IL VIAGGIO DI AKAI – IL SARUGAMI, IL RE CINGHIALE, E IL TENGU DEL MONTE CHOKAI

 8,00

Quick Overview :

Akai, Shiroi, Aoi, Kiroi e Kuroi proseguono il loro viaggio verso nord, alla ricerca della mitica città di Mirai. Secondo la religione shintoista, la montagna è uno spazio disordinato e inarticolato, sede degli dei, dei mostri e degli spiriti. Ed è proprio sulle montagne che attraversano il Giappone, tra le foreste boreali di conifere, che i ragazzi incontrano i più pericolosi e inquietanti yokai. Giunti a Tendo, nella prefettura di Yamagata, Kuroi s’innamora della sfortunata Naomi, vittima sacrificale del dio della montagna: se riuscirà a sconfiggere l’astuto Sarugami avrà in cambio la mano della ragazza. Lo spirito di un enorme dio cinghiale chiede intanto ad Akai di uccidere per proprio conto lo Yamabushi Tengu del monte Chokai. È giunto il momento di combattere, ma questa volta Akai troverà un alleato prezioso: il potere di generare illusioni e dominare il fuoco, lo stesso delle volpi, leggendarie messaggere della dea Inari. Un’avventura on the road ricca di mistero e di riferimenti alla mitologia giapponese, che torna protagonista in questo graphic novel grazie alla presenza “in scena” di Tengu, Kitsune e altre bizzarre creature…

Availability: Disponibilità immediata

1 disponibili

Confronta

Condividi su

Share this

Libroteka

Prodotti correlati

LAMBRUSCO & CAPPUCCINO

 12,00

C’è un solo modo per veder concretizzati i propri sogni: imprimerli su pellicola cinematografica! E per farlo, Berto e Toni, che vivono per (e dentro) i loro sogni sono pronti a tutto, anche con le tasche vuote e mezzi di fortuna. Ma se la ‘fabbrica dell’immaginazione’ lavora a ciclo continuo, tra le Sacre Fiamme dell’Entusiasmo e le Lunghe Notti Insonni, la vita reale procede senza tregua e – proprio quando meno ci si aspetta – questa giunge a batter cassa sul conto dell’amicizia, dei sentimenti e delle importanti decisioni sul futuro… Un’agrodolce dichiarazione d’amore al mondo del cinema e dei fumetti!

LIMBO – QUADERNI DEL NORDEST

 13,00

Un viaggio a fumetti lungo il Nordest italiano si rivela il mezzo migliore per tentare di capire una terra di cui tutti parlano, ma che in pochi conoscono davvero. In una qualsiasi provincia del Nordest, butterata dal cemento e ingentilita dalla cartellonistica stradale, si incontrano, si sfiorano o si evitano accuratamente uomini e donne tragicamente normali. O comicamente anormali. Il territorio sfigurato, e ora anche alluvionato, è lo specchio di quello che sono diventati o stanno diventando. Eppure proseguono incessantemente verso una meta che non conoscono nemmeno loro. Personaggi affaccendati e trafelati, stanchi ma veloci, percepiscono in modo vago e discontinuo la metamorfosi locale e personale, ma la subiscono passivamente. E a chiunque chieda loro «Sei felice?», questi rispondono entusiasti: «Sono felice».
Un tragicomico spaccato antropologico ambientato in una delle aree geografiche italiane che ha subito maggiori cambiamenti nell’arco dell’ultimo decennio. Una realtà rappresentata dai media spesso in forma superficiale e stereotipata, che si rivela essere molto più di una semplice “locomotiva d’Italia”, e che va ben oltre le imprese e la politica. Storie di persone e di luoghi, icone di un presente che ha divorato ingordamente il passato, lasciando vuoti spesso incolmabili e un senso di perdita lento e straziante.
Una straordinaria graphic novel che celebra una terra martoriata dalle recenti alluvioni, ma già pronta a rinascere.

PRANZO DI FAMIGLIA

 10,50

Quante storie dietro ai componenti di una normale famiglia italiana. Ci sono quelle del piccolo Alvise e del suo mondo fatto di amicizie da cortile. Ci sono quelle di Maddalena e dei suoi fidanzati, tutte all’insegna delle precarietà dei rapporti. E quelle di una madre costretta sempre a rinunciare per il bene della famiglia. Per una volta genitori e figli si siedono attorno a un tavolo per un intenso pranzo di famiglia.