BARCODE
Quick Overview :
Un thriller che muove i suoi protagonisti come anguille dentro una vasca, in una Tokyo insieme antica e moderna, in un crescendo angoscioso scandito dagli ambienti claustrofobici – siano essi stazioni di polizia, sedi di multinazionali, antichi templi, lussuose dimore tradizionali – nei quali la storia si snoda con un ritmo spezzato che carica d’ansia e di malinconia il destino dei personaggi. In questo pastiche gotico orientale che mischia la Cabala con le antiche leggende giapponesi, la lotta che oppone un giovane poliziotto al cieco potere, man mano che l’incubo prende consistenza rivela la sua vera natura di lotta contro la solitudine, di disperata ricerca di felicità, contro un destino che affonda nel passato le sue sanguinanti radici.
- autore: Andrea Accardi, Massimiliano De Giovanni
- editore: Kappa Edizioni
- anno: 2006
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
GENTE DI NOTTE
Il primo incontro tra Matteo ed Enrico funge da prologo per un’avventura che si sviluppa lungo la via Emilia, tra amori mancati, fughe disperate e riti diabolici. Le carte sono ancora ben coperte: Enrico non ha ancora confessato di essere gay, e Matteo deve riprendersi dalla morte del suo migliore amico. Tra equivoci e piccole bugie, una storia d’amore e amicizia che nasce un po’ per caso e un po’ per necessità, sullo sfondo di un sabba di fine millennio che indaga tra le tribù del sabato sera.
ARCHIVIO ZERO
I sotterranei di un palazzo a Vienna nascondono un segreto: si tratta di S.T.E.V.E.N.S.O.N. 2001, un maxicomputer che ha catalogato i più grandi misteri della terra nel programma “Archivio Zero”. Per completarlo, occorre recuperare i sette frammenti in cui è stato suddiviso il Disco Iperboreo. Per raggiungere questo obiettivo, il misterioso Bibliotecario costituisce la Compagnia del Tempo, di cui fanno parte due uomini e una donna, che vivono avventure in paesi ed epoche diverse…
IL RE DEI FIUMI
Bruno, un bambino di undici anni che vive con la nonna e lo zio ex partigiano, trova nel giardino di casa un teschio. Spinto dallo stupore della scoperta, e deciso a tutti i costi a dare un senso a quella straordinaria apparizione, Bruno inizia una sua personale ricerca – sono le ossa di una scimmia del Pleistocene, oppure i resti di un lontano parente che lui non ha mai conosciuto? – che finirà per intrecciarsi con i racconti del grande pesce che regna sovrano su tutto ciò che il fiume custodisce. La storia, ambientata a Modena negli anni Settanta, durante uno degli ultimi grandi straripamenti del fiume Secchia, è un viaggio a ritroso alla ricerca delle proprie radici visto con gli occhi pieni di meraviglia di un bambino, un viaggio della fantasia, misto di meraviglia, eccitazione e paura, dove con forza improvvisa fa la sua comparsa la realtà degli adulti.
PRANZO DI FAMIGLIA
Quante storie dietro ai componenti di una normale famiglia italiana. Ci sono quelle del piccolo Alvise e del suo mondo fatto di amicizie da cortile. Ci sono quelle di Maddalena e dei suoi fidanzati, tutte all’insegna delle precarietà dei rapporti. E quelle di una madre costretta sempre a rinunciare per il bene della famiglia. Per una volta genitori e figli si siedono attorno a un tavolo per un intenso pranzo di famiglia.
AUTOBIOGRAFICO – VITE A FUMETTI
“AutobioGrafico” è una raccolta di storie a fumetti in cui gli autori raccontano episodi strettamente personali. O ne fanno l’occasione per considerazioni personali sul tema classico del rapporto tra la vita dell’artista e la sua arte. Tra la loro vita e i loro fumetti. La selezione degli autori – non esclusivamente nordamericani – è sorprendente. Da grandi nomi che non necessitano di presentazioni, come Will Eisner e Frank Miller, ad autori affermati, già considerati giovani maestri, come Eddie Campbell, Paul Chadwick, Matt Wagner, Jason Lutes. Da professionisti di lungo corso, come Sergio Aragonés e Stan Sakai, a giovani rivelazioni come Farel Dalrymple e Paul Hornschemeier.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
THE STAND – L’OMBRA DELLO SCORPIONE
Gli addetti ai lavori lo chiamano Progetto Azzurro, un agente biochimico sviluppato dall’esercito e sfuggito di mano ai suoi arroganti custodi. Charlie Campion e i suoi cari lo chiameranno ben presto morte. Per la gente comune tra la quale Campion diffonde il contagio, il nome del virus sarà Captain Trips, infernale sinonimo di una condanna a morte inflitta al 99 per cento di coloro che saranno affetti dal morbo. Per pochi eletti, invece, è una figura senza volto e senza forma in un sogno delirante, uno spettro minaccioso che si staglia su scuri e oppressivi campi di granturco, che osserva e insegue… Chi sono questi fortunati – se di fortuna si può parlare – apparentemente immuni alla morsa letale di Captain Trips? Uno è Stu Redman, che, rinchiuso in laboratori segreti prima ad Atlanta e poi nel New England, si aggrappa alla caparbietà, alla diffidenza per le istituzioni e alla voglia di futuro dell’uomo della strada. Un’altra è Frannie Goldsmith, giovane donna che porta in grembo una vita mentre attorno a lei il mondo crolla letteralmente a pezzi. E che dire di Larry Underwood? Un suo brano sta scalando le classifiche, la fama è vicina, eppure, mentre l’ombra sinistra di Captain Trips si allunga sul paese, Larry sa di dover affrontare il lato oscuro della propria anima.
