MARIA M.

 18,00

Quick Overview :

Questa è la versione in stile B-movie della vita di Maria M., madre di Luba, e personaggio tra i più amati di Gilbert Hernandez.
Gilbert, creatore con il fratello Jaime della celebre serie Love & Rockets, racconta, con ritmo sincopato, bellezza, criminalità e innocenza, in un affresco memorabile degli anni Cinquanta.
Gorgo, Il figlio di un boss del narcotraffico, si innamora di Maria M. e veglia su di lei come fosse il suo angelo custode. Incurante del fatto che lei sia ufficialmente la donna di suo padre.

Pericolo e corruzione (e ovviamente sesso) sono le linee guida di questa prima parte irresistibile.

Availability: Disponibilità immediata
Clear selection
Confronta

Condividi su

Share this

Un irriverente e malizioso pamphlet dall’enfant terrible del fumetto americano. Una vertigine di azione degna di Quentin Tarantino.
Hernandez è considerato il Garcia Marquez del graphic novel. La saga di Palomar, il suo opus magnum, è una serie considerata tra le pietre miliari della letteratura del nostro tempo.
Con i fratelli Jaime e Mario – “Los Bros Hernandez” – continua a pubblicare con successo una delle più sorprendenti, originali e intelligenti interpretazioni della comic art mai viste.

Libroteka

Prodotti correlati

VIVO & MORTO

 19,00

È un lunedì mattina come altri. Flip si prepara per andare a lavorare in fabbrica. Come un’ombra, eccolo nel bus, circondato dai colleghi. È l’ora di punta.
Durante il tragitto, le voci sulla chiusura della fabbrica, la Deleter, leader europea dell’apriscatole e della chiave a sardine, sono al centro delle conversazioni. Alla fermata tutti scendono tranne Flip.
Giunto al capolinea, fa l’autostop per ritornare a casa. Una grossa limousine passa sulla strada, il padrone della fabbrica Deleter è in fuga perché quella stessa mattina le voci di vendita sono confermate; i dipendenti hanno scoperto gli uffici vuoti e le lettere di licenziamento. Flip incontra Trashy, un musicista in viaggio per un concerto in montagna, e decide di seguirlo.

Così comincia un graphic novel on the road diverso dagli altri, allucinato, folle e divertente.

L’ORA DEI MIRAGGI

 22,00

“L’ora dei miraggi” è un libro fantastico, un volo tra le immagini che hanno reso grande questo artista eclettico, corteggiato dalle maggiori testate internazionali.
Il libro ripercorre quindici anni della carriera di Manuele Fior illustratore, dalle copertine di dischi alle locandine di film, passando per le lunghe collaborazioni a la Repubblica con Alessandro Baricco e Walter Siti. Un viaggio commentato dall’autore, che di volta in volta rispolvera ricordi o sottolinea aspetti tecnici del mestiere di illustratore.