artista. Ci sono momenti di struggente tenerezza, di dolore straziante, di redenzione e sacrificio, e violenza sconvolgente.
È il 1964. Quando entra in un ufficio di arruolamento dell’esercito degli Stati Uniti, Bobby Bailey non sa che il suo destino sta per compiersi. Riservato, ferito, innocente, Bobby vuole solo dimenticare il passato e costruirsi il proprio futuro: è il candidato ideale per un programma sperimentale segreto del governo, la diabolica continuazione di un progetto genetico scoperto quasi vent’anni prima nella Germania nazista, nei lontani giorni della Seconda guerra mondiale. L’unico alleato e protettore di Bailey, il sergente McFarland, interviene, mettendo in moto una catena di eventi che escono da ogni possibile controllo. A mano a mano che i mostri del titolo, reali o metaforici, si moltiplicano, la storia giunge all’apice fino alla resa dei conti.
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Ti potrebbe interessare anche...
30 GIORNI DI NOTTE JUAREZ O LEX NOVA E IL CASO DELLE 400 MESSICANE MORTE
Il mondo dei vampiri è vasto e molte storie rimangono da raccontare. In questo volume, il primo non scritto da Steve Niles, viene introdotto Lex Nova, ex detective private e folle fuori di testa a tempo pieno! Da ottobre in tutti i cinema, l’adattamento cinematografico della Columbia Pictures prodotto da Sam Raimi!
DRIVE
Dal classico moderno della le eratura noir di James Sallis, già ispiratore di un film di successo, un graphic novel di adrenalina pura. In una tenebrosa Los Angeles, Driver sbarca il lunario come stuntman automobilistico ma arrotonda facendo da autista per una banda di rapinatori. Driver non partecipa mai alle rapine, guida e basta: in quello, è il migliore. Ma dopo un colpo finito male, dovrà accettare finalmente di sporcarsi le mani… nel sangue. Oltre 100 pagine di tensione pura, con i disegni mozzafiato dell’italiano Antonio Fuso.
NAILBITER
Da dove vengono i serial killer? E perché la cittadina di Buckaroo, in Oregon, ha dato i natali a sedici dei serial killer più bastardi del pianeta? Queste due folgoranti domande sono l’innesco narrativo di NAILBITER, la nuova serie targata Image Comics e creata da Joshua Williamson (Ghosted, Birthright).
Il protagonista della storia è l’agente Nicholas Finch. Lavora per l’Agenzia per la Sicurezza Nazionale e ha il compito di risolvere il mistero. Se vuole farcela e salvare un suo caro amico, deve darsi da fare, dovrà collaborare con lo sceriffo Crane e, soprattutto, con il famigerato Edward ‘Mangiaunghie’ Warren, l’ultimo dei cosiddetti ‘macellai di Buckaroo’.. Deve anche essere disposto a confrontarsi con tutte le maschere che è capace di indossare l’orrore e non sarà per niente facile.
Joshua Williamson  e il disegnatore Mike Henderson danno vita a un mistery che mescola le atmosfere di Twin peaks e quelle di Se7ven, riuscendo a rinnovare una delle figure più potenti dell’immaginario contemporaneo: il serial killer.
LE CASE DEL MALE
Una casa dimenticata nel deserto. Un regista scomparso. Una setta che non ha mai smesso di operare nell’ombra. L’essenza del Male più puro e crudele…
Quando la giovane Natalie Burns accetta un’offerta di lavoro tanto misteriosa quanto allettante, si ritrova intrappolata in un incubo fatto di orrore cosmico, allucinazioni e verità che forse sarebbe stato meglio non scoprire.
Le case del male, degli acclamati e pluri-premiati Ed Brubaker e Sean Phillips, ci apre le porte su un horror moderno e perturbante, che omaggia il cinema di genere degli anni ’70 portando la loro inconfondibile cifra noir in territori ancora più oscuri e inquietanti. Un graphic novel autoconclusivo e potentissimo, consigliato a chi ha amato Criminal, Night Fever e Fatale.