Adattato da Roberto Aguirre-Sacasa, autore teatrale, cinematografico e televisivo di successo, e illustrato da Mike Perkins e Laura Martin, questo primo volume del graphic novel di The Stand. L’Ombra dello Scorpione apre le porte al mondo di orrore creato da Stephen King, i cui protagonisti, che si sono imbattuti nel morbo e ne hanno respirato l’aria nefasta, devono adesso passare alla riscossa.
Dio ci aiuti tutti.
BLACK HOLE
Paura di crescere. Paura del sesso. Paura di essere emarginati. Una potente, oscura metafora visiva dell’adolescenza. Coconino Press presenta in una nuova, definitiva edizione cartonata il capolavoro di Charles Burns, vincitore dei Premi Eisner, Ignatz e Harvey e definito dal Washington Post “uno dei migliori graphic novel di tutti i tempi”.
PROVIDENCE
I critici l’hanno definito “Il Watchmen dell’horror”. Con Providence, Alan Moore e Jacen Burrows tornano a esplorare il mondo di H.P. Lovecraft! L’autore britannico si cimenta con il prequel-sequel del Neonomicon, Providence, ambientato nel 1919 e presentato come l’opera definitiva sul grande scrittore horror americano.
NOI SIAMO I MORTI
XIV secolo. L’Europa è vittima di un’epidemia che trasforma gli uomini in zombi. Settecento anni più tardi, dall’altra parte dell’oceano, il popolo Inca, preservato dalle minacce della colonizzazione, ha continuato a prosperare e svilupparsi. Il suo unico legame con il Vecchio continente: un gruppo di strani uomini arrivati via mare poco tempo dopo lo scoppio dell’epidemia. L’apparente immortalità di questi stranieri intriga l’imperatore inca, che decide di inviare una spedizione per fare luce sul mistero.
HEARTBEAT
Un trasgressivo thriller sull’indissolubile legame tra amore e morte. Nelle aule di un esclusivo liceo cattolico Eva assiste all’omicidio di una compagna di classe per mano dell’affascinante Donatien e lo osserva, rapita, bere il sangue della sua vittima. Tra Eva e il ragazzo si stabilisce così una relazione contorta dove si mescolano violenza e affetto, dolcezza e tragedia.
NAILBITER
Da dove vengono i serial killer? E perché la cittadina di Buckaroo, in Oregon, ha dato i natali a sedici dei serial killer più bastardi del pianeta? Queste due folgoranti domande sono l’innesco narrativo di NAILBITER, la nuova serie targata Image Comics e creata da Joshua Williamson (Ghosted, Birthright).
Il protagonista della storia è l’agente Nicholas Finch. Lavora per l’Agenzia per la Sicurezza Nazionale e ha il compito di risolvere il mistero. Se vuole farcela e salvare un suo caro amico, deve darsi da fare, dovrà collaborare con lo sceriffo Crane e, soprattutto, con il famigerato Edward ‘Mangiaunghie’ Warren, l’ultimo dei cosiddetti ‘macellai di Buckaroo’.. Deve anche essere disposto a confrontarsi con tutte le maschere che è capace di indossare l’orrore e non sarà per niente facile.
Joshua Williamson e il disegnatore Mike Henderson danno vita a un mistery che mescola le atmosfere di Twin peaks e quelle di Se7ven, riuscendo a rinnovare una delle figure più potenti dell’immaginario contemporaneo: il serial killer.
NOTTI NERE – SILENZIO, SI UCCIDE!
Sul set giace un cadavere, strangolato da un foulard di seta rossa. Ma nessuno grida “Stop!”. Non è più finzione cinematografica, il morto è morto per davvero. Quale segreto nascondeva la vittima? Chi poteva odiare un attore così famoso tanto da ucciderlo?
