IL MISTERO DELLE CINQUE GEMME – IL PRINCIPIO DELLA SEPARAZIONE DEI POTERI A FUMETTI
Quick Overview :
La storia a fumetti principale, dal titolo “Il mistero delle Cinque Gemme”, intende rappresentare in modo simbolico i poteri dello Stato attraverso un racconto, che narra un sogno di Montesquieu, con cui si apprenderà l’articolazione dei poteri dello Stato, le loro finalità e le strategie che regolano il loro interagire nel quotidiano di ogni persona.
Il sogno vede come protagonista il prode Enea, accompagnato dal suo fido cavallo Ornello. Enea si trova a visitare Rocca Grigia, dove trova un’atmosfera grigia e opprimente. Solo quando sarà giunto a Borgo D’oro, scoprirà che a Rocca Grigia il demone Nefandicor si è impossessato delle gemme che riassumono in sé i poteri di uno stato e che dovrebbero invece rimanere tra loro separate. E la situazione si trascina così da tanto tempo. Allora Enea decide di intervenire e graziead un abile stratagemma riusce a separare nuovamente le gemme ed a consentire al popolo di Rocca Grigia di riprendere il potere.
Al termine del racconto principale, vengono spiegate in modo brillante e divertente i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario e gli organismi di garanzia del Presidente della Repubblica e della Corte Costituzionale.
- editore: Centro Fumetto Andrea Pazienza, Edizioni BD
- anno: 2006
1 disponibili
Confronta