BLOODBORNE
Quick Overview :
Lo conoscete tutti, è uno dei più celebrati videogiochi degli ultimi anni, sviluppato dalla combo formata da Fromsoftware e Hidetaka Miyazaki, e ha polverizzato tutti i record di vendita. Ora la serie a fumetti edita da Titan Comics, che sta ottenendo altrettanto successo, arriva in Italia in una serie di albetti deluxe. L’ambientazione è quella che tutti conoscono: l’oscura e misteriosa città di Yharnam. E il protagonista non può che essere un ben noto Cacciatore!
Solo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
SE7EN
Se7te peccati capitali.
Se7te agghiaccianti omicidi.
Se7en, il thriller capolavoro di David Fincher, risorge dalle tenebre in una sensazionale rivisitazione fumettistica!In due volumi strabordanti di suspence e ansiogeno caos cromatico, esploriamo la mente lucidamente malata di John Doe.
Cosa si cela dietro i suoi metodi di tortura?
Da cosa deriva la sua mania ascetico-religiosa?
Qual è il passato di John Doe e in che modo è venuto in contatto con le sue future vittime? Tutti i misteri di uno dei più memorabili e fino a oggi enigmatici serial killer della storia di Hollywood!
LA MIA COSA PREFERITA SONO I MOSTRI
Karen Reyes ha dieci anni, vive a Uptown Chicago, con la made e il fratello Deeze. Ama l’arte, i giornalini horror e i vecchi film di mostri. Un giorno torna a casa da scuola e apprende che la vicina è morta. Suicidio, dicono, ma Karen non ci crede. Siamo nel 1968, nel pieno della contestazione, e questa storia la leggiamo dal diario scribacchiato, scarabocchiato e illustrato di Karen. I misteri sono fuori e dentro casa, perché più Karen cerca di capire cosa sia successo alla sua vicina, Anka, una sopravvissuta dell’Olocausto nazista, più comprende che c’è un terribile segreto del passato che tormenta suo fratello Deeze.
Emil Ferris debutta con questo straordinario primo capitolo di due di un romanzo grafico-fiume che le è valso un successo internazionale e il plauso di luminari come Art Spiegelman, Chris Ware e Alison Bechdel. L’edizione BAO, fedelissima all’originale di Fantagraphics, è costata centinaia di ore di calligrafia, di adattamento e di impaginazione meticolosa. Un capolavoro annunciato, una nuova evoluzione del potenziale del linguaggio del Fumetto.
LA FABBRICA DEGLI INCUBI
Finalmente esplode in Italia il sinistro genio di Thomas Ligotti. Esaltato dalla critica americana, che ha paragonato il suo horror filosofico e nichilista a un provocatorio mix di Poe, Kafka e Lovecraft, i racconti di Ligotti sono stati finora tradotti da noi solo in una manciata di antologie Mondadori, Newton Compton e Sperling & Kupfer.
Oggi il suo universo del brivido viene presentato con i dovuti crismi, in una graphic novel basata sulla pluripremiata collezione The Nightmare Factory. Un gruppo di clown in un festival invernale, fidanzate senza scrupoli, manicomi in disfacimento, i sogni infranti degli spettatori di un teatro…i personaggi della sofisticata narrativa di Ligotti non abusano di violenza estrema e facili clichè per creare incubi. Sanno instillare il terrore attraverso le atmosfere, le emozioni, la shockante seduzione della pazzia.
Ogni racconto è accompagnato da una prefazione inedita dello stesso Thomas Ligotti.
SLEEPING BEAUTIES
È una notte agitata quando, nel carcere femminile di Dooling, una delle detenute annuncia con urla strazianti l’arrivo della Regina Nera. Per il dottor Norcross, lo psichiatra della prigione, è routine: un sedativo dovrebbe sistemare tutto. Per sua moglie Lila, lo sceriffo della cittadina, è un presagio di morte. Perché, poche ore dopo, una ragazza sconvolta chiama il 911 affermando che una donna con forza sovrumana ha ammazzato a mani nude due balordi. Il suo nome è Evie Black, intorno a lei svolazzano strane falene marroni e sembra venire da un altro mondo. Lo stesso, forse, dove finiscono a poco a poco le donne, addormentate da un’inquietante malattia del sonno. Un sonno dal quale è meglio non svegliarle.