Per quanto misterioso possa sembrare, questo enigma ha una soluzione. Tutti possono trovarla. Ma bisogna saper osservare, riflettere e lacerare il velo delle Notti Nere.
REVIVAL
Un giorno, in una piccola cittadina del Wisconsin, accade l’inspiegabile: i morti tornano a vivere. Tocca all’agente di polizia Dana Cypress occuparsi dei problemi connessi allo straordinario evento: deve gestire il rapporto coi media, tenere a bada gruppi di fanatici religiosi e gestire la quarantena imposta dal Governo. Ma soprattutto, mentre i vivi provano a trattare con coloro che si supponeva fossero morti, l’agente Cypress deve risolvere un brutale caso di omicidio: tutti, vivi o morti, sono sospettati. E una misteriosa presenza si aggira per le campagne innevate e le strade del paese.
IL CUSTODE DEL GIOCO
Se un bambino come Quentin sogna strane creature, si può pensare che sia la sua immaginazione a giocargli dei brutti scherzi. Ma quando si scopre un vecchio manoscritto che descrive quelle stesse creature, allora è lecito cominciare a porsi delle domande. Se quattro giocatori di fama internazionale si ritrovano su un’isola per testare un gioco di ruolo dalle mostruose potenzialità commerciali, si può pensare a un’esperienza indimenticabile. Ma quando le regole cambiano e la partita si trasforma in un incubo, viene da chiedersi se tutto questo sia davvero solo un gioco.
VEIL
Una bellissima donna si risveglia dopo essere stata lasciata in un tunnel abbandonato della metropolitana. Non ha idea di chi sia, o del perché si trovi in quella situazione, né di come ci sia finita.
In una situazione del genere, Veil deve decidere di chi fidarsi, e accettare chi pare essere: un oggetto del desiderio di una forza da non sottovalutare. E il suo passato sarà finalmente svelato…
L’apprezzatissimo Greg Rucka (vincitore del celebre Eisner Award), accompagnato dall’arte evocativa e intensa di Toni Fejzula, realizza una storia a metà tra il noir e l’horror. Un fumetto di altissima qualità, che ha un unico effetto collaterale: una volta iniziata la lettura, è impossibile smettere.
WE CAN NEVER GO HOME
Duncan e Madison sono due outsider con molto in comune. Entrambi mal sopportano le loro vite nella provincia americana. Entrambi non riescono a tenersi fuori dai guai. Entrambi sono maledetti da misteriosi superpoteri che li condurranno verso un destino drammatico. Un avvincente thriller in salsa fantascientica, modernissima rivisitazione della “coppia criminale” à la Bonnie e Clyde.
Finalmente in Italia il titolo Black Mask vincitore del Diamond Comics Gem Award 2015 come miglior graphic novel indipendente del 2015!
FREAK
“Freak” è la saga di Roberto “Freak” Antoni, il leader degli Skiantos, inventori del rock demenziale. Si tratta di un noir nel quale ci sono omicidi delle grandi star del rock che si intrecciano con la storia di Freak dalle origini bolognesi sino al successo. Il commissario Iene cercherà di sbrogliare la matassa. È presente anche il mitico “Verdone Mangiasassi” immaginario compagno di Freak. Il fumetto ha cadenza bimestrale, i disegnatori sono sempre diversi, il logo in copertina rimane identico.
CUPHEAD
Direttamente dall’omonimo videogame, la prima graphic novel che ne espande l’universo con i protagonisti Cuphead e Mugman e l’inconfondibile stile che ricorda i cartoon anni ‘30. Dopo aver fatto incetta di premi grazie al suo stile unico, Cuphead approderà nel 2021 in una serie animata su Netflix!
LABIRINTI
Brian, un adolescente timido e solitario, è ossessionato dalla passione per il disegno, per il cinema horror e di fantascienza. A una festa conosce Laurie, una bellissima ragazza dai capelli rossi. E anche lei diventa parte dei suoi sogni ad occhi aperti, entrando in un mondo di forme organiche aliene, dimensioni seducenti e inesplicabili… Ma dove finisce l’immaginazione e dove inizia la realtà?
Dopo Black Hole, il nuovo capolavoro del maestro del fumetto americano Charles Burns continua a esplorare le profondità più oscure dell’animo, le angosce legate all’adolescenza, ai mutamenti del corpo e alla scoperta del desiderio.
THE WALKING DEAD
Il mondo in cui l’agente di polizia Rick Grimes si risveglia dal coma non è più quello in cui viveva prima di essere ferito: sua moglie e suo figlio sono spariti, la sua casa è vuota, la sua piccola e pacifica città è deserta. O quasi… Qualcuno in effetti si trascina per le strade, ma fermarsi a chiedergli informazioni non sembra davvero una buona idea!
