IL GRANDE MALE
Quick Overview :
Un romanzo fiume autobiografico diventa metafora universale: la vita come guerra e malattia, i libri e la fantasia come rimedio e consolazione. Il grande male, capolavoro del maestro francese del fumetto David B., è il racconto di una dolorosa vicenda personale, narrata senza reticenze: la storia della famiglia di David e della sua vita con un fratello, Jean-Christophe, colpito fin da bambino da una grave forma di epilessia. Il racconto, dal segno netto ed espressionista, parte dall’infanzia. Testimone dei violenti attacchi della malattia ai danni di suo fratello, e dei vani tentativi dei genitori di trovare una cura, l’autore amplia poi la prospettiva dalla cronaca familiare alla storia della Francia, rivissuta attraverso i libri e i racconti dei nonni che attraversano il ’900, due conflitti mondiali e l’avventura coloniale in Algeria. A David B. la vita appare come guerra e mistero incomprensibile: i libri di storia, i romanzi e le letture sulle civiltà antiche sono l’unico modo per cercare una ragione. L’altra via di fuga si trova nei sogni: un ulteriore mondo parallelo, dove l’inconscio rielabora le esperienze e i traumi che segnano le nostre esistenze.
Pubblicato in origine dalla casa editrice francese L’Association in sei volumi, tra il 1996 e il 2003, Il grande male è un graphic novel di rara intensità, delicato e visionario, pionieristico nell’indicare nuove possibilità per il racconto autobiografico a fumetti.
Un’opera fondamentale, vincitrice del prestigioso Alph’Art di Angoulême e di un Premio Eisner, e da tutti riconosciuta come un classico del graphic novel mondiale.
Esaurito
ConfrontaCondividi su
LA NUOVA EDIZIONE TASCABILE DI UN GRANDE CLASSICO DEL FUMETTO CONTEMPORANEO
David B. racconta la storia della sua famiglia, segnata dalla dolorosa vicenda di un fratello malato di epilessia. E allarga lo sguardo alla Storia universale, vista come eterno teatro di conflitti, e alle fughe dell’artista nella fantasia e nel sogno.
 
 
 
				