IL DESERTO DEI TARTARI
Quick Overview :
«Ci ho pensato tanto, e sa che cosa ho concluso? Che noi pretendiamo troppo dalla vita. Dopotutto, forse ci tocca sempre quel che si merita, non ha senso pretendere di più. Lei può ancora salvarsi. Mi dia ascolto… Vada via da qui, prima che sia troppo tardi.»
Capolavoro della letteratura novecentesca, Il deserto dei tartari si veste di nuvole parlanti, in un’edizione che celebra le atmosfere realistico-fantastiche dell’indimenticabile romanzo di Dino Buzzati.
- editore: Sergio Bonelli
- anno: 2024
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Ti potrebbe interessare anche...
UT L’INIZIO
Siamo in un mondo futuro in cui l’umanità è scomparsa, e quel che resta del pianeta è popolato da nuove specie simili all’uomo ma governate solo da bisogni primordiali. In questo universo di desolazione, dove non esistono quasi i sentimenti e le vecchie strutture sociali e interpersonali sono solo un vago ricordo, si muove UT, una creatura elementare feroce e infantile.
Personaggio quantomai enigmatico e dalle caratteristiche davvero originali, UT nasce dalla mente di Corrado Roi, virtuoso artista tra i principali interpreti di Dylan Dog, e dalla penna di Paola Barbaro, che ha sceneggiato la miniserie del 2016, molto apprezzata da critica e pubblico. Questo volume inedito racconta dove tutto ebbe inizio…
DYLAN DOG GLI INQUILINI ARCANI
Ristampa one-shot brossurato delle storie di Dylan Dog apparse su COMIC ART (Il fantasma del terzo piano, inedito da Comic Art n.63, gennaio 1990 – L’appartamento n.13, inedito da Comic Art n.72, ottobre 1990 – L’incubo è finito, inedito da Comic Art n.79, maggio 1991).
IL CACCIATORE DI AQUILONI LA GRAPHIC NOVEL
Kabul, primi anni settanta. Amir e Hassan sono amici fraterni malgrado Hassan sia un hazara, chiamato con disprezzo “nasopiatto” da chi ritiene la sua etnia inferiore, e suo padre lavori come servo del ricco padre di Amir. La loro amicizia vola in alto, sopra le differenze, come gli aquiloni che colorano i cieli della città. Eppure una nube oscura il legame tra i due ragazzini. Amir, insicuro e tormentato, teme in segreto che il leale e coraggioso Hassan sia il figlio che suo padre avrebbe sempre desiderato. Nonostante il sentimento di invidia, Amir vuole bene all’amico e condivide con lui il sogno
di vincere la caccia agli aquiloni, il gioco che anima le strade del loro quartiere. Ma, proprio il giorno in cui si aggiudica la gara e suo padre per la prima volta si mostra fiero di lui, Amir tradirà Hassan e la loro amicizia, come il filo di un aquilone, si spezzerà.
Tradotto in 70 paesi con oltre 23 milioni di copie vendute, il bestseller internazionale di Khaled Hosseini trova una reinterpretazione commovente e di grande impatto visivo grazie al fumetto, in un’edizione rinnovata nella veste grafica e nei colori. Tra le macerie di una Kabul segnata dal fondamentalismo e dalla dittatura talebana, il racconto indimenticabile di un’amicizia, di una colpa, della ricerca di una salvezza.
IL NOME DELLA ROSA
Milo Manara, maestro del fumetto classico contemporaneo, firma l’adattamento a fumetti di Il nome della rosa, capolavoro e best seller di Umberto Eco. Un libro unico che mette su carta tre distinti stili grafici che si intersecano inseguendo la perfezione visiva. Ciascuno racconta un aspetto del libro di Eco: le sculture, i rilievi dei portali e i marginalia meravigliosi e surreali che corredano i libri miniati della biblioteca; il romanzo di formazione di Adso, con la scoperta della sensualità e della Donna; la vicenda storica dei Dolciniani, i cui temi della povertà degli ultimi, la non omologazione, la diversità perseguitata e il dissenso sono cruciali anche oggigiorno.
Il nome della rosa di Manara trova quindi spazio nell’operazione “matrioska” letteraria del libro di Umberto Eco, che è anche un libro sui libri che contengono altri libri. Non una superflua trascrizione, ma una meravigliosa chiosa visiva.
TEX L’UOMO DEL TESCHIO
Per la prima volta raccolte in un unico volume le epiche storie con protagonista l’Uomo del Teschio, terrificante maschera e astuto stratagemma messo in campo da Tex per ripristinare equilibrio e giustizia!
