STORIA D’ITALIA
- anno: 1977
- autore: Carlo Cagni, Gianni Peg, Renato Ferraro
- editore: OTTAVIANO
Libroteka
Prodotti correlati
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
VOLT
Volt è un giovane robot con un grande sogno: diventare un fumettista. Ma ha anche una madre ingombrante che non vede l’ora di liberarsi di lui buttandolo fuori di casa. Trovare lavoro in una fumetteria – un luogo popolato da una clientela davvero singolare – sarà solo il primo passo di una trama molto più ampia che metterà in moto eventi in grado di… cancellare la parola “fumetto” dalla faccia del pianeta!
LA SPOSA YEMENITA
Lo Yemen è conosciuto dall’opinione pubblica per essere la fucina del terrorismo di Al Qaeda e per i rapimenti di turisti stranieri.
Ma è anche il Paese che fu la culla della regina di Saba, che stregò così tanto Pasolini da portarlo a girare i suoi film storici in questa terra.
La reporter Laura Silvia Battaglia ci racconta lo Yemen in prima persona, attraverso la vita delle piccole comunità locali, nei piccoli gesti quotidiani che oltrepassano pregiudizi e barriere. Lo Yemen si rileva uno straordinario mondo da scoprire, ricco di cultura, storie e contraddizioni.
ERNIE PIKE
Ispirandosi alla figura del corrispondente di guerra americano Ernie Pyle, Oesterheld e Pratt crearono in Argentina nel 1957 il personaggio di Ernie Pike: un giornalista abituato agli orrori del campo di battaglia, ma deciso a difendere con i denti la propria umanità. Tra le mani non stringe una pistola, ma un taccuino sul quale raccoglie storie e testimonianze dalle trincee di mezzo mondo. Questa edizione, oltre a raccogliere tutte le avventure del ciclo di Pike e altri racconti di guerra, è impreziosita da una vasta selezione di rarità prattiane, tra cui ben dieci tavole mai viste al di fuori dell’Argentina, venute alla luce solo dopo anni di meticolosa ricerca.
JOE BAR TEAM INTEGRALE
PER CHI AMA I GRANDI FUMETTI, LE GRASSE RISATE E LE ALTE VELOCITÀ!
La riedizione integrale di un classico dell’umorismo adorato dagli amanti di strisce e di moto: Joe Bar Team!
Un susseguirsi di situazioni improbabili e imbarazzanti dei più celebrati eroi motorizzati del fumetto mondiale, la banda sgangherata di motard del Joe Bar!
NUBIVAGO
Coma Empirico è un webcomics seguito da un pubblico di ragazze e ragazzi fra i 17 e 30 anni che si riconoscono nei dilemmi esistenziali del suo malinconico protagonista: un mix di romanticismo, musicalità, cinismo e tenerezza. I suoi fumetti ci raccontano le difficoltà delle relazioni interpersonali, il disagio quotidiano, le incertezze, le paure e la sensazione di inadeguatezza con cui molti adolescenti e giovani adulti sono costretti a fare i conti durante il loro percorso di crescita.
Temi complessi vengono affrontati con ironia attraverso vari personaggi, con dialoghi intensi e immediati: il protagonista assoluto però è il personaggio maschile, una figura che ci ricorda il marinaio di Hugo Pratt e che si presenta al lettore come un’anima inquieta e continuamente alla ricerca di risposte.
YOUNG DR. BEAGLE
Il Dr. Beagle è…”Un dottore!”, diranno subito i miei piccoli lettori.
No, ragazzi, avete sbagliato.
Cioè, no, non avete sbagliato.
Il Dottor Beagle è un dottore ma è anche, e soprattutto, un cane.
E, continuando la parafrasi del buon Collodi, non è un cane di lusso, bensì un semplice beagle, di quelli che d’inverno stanno accucciati sui piedi dei loro padroni, per riscaldarsi e per riscaldare con il loro amore. Se di amore ne ricevono.
Tuttavia lui non ne ha ricevuto, ed è così che comincia la storia di un animale che avrebbe dovuto permettersi la scoperta di tante cose, ma che tante cose ha cominciato a spiegarcele.
STAR RATS EPISODIO I
Nelle profondità della galassia si annida il Male… ed è già un ottimo motivo per andare a fare picnic da un’altra parte. Se non credete a noi, chiedetelo a Leo Ortolani e al suo Dark Mouse, che di Male se ne intendono: Leo si fa sempre un sacco di Male a piantare i quadri
in casa (dovreste vedere il pollicione che gli è venuto), mentre Dark Mouse continua a sfidare con la spada laser tutti quelli che passano ma lo fa Malissimo… Insomma, se non lo sanno loro cosa succede in “Star Rats II” chi piffero lo sa? Come avete detto? MA COSA DITE?! MA VI SEMBRANO PAROLE DA USARE?! Un po’ di contegno… mica è colpa nostra se questo strepitoso seguito del celeberrimo “Star Rats” è top- ma proprio top-secret. Tanto top-secret che neppure Leo ha idea di cosa ci sia dentro. Più sorpresa di così… Quello che conta è che l’ennesimo capolavoro dell’autore di Rat-man torna in tutte le edicole… ma non ditelo a George Lucas, che ha già i suoi problemi!
JONES E ALTRI SOGNI
Il signor Jones non è un gatto ma ci va molto vicino. Ha una benda sull’occhio, ma non è un pirata. Ama dormire, ma con i cuscini ha una relazione parecchio complicata. Le sue avventure, a metà tra Walt Disney e Samuel Beckett, sono una lettura di culto per veri gourmet del fumetto e vengono qui proposte per la prima volta in un unico volume. Arricchite da illustrazioni e inediti, le storie di Jones gettano luce sull’umbratile mondo del suo creatore, Franco Matticchio, il più grande tesoro nascosto del disegno italiano.
DON ZAUKER ANDATE IN PACE
Un pezzo del mosaico, che completa e (forse) conclude una delle più amate serie del fumetto italiano, godibile anche per chi si avvicina per la prima volta a Don Zauker.
I duri sono duri a morire. La saga di Don Zauker sembrava arrivata a un irriverente e glorioso capolinea, con la graphic novel In nomine Zauker. Ma Pagani e Caluri, altresì conosciuti come “Paguri”, avevano ancora ottime cartucce da sparare. E fanno di nuovo centro con una galleria di storie irriverenti, pungenti e divertentissime, interpretate dal prete esorcista da loro creato. “Andate in pace” raccoglie infatti episodi della saga di Don Zauker, risalenti all’epoca degli esordi, che erano diventati introvabili.