DOCTOR SPEKTOR: MAESTRO DELL’OCCULTO
Quick Overview :
Leggenda televisiva. Lupo di Wall Street. Magnate di internet. Bad boy. Maestro metafisico. Spiritualista. Caccitore di mostri. Tutte queste definizioni raccontano bene chi è il dottor Adam Spektor. Ma non è tutto… Per quindici anni, Spektor ha viaggiato per il mondo a far fuori lupi mannari, vampiri, fantasmi, e ogni creatura della notte. Eppure, il successo non lo soddisfa abbastanza. A Spektor manca qualcosa, qualcosa di cui sente il bisogno, ma che non può nominare…
Dal grande sceneggiatore Mark Waid (Devil, L’incredibile Hulk) e dal disegnatore Neil Edwards (X-Factor, Fantastici Quattro), un’avventura fulminante, tra azione, horror e mistero.
- autore: Castro, Edwards, Waid
- editore: Star Comics
- anno: 2015
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
VEIL
Una bellissima donna si risveglia dopo essere stata lasciata in un tunnel abbandonato della metropolitana. Non ha idea di chi sia, o del perché si trovi in quella situazione, né di come ci sia finita.
In una situazione del genere, Veil deve decidere di chi fidarsi, e accettare chi pare essere: un oggetto del desiderio di una forza da non sottovalutare. E il suo passato sarà finalmente svelato…
L’apprezzatissimo Greg Rucka (vincitore del celebre Eisner Award), accompagnato dall’arte evocativa e intensa di Toni Fejzula, realizza una storia a metà tra il noir e l’horror. Un fumetto di altissima qualità, che ha un unico effetto collaterale: una volta iniziata la lettura, è impossibile smettere.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
STORIE DI H.P. LOVECRAFT
In occasione del centenario dalla nascita di Nevio Zeccara, un volume che raccoglie uno dei progetti più personali del grande disegnatore: l’adattamento di alcuni racconti di Howard Phillips Lovecraft pubblicati su il Giornalino tra gli anni Ottanta e Novanta: La città sotto i ghiacci, Il miraggio dello sconosciuto Kadath, La casa nella nebbia, I gatti di Ulthar e Il colore venuto dallo spazio. Zeccara, tra i massimi autori di fantascienza del fumetto popolare italiano, si mette al servizio, come autore completo, delle atmosfere perturbanti del grande scrittore americano. Cinque gemme che trasportano il lettore in mondi fantastici, meravigliosi e inquietanti, tra creature bizzarre e colori impossibili.
A corredare il volume, una serie di immagini e tavole inedite realizzate da Zeccara ispirandosi a questi e altri racconti di Lovecraft, e un’introduzione di Stefano Franceschini, studioso di letteratura nordamericana, che riflette in dettaglio sui racconti adattati e sulla figura dello scrittore.
NOTTI NERE – SILENZIO, SI UCCIDE!
Sul set giace un cadavere, strangolato da un foulard di seta rossa. Ma nessuno grida “Stop!”. Non è più finzione cinematografica, il morto è morto per davvero. Quale segreto nascondeva la vittima? Chi poteva odiare un attore così famoso tanto da ucciderlo?
Per quanto misterioso possa sembrare, questo enigma ha una soluzione. Tutti possono trovarla. Ma bisogna saper osservare, riflettere e lacerare il velo delle Notti Nere.
DRIVE
Dal classico moderno della le eratura noir di James Sallis, già ispiratore di un film di successo, un graphic novel di adrenalina pura. In una tenebrosa Los Angeles, Driver sbarca il lunario come stuntman automobilistico ma arrotonda facendo da autista per una banda di rapinatori. Driver non partecipa mai alle rapine, guida e basta: in quello, è il migliore. Ma dopo un colpo finito male, dovrà accettare finalmente di sporcarsi le mani… nel sangue. Oltre 100 pagine di tensione pura, con i disegni mozzafiato dell’italiano Antonio Fuso.
FREAK
“Freak” è la saga di Roberto “Freak” Antoni, il leader degli Skiantos, inventori del rock demenziale. Si tratta di un noir nel quale ci sono omicidi delle grandi star del rock che si intrecciano con la storia di Freak dalle origini bolognesi sino al successo. Il commissario Iene cercherà di sbrogliare la matassa. È presente anche il mitico “Verdone Mangiasassi” immaginario compagno di Freak. Il fumetto ha cadenza bimestrale, i disegnatori sono sempre diversi, il logo in copertina rimane identico.
AMERICAN RONIN
Il vero potere nel mondo non è in mano ai politici, ma a enormi multinazionali che se lo contendono in una guerra silenziosa. Le loro armi? Agenti speciali dalle doti superumane, addestrati fin dall’infanzia a uccidere e servire i propri padroni. Ma cosa accadrebbe se uno di loro decidesse di ribellarsi? Basterebbe un singolo Ronin a fare la differenza?
Un nuovo, emozionante fanta-thriller scritto da Peter Milligan (X-Statix) e illustrato da ACO (Nick Fury).
