PAMMA

 22,00

Quick Overview :

Pamma ha dodici anni e si è appena trasferita in città e nella nuova scuola. La vita di classe scorre tra atti di bullismo e primi palpiti del cuore, ma tutto deflagra quando, durante una bizzarra gita al circo, un attacco terroristico trucida centinaia di persone e dai fumi dell’esplosione sorge un mostro robot profumato al cacao! Inizia uno scontro titanico tra l’esercito invasore alieno e le forze della Terra, una battaglia che coinvolge i personaggi più strambi, i mostri più nevrotici, le professoresse più disinibite. Pamma in questa lotta scoprirà di essere molto più di quel che immagina e di poter decidere le sorti del conflitto: ma dovrà anche capire cosa sia il “Bene” e cosa il “Male”, e per quale schieramento valga la pena combattere. Scoperto da Coconino Press attraverso la prima call per nuovi autori lanciata nel 2021, Rambo Pavone approda a un fumetto d’esordio coloratissimo e pop che si distingue per la freschezza dell’immaginazione, per il ritmo del racconto, per la dinamica composizione delle tavole e per la vivace inventiva del linguaggio. Come dice l’insegnante di Pamma, la professoressa Renolla: “I polsi sono sempre e comunque più veloci. Ricordate, sempre. Quindi, se alcune gambe sono di acqua? Cosa si può dedurre? … Vi do un indizio: il tonno!”.

Availability: Disponibilità immediata

1 disponibili

Confronta

Condividi su

Share this

Libroteka

Prodotti correlati

TUTTO ZANARDI

 29,00

Come una rock star, naso a becco e sguardo glaciale, Zanardi si è impresso indelebile nell’immaginario collettivo diventando un’icona dei nostri tempi. Il senso di vuoto che incarna rappresenta una sfida irreversibile e totale al sistema. Ecco raccolte in un solo volume, tutte le storie del personaggio più celebre di Andrea Pazienza.

SQUEAK THE MOUSE THE TRILOGY

 22,00

Il ritorno in scena di Massimo Mattioli, lo sfuggente genio fondatore della storica rivista Cannibale e poi tra i protagonisti del gruppo Frigidaire insieme a Stefano Tamburini, Andrea Pazienza, Filippo Scozzari e Tanino Liberatore. Coconino Press presenta il fumetto più celebre, irriverente e pop di Mattioli: Squeak the Mouse, feroce parodia dei cartoni animati per bambini, che vede protagonisti il gatto e il topo più violenti di sempre, ha riscosso fin dalle prime apparizioni un successo fragoroso, diventando l’opera di riferimento per tutta una genia di autori underground. Le sue avventure vengono pubblicate ovunque nel mondo, fino a divenire secondo molti la fonte di ispirazione per due famosi protagonisti dei Simpson, Grattachecca & Fichetto.

Da molti anni fuori catalogo, con questa edizione torna disponibile nella sua versione definitiva il capolavoro di Mattioli, con una grande sorpresa: ai due libri originali, pubblicati nel corso degli anni ’80, si aggiunge in questo volume un terzo capitolo del tutto inedito, mai dato alle stampe prima. Ed ecco Squeak The Mouse: The Trilogy.

OTTO, L’UOMO RISCRITTO

 20,00

Kai, Pon e Lio sono tre amici che vivono, chi da più tempo chi da meno, in un tranquillo villaggio cubettoso. Ancora non sanno che presto si ritroveranno catapultati in un’avventura degna delle favolose leggende che leggono la sera prima di addormentarsi. Dall’altra parte del mondo cubettoso, infatti, un gruppo di cattivi è sulle tracce di cinque amuleti misteriosi in grado di risvegliare una creatura da anni dormiente di nome Herobrine, per controllarne il potere e conquistare il mondo fino all’ultimo cubo. Chi riuscirà a vincere questa appassionante e divertente gara contro il tempo?

GIORNI DI SABBIA

 28,00

Dust Bowl, anni Trenta del secolo scorso: un vasto territorio che attraversa il centro e il sud degli Stati Uniti, arido e desertificato dopo decenni di sfruttamento e mancanza di rotazione delle colture. Migliaia di famiglie contadine ridotte in miseria lottano ogni giorno per sopravvivere. Devono affrontare siccità, denutrizione, malattie e il flagello di enormi tempeste di polvere, che a volte arrivano a oscurare il sole. Molti non ce la fanno a resistere, e provano a emigrare verso la California. In questo paesaggio da incubo arriva John Clark, un fotografo 22enne inviato da un’agenzia governativa. Ha il compito di raccontare con i suoi scatti la tragica povertà degli agricoltori, per sensibilizzare l’opinione pubblica americana in un Paese che, dopo il crollo di Wall Street, tenta faticosamente di risollevarsi dalla crisi economica. Nel corso del suo reportage John incontra persone diffidenti e ostili, ma anche donne, ragazzini, intere famiglie che affrontano con coraggio calamità e indigenza. Sempre più spesso si interroga sul suo lavoro: un reportage fotografico può servire a qualcosa? Le sue immagini raccontano davvero la realtà? L’incontro con i “dannati” della Dust Bowl porta il giovane fotografo a fare i conti con il suo passato e le sue aspirazioni, fino a una scelta che cambierà per sempre la sua vita.