DOCTOR SPEKTOR: MAESTRO DELL’OCCULTO
Leggenda televisiva. Lupo di Wall Street. Magnate di internet. Bad boy. Maestro metafisico. Spiritualista. Caccitore di mostri. Tutte queste definizioni raccontano bene chi è il dottor Adam Spektor. Ma non è tutto… Per quindici anni, Spektor ha viaggiato per il mondo a far fuori lupi mannari, vampiri, fantasmi, e ogni creatura della notte. Eppure, il successo non lo soddisfa abbastanza. A Spektor manca qualcosa, qualcosa di cui sente il bisogno, ma che non può nominare…
Dal grande sceneggiatore Mark Waid (Devil, L’incredibile Hulk) e dal disegnatore Neil Edwards (X-Factor, Fantastici Quattro), un’avventura fulminante, tra azione, horror e mistero.
OINK: MASSACRO IN PARADISO
Accadono orrori, in Paradiso. L’apocalittica città in cui esperimenti contro natura hanno dato vita a una razza di schiavi dalle allucinanti fattezze suine. Qual’è il segreto di Paradiso? Cosa si nasconde dietro uno scenario delirante di scienziati pazzi e amorali? OINK è solo uno schiavo ma l’uccisione di un amico scatena la sua rabbia dando inizio a una lotta per la vendetta e per la scoperta della verità.
Finalmente in Italia l’acclamata storia di esordio di John Mueller, il nuovo, strepitoso talento della scena indipendente americana.
VALEN
Re Valen è caduto innanzi al potere del negromante: sconfitto, spezzato, umiliato. Trasformato in un non-morto. Uno zombi, capace però di sottrarsi al giogo dell’avversario e deciso a pareggiare i conti. In viaggio attraverso un regno ormai in rovina in compagnia di una killer e di un contrabbandiere dal passato misterioso, Valen è pronto a scatenare la sia spada e la sua furia nella più implacabile delle vendette.
SLEEPING BEAUTIES
È una notte agitata quando, nel carcere femminile di Dooling, una delle detenute annuncia con urla strazianti l’arrivo della Regina Nera. Per il dottor Norcross, lo psichiatra della prigione, è routine: un sedativo dovrebbe sistemare tutto. Per sua moglie Lila, lo sceriffo della cittadina, è un presagio di morte. Perché, poche ore dopo, una ragazza sconvolta chiama il 911 affermando che una donna con forza sovrumana ha ammazzato a mani nude due balordi. Il suo nome è Evie Black, intorno a lei svolazzano strane falene marroni e sembra venire da un altro mondo. Lo stesso, forse, dove finiscono a poco a poco le donne, addormentate da un’inquietante malattia del sonno. Un sonno dal quale è meglio non svegliarle.
DEADWORLD – IL PIANETA DEI MORTI VIVENTI
Deadworld, il più longevo e venerato fumetto di zombie americano, progenitore di The Walking Dead e protagonista assoluto della scena horror indie degli anni ’80 e ’90, ritorna in una nuova, inedita, aggiornata e agghiacciante versione firmata Image e Desperado Publishing. In questo primo paperback ritroviamo gli autori originali del cult anni ’80 e riviviamo l’olocausto soprannaturale che ha consentito ai Morti Viventi di attraversare il Cancello Oltredimensionale e invadere la Terra. Solo manipoli di umani in fuga resistono all’eccidio perpetrato da legioni di zombie sadici e intelligenti. Avete letto bene, zombie intelligenti e con una missione. Guidati dal motorizzato King Zombie, i Morti Viventi hanno un piano a lungo termine. Ma per attuarlo devono confrontarsi con un gruppo di giovanissimi sopravvissuti. Un gruppo che inconsapevolmente protegge qualcosa (o qualcuno) estremamente prezioso per King Zombie…
CRIMINI MACABRI
Cal McDonal è un detective privato, alcolizzato e impasticcato, come nelle migliori tradizioni hardboiled. Cal è un anche un detective dell’occulto, l’ultima risorsa per chi, a Los Angeles, si è impelagato contro forze del male quali zombie, vampiri e lupi mannari! Dallo stesso team creativo di 30 Giorni di notte, un fumetto in cui l’horror è sapientemente miscelato all’umorismo e al giallo.
				