STAR WARS THE MANDALORIAN LA GRAPHIC NOVEL DELLA STAGIONE DUE
Quick Overview :
Continua il viaggio nella galassia lontana lontana per scoprire le origini di Grogu.
Ma ora che l’Impero è caduto, lo spazio è un posto molto pericoloso, e Mando sarà costretto ad affrontare strane creature, misteriosi Jedi, vecchi amici e il malvagio Moff Gideon, che vuole il piccolo per i suoi sinistri scopi.
La graphic novel della seconda stagione della serie TV Mandalorian, realizzata da un team artistico completamente italiano e adatta a un pubblico di tutte le età.
- autore: Alessandro Ferrari, Igor Chimisso, Matteo Piana
- editore: Panini
- anno: 2023
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
STAR WARS THE MANDALORIAN LA GRAPHIC NOVEL DELLA STAGIONE UNO
Avrebbe dovuto essere solo l’ennesima taglia. Ma quando il Mandaloriano scopre che la sua preda è un bambino di una misteriosa razza, la sua vita cambia per sempre. Ricercato dagli altri cacciatori di taglie e da quel che resta dell’Impero Galattico, il bambino costringe il guerriero solitario a viaggiare da un pianeta all’altro, finché scappare non sarà più un’opzione e sarà necessario combattere. Questa è la via! La graphic novel della stagione uno della serie TV blockbuster realizzata da un team artistico completamente italiano e adatta per un pubblico di tutte le età.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
L’ETERNAUTA IL RITORNO
Realizzato da Francisco Solano López insieme allo scrittore Pablo Maiztegui con l’intenzione di dare un finale alla saga iniziata nel 1952 da Héctor Oesterheld (desaparecido nel 1977), L’Eternauta: Il ritorno porta al centro della storia Juan Salvo e sua figlia Martita in una Buenos Aires contemporanea dove ogni ricordo dell’invasione aliena dei “Loro” è stato cancellato. Ma le cose non sono come appaiono a prima vista…
PROPHET
Ritorna in Italia uno dei protagonisti dell’universo Image originale, John Prophet. Il rilancio, affidato a Brandon Graham (King City) stravolge il personaggio, eliminando l’elemento supereroistico a favore di atmosfere fantascientifiche inquietanti e coinvolgenti. Alle matite, alcuni dei più interessanti talenti “indie” USA.
TENEBROSA
«Se vi serve una spada per una rapida guerra privata, sono l’uomo che fa per voi. Ma liberare principesse no, non è roba per me.»
Arzhur, cavaliere in disgrazia con poche speranze di redenzione, e Islen, principessa rassegnata a espiare le colpe dei propri genitori, vanno incontro a uno strano destino in un’avventura dai toni cupi e drammatici ma ricca anche di leggerezza e forza.
Nessuno dei due è solo ciò che appare a prima vista: il cavaliere cinico rivelerà doti umane inaspettate e la tenebrosa principessa sfodererà un potere al limite dell’immaginabile. Dovranno affrontare molte e difficili prove, lottare contro pericoli mortali, annidati dove meno te lo aspetti, prima di trovare le risposte che cercano.
Magnificata dal tratto virtuoso di Vincent Mallié, la sceneggiatura di Hubert si interroga sul peso del retaggio familiare, e ci consegna sotto le apparenze del racconto fantasy un’intima riflessione sui mostri che ci portiamo dentro.
SCURRY
Una colonia di topi, in una casa abbandonata, lotta per sopravvivere a un lungo e strano inverno. Gli umani sono scomparsi e il sole si vede raramente. Quando le provviste iniziano a scarseggiare e i roditori sono costretti a cercare cibo lontano da casa, scopriranno che oltre le recinzioni si nasconde una minaccia peggiore dei gatti…
Il primo capitolo della saga survival postapocalittica con protagonisti animali, ispirato a Brisby e il segreto di NIMH quanto ai film di George Miller come Mad Max e Babe va in città.
MARCIANEROS
La Terra sta per essere distrutta, e la sua ultima speranza è riposta nei marcianeros, una società segreta di scienziati che si rifiutano di operare al servizio delle nazioni. Ma saranno tre persone comuni – un meccanico, uno studente e un pilota – finite quasi per caso al centro di questa guerra, a trovarsi fra le mani il destino del genere umano. Ambientato tra Buenos Aires e il pianeta Marte, intreccio di realismo e sfrenata fantasia, “Marcianeros” è un capolavoro ritrovato di H.G. Oesterheld e Francisco Solano Lopez, gli autori dell’Eternauta.
L’INCAL FINALE L’INTEGRALE
Giunge alla sua conclusione la saga di fantascienza più famosa della nona arte. La scrittura visionaria di Jodorowsky torna nel mondo mitologico creato con Moebius per l’ultima avventura del detective di classe R John Difool, impegnato di nuovo a salvare l’universo, questa volta contro un virus onnivoro. Oltre a l’incal finale, a opera di Jodorowsky e Ladronn, questo volume contiene l’incompiuto Dopo l’incal, disegnato da Moebius.
IL SEME DELLA FOLLIA
In un medio Evo in cui il Cristianesimo ha annientato tutte le altri fedi, il mondo di Faërie sta per perire sotto la spinta di forze demoniache. Per salvare il proprio popolo e la propria terra dalla distruzione, la Regina delle Fate affida a Igguk Plitchwook, anche chiamato “la memoria degli Elfi”, la missione di trovate il Cuore di Cristallo. Per il provetto elfo alchimista è l’inizio di straordinarie peripezie che lo condurranno alla gloria eterna… o alla più terribile delle morti.
LAZARUS
In un futuro non così lontano, il potere non sarà più in mano ai governi, ma alle più grandi dinastie di industriali. Forever Carlyle è il Lazarus, colei che dalla nascita è incaricata di proteggere la propria famiglia. Un compito che potrebbe rivelarsi ancora più insidioso del previsto, visto che inganni e tradimenti sono dietro l’angolo… Una delle più spettacolari serie Image degli ultimi anni firmata Greg “Punisher” Rucka e Michael “Capitan America” Lark, presto una serie TV.
LO HOBBIT A FUMETTI
‘Lo Hobbit’ narra la storia di Bilbo Baggins uno hobbit tranquillo e contento la cui vita viene totalmente sconvolta nel momento in cui si unisce al mago Gandalf e a tredici nani nel tentativo di riconquista del tesoro rubato a questi ultimi. La loro avventura si rivelerà un viaggio colmo di pericoli; alla fine sarà Bilbo che da solo dovrà affrontare Smaug, il drago più temuto e custode del tesoro rubato. Il testo è accuratamente adattato dal racconto originale e questa edizione è illustrata da David Wenzel.
FINAL DESTINATION: LA MORTE NON VA MAI IN VACANZA
Il primo spin-off a fumetti della sinistra saga di Final Destination, che riprende il macabro tema delle premonizioni da sempre alla base del film di Final Destination.
Siamo a Cancun, Messico. Un gruppo di studenti del college decide di passare qui le vacanze primaverili. Pessima idea. Quando un incendio nel loro albergo uccide centinaia di persone, i ragazzi si salvano solo per merito di Carly e di una sua premonizione.
Pericolo scampato? Neanche per sogno.
Come sanno tutti i fan della trilogia di Final Destination, non è consentito sfidare il destino, e tantomeno alterare i piani della Morte…