CROSSED DELUXE
Inizia con questo volume, la raccolta completa delle storie di Crossed scritte dal suo creatore, Garth Ennis! Un virus ha colpito l’umanità e ha portato alla luce gli aspetti più sadici, violenti e depravati dell’animo di chi ne è stato infettato. La società civile è crollata, e per chi non è stato infettato ha inizio una lotta disperata per la propria sopravvivenza. Non c’è speranza. Non c’è salvezza. Ci sono solo gli scrociati.
CRIMINI MACABRI
Cal McDonal è un detective privato, alcolizzato e impasticcato, come nelle migliori tradizioni hardboiled. Cal è un anche un detective dell’occulto, l’ultima risorsa per chi, a Los Angeles, si è impelagato contro forze del male quali zombie, vampiri e lupi mannari! Dallo stesso team creativo di 30 Giorni di notte, un fumetto in cui l’horror è sapientemente miscelato all’umorismo e al giallo.
INCOGNITO: CATTIVE COMPAGNIE
Dopo essere stato opzionato per un film ed essere nominato per tre premi Eisner, Incognito torna con una nuova avventura. Da oltre un anno Zack Sterminio ha abbandonato il Programma Testimoni per supercriminali pentiti e si è costruito una nuova vita. Ma lavorare per il governo non è molto diverso dall’essere controllato e la sua nuova identità segreta comincia a stargli un po’ stretta… Cosa succederà quando a Zack verrà assegnata una missione nel sottobosco supercriminale dove è cresciuto? Dal team creativo dietro il capolavoro noir Criminal: Ed Brubaker (Capitan America) & Sean Phillips (Marvel Zombies).
KISOTENGAKU
Un’antica stirpe di oni (creature leggendarie del folklore nipponico: vestite di pelli tigrate, dotati di corni, armate solitamente di mazze di legno) viene sterminata dall’antica corte di Yamato. Ryudo, l’erede del sangue della stirpe degli oni, maledice l’umanità e vuole distruggerla, mentre l’eroe Tengaku tenta di fermarlo. Nel ventre del gigante meccanico Kongara, sepolto dalla civiltà degli oni nelle profondità dell’arcipelago giapponese, Tengaku, grazie al potere magico di Ennozuno, sconfigge a fatica Ryudo. Il pericolo sembra ormai tramontato ma Kikuchi Haruhiko, studente di medicina, trapianta sulla propria fronte il corno di Ryudo, e, deciso a divenire Ryudo II, eredita il sangue degli oni. Forse le leggende su demoni e mostri, sopravvissute in ogni parte del mondo, sono i ricordi di quando, ai tempi in cui la popolazione del globo era ancora scarsa, i popoli, sparsi in diversi luoghi, si incontrarono per la prima volta con degli stranieri. E’ stato allora, imbattendosi in individui diversi nella lingua e nell’aspetto, che è sorto improvvisamente il sentimento di ostilità? Oppure i conflitti saranno sorti nel comprendere le diverse aspirazioni, tramite le parole? Questi gli interrogativi che si pone Takayama in questa fantastica trilogia.
30 GIORNI DI NOTTE JUAREZ O LEX NOVA E IL CASO DELLE 400 MESSICANE MORTE
Il mondo dei vampiri è vasto e molte storie rimangono da raccontare. In questo volume, il primo non scritto da Steve Niles, viene introdotto Lex Nova, ex detective private e folle fuori di testa a tempo pieno! Da ottobre in tutti i cinema, l’adattamento cinematografico della Columbia Pictures prodotto da Sam Raimi!