CREEPSHOW
Classico di culto dell’horror anni ’80, Creepshow è al tempo stesso un appassionato omaggio alla tradizione dei fumetti EC Comics e il vero archetipo della serie tv Stranger Things. Se il film omonimo del 1982 è stato diretto da George A. Romero, questo albo a fumetti è stato disegnato da Bernie Wrightson, gigante dell’illustrazione horror e artefice – fra le imfinite imprese artistiche – di un indimenticabile Frankenstein in forma di fumetto e di romanzo illustrato.
Ma su tutto e tutti troneggia la scrittura di Stephen King, autore delle cinque storie raccolte in Creepshow nonché burattinaio di alcune fra le più inquietanti e angosciose vicende narrative della letteratura d’ogni tempo, qui in forma davvero smagliante.
CUPHEAD
Direttamente dall’omonimo videogame, la prima graphic novel che ne espande l’universo con i protagonisti Cuphead e Mugman e l’inconfondibile stile che ricorda i cartoon anni ‘30. Dopo aver fatto incetta di premi grazie al suo stile unico, Cuphead approderà nel 2021 in una serie animata su Netflix!
VALEN
Re Valen è caduto innanzi al potere del negromante: sconfitto, spezzato, umiliato. Trasformato in un non-morto. Uno zombi, capace però di sottrarsi al giogo dell’avversario e deciso a pareggiare i conti. In viaggio attraverso un regno ormai in rovina in compagnia di una killer e di un contrabbandiere dal passato misterioso, Valen è pronto a scatenare la sia spada e la sua furia nella più implacabile delle vendette.
NINOS FERRATO: IL GATTO DALLE LUNGHE ZAMPE
Ninos Ferrato è, suo malgrado, un giovane vampiro. Si batte contro la maledizione che lo condanna, alla ricerca di una risposta sulla propria origine ed un’improbabile via di fuga. Uno strano gatto dalle lunghe zampe lo conduce in una fabbrica dove vengono realizzati esperimenti genetici per dare origine a creature dall’aspetto umano. Soldati mascherati di un contingente militare chiamato “gli Apostoli” si credono predestinata per azioni di “pulizia divina”…
Una saga horror che supera i classici temi del genere, per metterci finalmente di fronte al vampiro che dorme all’interno di ognuno di noi!
SE7EN
Se7te peccati capitali.
Se7te agghiaccianti omicidi.
Se7en, il thriller capolavoro di David Fincher, risorge dalle tenebre in una sensazionale rivisitazione fumettistica!In due volumi strabordanti di suspence e ansiogeno caos cromatico, esploriamo la mente lucidamente malata di John Doe.
Cosa si cela dietro i suoi metodi di tortura?
Da cosa deriva la sua mania ascetico-religiosa?
Qual è il passato di John Doe e in che modo è venuto in contatto con le sue future vittime? Tutti i misteri di uno dei più memorabili e fino a oggi enigmatici serial killer della storia di Hollywood!
FINAL DESTINATION: LA MORTE NON VA MAI IN VACANZA
Il primo spin-off a fumetti della sinistra saga di Final Destination, che riprende il macabro tema delle premonizioni da sempre alla base del film di Final Destination.
Siamo a Cancun, Messico. Un gruppo di studenti del college decide di passare qui le vacanze primaverili. Pessima idea. Quando un incendio nel loro albergo uccide centinaia di persone, i ragazzi si salvano solo per merito di Carly e di una sua premonizione.
Pericolo scampato? Neanche per sogno.
Come sanno tutti i fan della trilogia di Final Destination, non è consentito sfidare il destino, e tantomeno alterare i piani della Morte…
PARKER GIRLS OMNIBUS
Dalla mente e dalla matita di Terry Moore, ecco in un solo volume tutta la saga del ritorno in azione di Katchoo, indimenticata tra i protagonisti di Strangers in Paradise, e questa volta alle prese con una storia tutta d’azione, anche se per motivi molto personali, quasi… familiari. Attingendo alla capacità di creare thriller mozzafiato dal respiro internazionale che già aveva dimostrato ai tempi di Echo, Moore ci racconta di uno degli uomini più potenti del mondo, un visionario dalle sterminate risorse economiche, che commette l’unico errore del quale non potrà far finta di non essere responsabile: mettere in pericolo le Parker Girls, la misteriosa agenzia di donne capaci di salvare, compromettere o far sparire praticamente chiunque, per il giusto prezzo.
Una storia davvero notevole, a cavallo tra le atmosfere per cui il fumettista texano è giustamente famoso. Un tassello fondamentale e molto emozionante del suo ricchissimo universo narrativo.
LE VISCERE DEL BRONX
Martin Keane non ha mai voluto diventare un poliziotto, come la tradizione di famiglia impone. Ai ferri corti con il padre per la decisione di essere uno scrittore, dovrà improvvisarsi investigatore per ritrovare la moglie scomparsa. Una ricerca che lo condurrà in uno dei luoghi più misteriosi di New York: le viscere del Bronx. Un angolo d’inferno legato a doppio filo con il passato della sua famiglia: è lì che è stato ucciso il suo bisnonno. Una storia dalle atmosfere inquietanti scritta da Peter Milligan e disegnata da James Romberger, pittore e fumettista celebre per le sue rappresentazioni di una Manhattan cruda e realistica.
