IL SANGUE DELLA MALA

 16,00

Quick Overview :

Gli resta poco da vivere ma Louis, professione killer, ha troppi conti in sospeso. E così, ridotto ormai al fantasma di se stesso e tenuto in piedi dalla morfina, comincia un viaggio a ritroso nei luoghi del suo passato. E il viaggio di un uomo che non ha più nulla da perdere e che lascia dietro di sé una scia di sangue. Ma qual è la ragione della sua sete di vendetta?

Availability: Disponibilità immediata

1 disponibili

Confronta

Condividi su

Share this

Libroteka

Prodotti correlati

LA GUERRA DI PETER

 12,00

Il volume raccoglie le tavole domenicali pubblicate da Sergio Staino sul quotidiano “L’Unità”.

Un’occasione per riflettere sulla situazione geopolitica contemporanea attraverso la forza delle immagini di uno dei più amati illustratori italiani.

CASINO

 16,90

Contiene un cd audio. Undici brani, undici capitoli di un romanzo in musica.

Registrato dal calare del sole all’alba, Casino’ parla di storie di mafia, prostituzione e santità. Rock’n’roll, blues e psichedelia si rincorrono da una canzone all’altra. Atmosfere noir e quotidiane al tempo stesso si intrecciano con le narrazioni di Igort, e si appoggiano al libro che accompagna il cd, vero e proprio supporto visivo alla musica.

Un disco affascinante, che mischia perfettamente suggestioni musicali classiche americane, dal blues al jazz al rock, con le atmosfere notturne e nostalgiche delle città del vecchio continente. Una storia che si snoda idealmente dai vicoli di Napoli ai boulevard di Parigi.

Una narrazione in parole, disegni e musica di Igort, narratore e illustratore da quasi trent’anni.

Celebrato in Italia e all’estero, ha vinto numerosi premi internazionali per i suoi romanzi grafici. Come musicista ha all’attivo sei album e prestigiose collaborazioni tra le queli ricordiamo quelle con il gruppo di avanguardia elettronica Yello e con il premio Oscar Ryuichi Sakamoto. Il disco è prodotto da Rosario Castagnola, geniale innovatore del mixer, che che ha venduto tre milioni di copie nella sola Francia nel corso del 2006.

I Lo Ciceros sono Igort, Sarah Tartuffo, Don Ross, Mario Pirolla.

MAGRITTE – QUESTA NON E’ UNA BIOGRAFIA

 16,00

Charles Singullier è un impiegato dalla vita ordinaria che, per una volta, decide di concedersi un tocco di originalità: ha comprato una bombetta al mercato delle pulci delle Marolles, a Bruxelles. Ma appena il cappello si posa sulla sua testa, niente sarà più come prima: davanti ai suoi occhi si schiudono allucinazioni che prendono vita dalle opere del pittore René Magritte. E non ci sarà alcuna possibilità di sfilarsi quel cappello prima di aver trovato la chiave per penetrare nei misteri delle opere e dell’esistenza di Magritte! Per uscire dal labirinto delle visioni, accompagnato da un’affascinante guida, Charles dovrà penetrare negli enigmi che prendono vita dai dipinti del maestro del surrealismo, interrogandosi sullo spazio che la fantasia e l’amore hanno nella sua vita.

L’INFANZIA DI ALAN – DAI RICORDI DI ALAN INGRAM COPE

 18,00

Dopo i suoi ricordi di guerra l’anziano Alan Ingram Cope torna con la memoria alla california anni 30, rivissuta con lo sguardo incantato dell’infanzia. Il ritratto di un’altra america: povera, innocente, poetica. Un diario intimo che illumina la straordinarietà e gli attimi di magia nell’esistenza di ciascuno di noi.

MARTHA & ALAN – DAI RICORDI DI ALAN INGRAM COPE

 18,00

Pasadena, California, gli anni ’30 della Grande Depressione. La piccola Martha viene esclusa dai giochi dei compagni di scuola: solo uno di loro, Alan, la difende. È l’inizio di un legame di amicizia che potrebbe diventare una storia d’amore, ma la vita deciderà diversamente. Alan va spesso a casa di Martha: un rifugio in cui si trova bene, soprattutto dopo che sua madre è morta e il padre si è risposato con una donna molto più giovane. E i due diventano inseparabili. Con Martha ogni esperienza è meravigliosa: le arrampicate sugli alberi, le corse nei campi e le ore passate lungo il fiume, i ritrovi domenicali per cantare nel coro della chiesa presbiteriana. È la storia semplice di due ragazzini che si affacciano alla scoperta del mondo. Finché, un giorno, l’America entra in guerra. E Alan deve partire militare…

Emmanuel Guibert continua a disegnare i ricordi dell’amico americano Alan Ingram Cope, espandendo l’universo di una delle più ambiziose imprese di storytelling a fumetti. Una nuova tappa nella straordinaria biografia di un uomo qualsiasi, osservata con l’occhio dell’infanzia che accende, trasfigura, dona magia ai più piccoli sussulti del cuore. Un invito alla gratitudine per gli attimi di inaspettata bellezza che la vita ci regala.

LA NOTTE DELL’ALLIGATORE

 16,00

Il volume raccoglie alcuni dei lavori più noti del disegantore francese Loustal realizzati soprattutto con la tecnica dell’acquerello.