THE SWORD

 14,00

Quick Overview :

Era un giorno come tanti per Dara Brighton, una promettente, giovane studentessa di college, finché tre sconosciuti non bussarono alla sua porta alla ricerca di una misteriosa spada. Non si fermarono davanti a nulla, massacrarono la sua famiglia davanti ai suoi occhi e distrussero la sua vita. E Dara dovette iniziarne una nuova, il cui unico scopo è la vendetta!

Availability: Disponibilità immediata
Clear selection
Confronta

Condividi su

Share this

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni del prodotto.

Solo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.

Libroteka

Prodotti correlati

MINACCIA ROSSA

 12,50

Durante un’inchiesta pubblica del Comitato per le Attività Non-Americane, il vigilante soprannominato Aquila decide di rendere pubblica la sua identità: è Steve Tremaine, eroe della Seconda Guerra Mondiale e patriota indiscusso! Il problema è che, durante quella guerra, americani e russi erano alleati, per cui Tremaine viene accusato di avere amici oltre la Cortina di Ferro e complottare con il nemico. Da un giorno all’altro, l’eroico Aquila diventa per tutti i media è la Minaccia Rossa!
L’attore Adam Brody (celebre per la serie TV The OC) fa il suo debutto come scrittore di fumetti, accompagnato ai testi da Danny Bilson e Paul DiMeo (Flash).

DESOLATION JONES

 11,50

L’ex agente sul campo del MIG Michael Jones è l’unico sopravvissuto al Test Desolation, una procedura pericolosa concepita dal governo britannico. Jones è stato tenuto in vita attraverso misteriose trasfusioni che ne hanno aumentato la forza, è stato bombardato da immagini e dati spaventosi e nel suo corpo sono stati pompati stimolanti sufficienti a farlo rimanere sveglio e cosciente per un anno intero.

Ritirato dall’agenzia, Jones vive a Los Angeles dove si guadagna da vivere come investigatore privato lavorando per la cerchia segreta di ex spie scappate da una vita pericolosa alla quale non possono tornare.

LA DOTTRINA

 8,00

LA DOTTRINA

 8,00

Un nuovo giorno la città viene svegliata dagli Altoparlanti. L’umanità apatica si dirige in uffici e fabbriche all’ombra della torre del Nocchiere, occulto tiranno. Il cittadino Zeccaria, impiegato meticoloso, soffre di gravi manie di persecuzione e sindromi ossessive per cui è iscritto a una lista di controllo. Crede di capire cose che gli altri non capiscono. Alla vigilia della festa della Solennità del Nocchiere, due amanti vivono un amore clandestino riuscendo a eludere per brevi periodi i controlli dei Professori, le guardie armate. Un folle artista di regime progetta opere per la celebrazione e due bambini vengono allontanati dalla Scuola per essere mandati in Rieducazione. Qualcosa avviene a turbare l’ordine. Dove è reato avere espressioni facciali, entra in scena un personaggio che si fa chiamare La Smorfia. Mezzo secolo prima si tramandava la leggenda di qualcuno che cercò di liberare gli uomini. Al primo sparo contro La Smorfia, un anziano ricorda di non averne più sentiti da quando era bambino, da quando La Smorfia era quella leggenda. Alessandro Bilotta (premio FdC 2001 Miglior Nuovo Autore Realistico) e Carmine di Giandomenico, i creatori di Giulio Maraviglia (premio FdC 2001 Miglior Personaggio Realistico) ci trascinano in una nuova realtà claustrofobica e delirante. Un lungo romanzo a incastri coinvolgente e appassionante che fonde verità e apparenza con stile moderno e con architetture e pagine dipinte che sembrano uscire dalle opere dei maestri del Futurismo italiano.

SOTTO UN CIELO CATTIVO

 7,00

Sotto un cielo cattivo unisce lo stile ellittico, quasi onirico, di Matteo Casali all’immaginario inquietante e kafkiano di Grazia Lobaccaro in una storia fatta di amori perduti e incubi elettrici. Jim Lee Harold Wippelman nasce il 6 agosto del 1890, lo stesso giorno in cui la sedia elettrica fa la sua prima vittima. L’elettricità diventerà la sua ossessione a partire dalla notte in cui assiste alla morte della madre mentre il cielo scarica la sua ira sulla loro povera casa. Per Harold la tempesta non finirà mai. Nemmeno quando, ormai adulto, viaggerà sulle strade acerbe di un’America dell’inizio del ‘900 e inizierà ad uccidere. Per colmare un vuoto che sente dentro e che la luce di ogni nuovo fulmine illumina crudelmente. Per ritrovare ciò che sente di aver perso. O forse per sfuggire a un cielo che sembra volerlo schiacciare.