Che sia per rimettere al proprio posto alcuni trafficanti d’armi che vogliono scatenare una guerra a causa dell’oro scoperto in territorio navajo o per soccorrere l’amico e sakem dei Cheyennes Lupo Grigio, ingiustamente imprigionato, a Tex non resta che giocare d’astuzia, rispolverando un tanto macabro quanto efficace costume: quello del temibile Uomo della Morte!
Contiene gli episodi “Oro” e “Riserva indiana”.
LA METAMORFOSI
Un uomo apparentemente normale, Gregor Samsa si sveglia una mattina solo per scoprire di essere stato trasformato in un gigantesco insetto, e ora deve affrontare le difficolta che la sua nuova alterazione fisica presenta, così come il rifiuto da parte della sua famiglia.
Il famoso racconto kafkiano assume una nuova veste a fumetti grazie alle meravigliose illustrazioni di Peter Kuper.
DYLAN DOG ALTRI MONDI
Dietro la polverosa vetrina di un anonimo negozio di cianfrusaglie, lungo le strade di Londra inspiegabilmente deserte, in uno scialbo condominio di periferia, tra le mura di un’innocua villetta con un ordinato giardino… luoghi dove il tempo scorre a ritroso, celando dimensioni sconosciute, alla ricerca di una verità che fluttua dentro un silenzio eterno.
Solo Dylan Dog saprà come avventurarsi dentro questi mondi (im)possibili, nati da desideri e speranze ma che nascondono invariabilmente preoccupanti misteri, e dove è facile smarrirsi per sempre.
Contiene gli episodi “Gente che scompare”, “L’ultimo uomo sulla Terra”, “Zed”, “L’inquilino misterioso”, “Il giardino delle illusioni” e “Il mistero dell’isola d’Yd”.
DYLAN DOG DOPO UN LUNGO SILENZIO
Da tempo esaurita nella sua prima edizione libraria, con questa nuova edizione è di nuovo disponibile la storia che simboleggia il ritorno, dopo una lunga assenza, di Tiziano Sclavi alle atmosfere di Dylan Dog.
Un racconto emozionante che vede Dylan alle prese con il più oscuro dei suoi fantasmi. Un capolavoro di letteratura e disegno, realizzato in coppia con Giampiero Casertano, artista che insieme a Sclavi ha regalato ai lettori tante indimenticabili pagine dell’Indagatore dell’Incubo.
LAVENNDER
Una vacanza in paradiso, tra le acque cristalline dell’oceano. Un’isola perfetta, incontaminata, deserta… O no? Dietro questa facciata idilliaca, questo scenario da cartolina, i giovani Gwen e Aaron intravedono qualcosa di inquieto e misterioso. Qualcosa che si muove tra le fronde, nel fitto della foresta. E sembra spiarli. C’è forse qualcun altro insieme a loro, in quel luogo remoto?
TEX I RIBELLI DEL CANADA
A Great Falls, nel Montana, Roger Goudret, un rivoluzionario fomentatore di rivolte indiane, viene fatto evadere dal sanguinario cugino “Big Bear” Pierre.
Inizia così per Tex e l’amico Jim Brandon, capitano delle Giubbe Rosse, una lunga caccia attraverso i territori francofoni del Canada, dove, tra agguati mortali, massacri e torture, dovranno vedersela con la popolazione locale che odia gli inglesi e protegge i ribelli, animati da mire secessionistiche.
Ambientata nello sterminato e gelido Nord, la nuova edizione di una grande avventura scritta da Guido Nolitta/Sergio Bonelli e disegnata da Fernando Fusco.
Contiene l’episodio “I ribelli del Canada”.
DRAGONERO LA REGINA DEGLI ALGENTI VARIANT
Inviati alla ricerca di un mago Luresindo e della Madre Guardiana posta a sua protezione, che sono scomparsi senza lasciar traccia nei pressi dell’antica Foresta Nera, Ian e Gmor si ritrovano bloccati nelle impervie e desolate terre oltre il Vallo. Portare in salvo lo stregone, che hanno fortunosamente ritrovato, non sarà facile, perché i temibili guerrieri Algenti stanno tagliando loro ogni via di fuga. La difficoltosa situazione porta con sé scomode domande a cui è imperativo dare subito risposta: chi è la misteriosa figura che si è posta al comando delle orde di Algenti, proclamandosi loro “regina”? E, soprattutto, quale sarà il suo minaccioso scopo finale?