PARKER GIRLS OMNIBUS
Dalla mente e dalla matita di Terry Moore, ecco in un solo volume tutta la saga del ritorno in azione di Katchoo, indimenticata tra i protagonisti di Strangers in Paradise, e questa volta alle prese con una storia tutta d’azione, anche se per motivi molto personali, quasi… familiari. Attingendo alla capacità di creare thriller mozzafiato dal respiro internazionale che già aveva dimostrato ai tempi di Echo, Moore ci racconta di uno degli uomini più potenti del mondo, un visionario dalle sterminate risorse economiche, che commette l’unico errore del quale non potrà far finta di non essere responsabile: mettere in pericolo le Parker Girls, la misteriosa agenzia di donne capaci di salvare, compromettere o far sparire praticamente chiunque, per il giusto prezzo.
Una storia davvero notevole, a cavallo tra le atmosfere per cui il fumettista texano è giustamente famoso. Un tassello fondamentale e molto emozionante del suo ricchissimo universo narrativo.
MOSTRI
Un’eccezionale impresa, 360 pagine di racconto per immagini: la trama di MOSTRI è ricchissima, in parte dramma familiare, in parte thriller, in parte viaggio metafisico. È il ritratto intimo di individui in lotta per riavere le proprie vite e un’odissea politica che si stende su due generazioni nella storia americana. MOSTRI è disegnato con l’impeccabile tecnica china e pennino di Windsor-Smith; la narrazione visiva, con la sua straordinaria sensibilità per il gesto e la composizione, è la più raffinata in tutta la produzione dell’artista. Ci sono momenti di struggente tenerezza, di dolore straziante, di redenzione e sacrificio, e violenza sconvolgente.
È il 1964. Quando entra in un ufficio di arruolamento dell’esercito degli Stati Uniti, Bobby Bailey non sa che il suo destino sta per compiersi. Riservato, ferito, innocente, Bobby vuole solo dimenticare il passato e costruirsi il proprio futuro: è il candidato ideale per un programma sperimentale segreto del governo, la diabolica continuazione di un progetto genetico scoperto quasi vent’anni prima nella Germania nazista, nei lontani giorni della Seconda guerra mondiale. L’unico alleato e protettore di Bailey, il sergente McFarland, interviene, mettendo in moto una catena di eventi che escono da ogni possibile controllo. A mano a mano che i mostri del titolo, reali o metaforici, si moltiplicano, la storia giunge all’apice fino alla resa dei conti.
BARCODE
Un thriller che muove i suoi protagonisti come anguille dentro una vasca, in una Tokyo insieme antica e moderna, in un crescendo angoscioso scandito dagli ambienti claustrofobici – siano essi stazioni di polizia, sedi di multinazionali, antichi templi, lussuose dimore tradizionali – nei quali la storia si snoda con un ritmo spezzato che carica d’ansia e di malinconia il destino dei personaggi. In questo pastiche gotico orientale che mischia la Cabala con le antiche leggende giapponesi, la lotta che oppone un giovane poliziotto al cieco potere, man mano che l’incubo prende consistenza rivela la sua vera natura di lotta contro la solitudine, di disperata ricerca di felicità, contro un destino che affonda nel passato le sue sanguinanti radici.
VEIL
Una bellissima donna si risveglia dopo essere stata lasciata in un tunnel abbandonato della metropolitana. Non ha idea di chi sia, o del perché si trovi in quella situazione, né di come ci sia finita.
In una situazione del genere, Veil deve decidere di chi fidarsi, e accettare chi pare essere: un oggetto del desiderio di una forza da non sottovalutare. E il suo passato sarà finalmente svelato…
L’apprezzatissimo Greg Rucka (vincitore del celebre Eisner Award), accompagnato dall’arte evocativa e intensa di Toni Fejzula, realizza una storia a metà tra il noir e l’horror. Un fumetto di altissima qualità, che ha un unico effetto collaterale: una volta iniziata la lettura, è impossibile smettere.

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.