NUOVE STORIE DELLA VECCHIA PALOMAR

 9,00

Quick Overview :

Una piccola città in cui una storia segue l’altra: bambini che si smarriscono, sostanze inquinanti che si mescolano all’acqua pura, demoni che rubano il cibo in giro. Una graphic novel semplice ma coinvolgente.

Availability: Disponibilità immediata
Clear selection
Confronta

Condividi su

Share this

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni del prodotto.

Solo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.

Libroteka

Prodotti correlati

INSOMNIA

A partire da:  8,00

INSOMNIA

A partire da:  8,00

Da uno dei più interessanti autori della new wave fumettistica statunitense, una surreale storia dal sapore noir che si snoda tra le vite dei vari protagonisti. Nato in Michigan e cresciuto in Texas, Matt Broersma ha lavorato come insegnante di inglese, attore amatoriale e giornalista internet in Corea, Giappone, California e Londra. I suoi lavori sono apparsi nell’antologia indipendente “Top Shelf” e su periodici satirici. Amerebbe vivere in una città chiamata Poughkeepsie, ma attualmente risiede nel cuore dell’Inghilterra.

L’OMBRA DI WALT

 16,50

C’è stata una guerra.

Sulla città è scesa la grande depressione. Una polvere invisibile che ricopre ogni cosa, e risparmia solo parassiti e prostitute. Per tutti gli altri c’è solo un passato irrimediabilmente passato e un presente di rimpianti e sensi di colpa. Nei sogni nessuna consolazione.

Solo un frammento di pellicola, un vecchio cortometraggio, accende una possibilità di redenzione tanto labile da apparire crudele.

SAMMY THE MOUSE

 9,00

Un nuovo mondo si sta per dispiegare, un mondo dove il classico disegno in stile Walt Disney viene deformato per creare un’ambientazione cupa e misteriosa, che dà voce a una storia dal taglio decisamente visionario. Nell’onirico mondo di Sammy the Mouse vivono strani personaggi, come il papero alcolizzato Feekes e il buon cucciolo Puppy Boy, e accadono cose ancor più bizzarre: a chi appartiene, ad esempio, la voce che viene dall’alto e muove le azioni dei protagonisti? Zak Sally è l’ex bassista del gruppo musicale Low e disegnatore di fumetti. Nativo di Duluth, nel Minnesota, ha fondato e portato avanti la propria casa editrice dal nome La Mano, che pubblica, oltre ai lavori dell’autore, quelli di altri cartoonist.

RIFLESSI

 9,00

RIFLESSI

 9,00

In questa storia passato e presente si rincorrono e si specchiano, creando nuove situazioni e un leggero senso di stordimento per i personaggi principali che sono due fratelli: Miranda, la voce narrante, riceve una cartolina dal fratello,proveniente dall’Australia, un tempo gravemente malato ma che ora gira per il mondo.

Questo messaggio dà il via al ricordo del loro passato, che nasconde il segreto del perché fratello e sorella hanno preso delle strade di vita ben precise.

TAXISTA

A partire da:  13,00

TAXISTA

A partire da:  13,00

Taxista è una delle opere più crude e affascinanti dello spagnolo Marti.

Il suo protagonista, così come Travis Bickle in Taxi Driver, si muove in un mondo caotico e peccaminoso.

Sarcastico, esorbitante, viscerale, un piccolo capolavoro disegnato con stile ironico e grottesco.

Un omaggio a Chester Gould (il celebre creatore di Dick Tracy) a cavallo tra noir e delirio, cronaca e affresco, filtrando l’immaginario degli anni Quaranta, in una Barcellona inedita e abbacinante come certe metropoli che hanno fatto grande il cinema noir americano.

IN MEZZO, L’ATLANTICO

 14,00

Un nuovo esempio di autobiografia a fumetti che mescola il dettaglio personale, la descrizione di un paese (la Colombia) e il “pendolarismo” tra l’Italia e il Sudamerica.

I disagi dell’essere straniero in terra straniera e i collegamenti inevitabili con il proprio paese di origine vengono narrati in maniera originale da uno dei più interessanti autori italiani.

Storie tenere, ironiche, a cavallo tra autobiografia e diario di viaggio.

Un ritratto della Colombia fatto di dettagli, spezzoni, frammenti di vita vera. Un modo per scoprire se stessi e l’idea del viaggio spiando dal buco della serratura Marco e Giovanna con il sorriso sulle labbra. Con un bianco e nero efficace e tagliente, vengono messi in risalto i lati più realistici di questa vicenda, tralasciando in maniera assoluta tutti gli elementi più turistici o romantici a favore di un realismo, a volte anche ruvido, ma sempre coinvolgente.