LA DOTTRINA

 8,00

Quick Overview :

Un nuovo giorno la città viene svegliata dagli Altoparlanti. L’umanità apatica si dirige in uffici e fabbriche all’ombra della torre del Nocchiere, occulto tiranno. Il cittadino Zeccaria, impiegato meticoloso, soffre di gravi manie di persecuzione e sindromi ossessive per cui è iscritto a una lista di controllo. Crede di capire cose che gli altri non capiscono. Alla vigilia della festa della Solennità del Nocchiere, due amanti vivono un amore clandestino riuscendo a eludere per brevi periodi i controlli dei Professori, le guardie armate. Un folle artista di regime progetta opere per la celebrazione e due bambini vengono allontanati dalla Scuola per essere mandati in Rieducazione. Qualcosa avviene a turbare l’ordine. Dove è reato avere espressioni facciali, entra in scena un personaggio che si fa chiamare La Smorfia. Mezzo secolo prima si tramandava la leggenda di qualcuno che cercò di liberare gli uomini. Al primo sparo contro La Smorfia, un anziano ricorda di non averne più sentiti da quando era bambino, da quando La Smorfia era quella leggenda. Alessandro Bilotta (premio FdC 2001 Miglior Nuovo Autore Realistico) e Carmine di Giandomenico, i creatori di Giulio Maraviglia (premio FdC 2001 Miglior Personaggio Realistico) ci trascinano in una nuova realtà claustrofobica e delirante. Un lungo romanzo a incastri coinvolgente e appassionante che fonde verità e apparenza con stile moderno e con architetture e pagine dipinte che sembrano uscire dalle opere dei maestri del Futurismo italiano.

Availability: Disponibilità immediata
Clear selection
Confronta

Condividi su

Share this

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni del prodotto.

Solo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.

Libroteka

Prodotti correlati

SOTTO UN CIELO CATTIVO

 7,00

Sotto un cielo cattivo unisce lo stile ellittico, quasi onirico, di Matteo Casali all’immaginario inquietante e kafkiano di Grazia Lobaccaro in una storia fatta di amori perduti e incubi elettrici. Jim Lee Harold Wippelman nasce il 6 agosto del 1890, lo stesso giorno in cui la sedia elettrica fa la sua prima vittima. L’elettricità diventerà la sua ossessione a partire dalla notte in cui assiste alla morte della madre mentre il cielo scarica la sua ira sulla loro povera casa. Per Harold la tempesta non finirà mai. Nemmeno quando, ormai adulto, viaggerà sulle strade acerbe di un’America dell’inizio del ‘900 e inizierà ad uccidere. Per colmare un vuoto che sente dentro e che la luce di ogni nuovo fulmine illumina crudelmente. Per ritrovare ciò che sente di aver perso. O forse per sfuggire a un cielo che sembra volerlo schiacciare.