SKY MASTERS OF THE SPACE FORCE
Quick Overview :
Una raccolta, inedita in Italia, delle strisce giornaliere realizzate alla fine degli anni ‘50 per la stampa americana da uno dei “padri” del fumetto mondiale, Jack Kirby. Strisce che nel tempo si sono rivelate tra le migliori della sua produzione.
Le avventure del comandante Sky Masters, pioniere dello spazio nel periodo della Guerra fredda, tra imprese eroiche, sabotaggi in orbita e adrenalinica sfida alla gravità.
Due volumi cartonati di grande formato da collezione, arricchiti da redazionali introduttivi e un dossier extra sulla genesi dell’opera.
- anno: 2014
- autore: Jack Kirby, Wally Wood
- editore: Renoir
Libroteka
Prodotti correlati
ZOMBILLENIUM
Aurelien Zahner è il nuovo acquisto di Zombillenium, il parco divertimenti più pauroso che ci sia! Zombie, lupi mannari, fantasmi, vampiri e mummie sono le attrattive principali. Purtroppo, però, la popolarità del parco è in continua flessione: perché la gente dovrebbe voler vedere dei mostri quando passa tutta la settimana a sopportare il direttore, sul lavoro, o la suocera, a casa?
Ci vuole qualcosa di nuovo, di eclatante: Aurelien è l’uomo giusto al momento giusto. Grazie all’aiuto dell’avvenente stagista Gretchen, il giovane diventa un tassello fondamentale del puzzle. Ma sarà tutto oro quel che luccica?
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
FINAL DESTINATION: LA MORTE NON VA MAI IN VACANZA
Il primo spin-off a fumetti della sinistra saga di Final Destination, che riprende il macabro tema delle premonizioni da sempre alla base del film di Final Destination.
Siamo a Cancun, Messico. Un gruppo di studenti del college decide di passare qui le vacanze primaverili. Pessima idea. Quando un incendio nel loro albergo uccide centinaia di persone, i ragazzi si salvano solo per merito di Carly e di una sua premonizione.
Pericolo scampato? Neanche per sogno.
Come sanno tutti i fan della trilogia di Final Destination, non è consentito sfidare il destino, e tantomeno alterare i piani della Morte…
THE WITCHER IL CONFINE DEL MONDO
Terzo adattamento in formato graphic novel con i racconti di The Witcher di Andrzej Sapkowski. In questo volume vedrete Geralt di Rivia, accompagnato dal suo fidato amico Dandelion, ricevere un incarico davvero particolare: trovare un “diavolo” che infesta i campi vicini a un villaggio e farlo sparire. Ma in nessun caso dovrà essere ucciso! Cosa si nasconderà dietro questa richiesta davvero strana da fare a un Witcher?
TENEBROSA
«Se vi serve una spada per una rapida guerra privata, sono l’uomo che fa per voi. Ma liberare principesse no, non è roba per me.»
Arzhur, cavaliere in disgrazia con poche speranze di redenzione, e Islen, principessa rassegnata a espiare le colpe dei propri genitori, vanno incontro a uno strano destino in un’avventura dai toni cupi e drammatici ma ricca anche di leggerezza e forza.
Nessuno dei due è solo ciò che appare a prima vista: il cavaliere cinico rivelerà doti umane inaspettate e la tenebrosa principessa sfodererà un potere al limite dell’immaginabile. Dovranno affrontare molte e difficili prove, lottare contro pericoli mortali, annidati dove meno te lo aspetti, prima di trovare le risposte che cercano.
Magnificata dal tratto virtuoso di Vincent Mallié, la sceneggiatura di Hubert si interroga sul peso del retaggio familiare, e ci consegna sotto le apparenze del racconto fantasy un’intima riflessione sui mostri che ci portiamo dentro.
BLADE RUNNER ORIGINI
Los Angeles, 2009. Il detective del LAPD Cal Moureaux indaga sul sospetto suicidio di uno scienziato che stava lavorando a un nuovo tipo di replicante e scopre una cospirazione letale all’interno della Tyrell Corporation. Ambientato dieci anni prima del film di Ridley Scott, questo prequel mostra la nascita del dipartimento Blade Runner e introduce un nuovo eroe nell’universo fantascientifico immaginato da Philip K. Dick. Una storia appassionante scritta da K. Perkins, Mellow Brown, Mike Johnson e disegnata da Fernando Dagnino per i colori di Marco Lesko.
RITORNO AL FUTURO MALA TEMPORA PARTE 1
Finalmente lo zio di Marty, “Galeotto” Joey esce di prigione per buona condotta e viene a casa a far visita al suo nipote preferito. Ma Marty ne è felice? Be’, non esattamente. Infatti Marty neanche sa con esattezza perché Joey finì in prigione nel 1972 e quando inizia a fare domande scopre con stupore che il mistero in qualche modo coinvolge Doc Brown. Allacciate le cinture e preparatevi per un altro avventuroso viaggio nel tempo che vedrà anche il ritorno del professor Marcus Irving e una storia introduttiva che ci porterà nel futuristico mondo del 2017!
IAN
Anno 2044. IAN è l’androide definitivo: dotato di un’intelligenza geniale e di un corpo praticamente perfetto, è lo strumento ideale al servizio delle Unità di Recupero Speciale. Ma quando un incidente provoca in lui una reazione violenta ed estrema, l’androide si trasforma in un pericolo inatteso quanto letale…
Una grande epopea fantascientifica in due volumi a cadenza mensile!
I TECNOPADRI
Primo episodio per la più recente delle creazioni di Alexandro Jodorowsky, che continua il suo felice sodalizio artistico con l’estroso colorista Beltran moderato in qualche modo dai disegni del bravo artista slavo Janietov, allievo attento e fedele di Mœbius.
Attore, coreografo, regista cinematografico e teatrale (La montagna sacra, El topo, Il ladro degli arcobaleni), fondatore del gruppo artistico “Panico” insieme ad Arrabal e Topor, romanziere (Quando Teresa si arrabbiò con Dio) Jodorowsky vede la sua arte multiforme ovunque riconosciuta.
Ma è nel fumetto che il suo simbolismo magico può manifestarsi, senza i freni imposti dalla realtà delle cose e dai budget di produzione.
E’ infatti il creatore di alcune delle saghe più entusiasmanti del fumetto, ben note anche al pubblico italiano, quali l’Incal” o le parallele “Casta dei Metabaroni” e “ I Tecnopadri”.
E’ proprio con “I Tecnopadri” che Jodorowsky raccoglie l’ardua sfida di romanzare le memorie dell’iniziazione spirituale di Albino, “impiegato” in una fantastica fabbrica di videogiochi, in un mondo futuro tutto virtuale, e predestinato Tecnopadre Supremo.
L’INCAL FINALE L’INTEGRALE
Giunge alla sua conclusione la saga di fantascienza più famosa della nona arte. La scrittura visionaria di Jodorowsky torna nel mondo mitologico creato con Moebius per l’ultima avventura del detective di classe R John Difool, impegnato di nuovo a salvare l’universo, questa volta contro un virus onnivoro. Oltre a l’incal finale, a opera di Jodorowsky e Ladronn, questo volume contiene l’incompiuto Dopo l’incal, disegnato da Moebius.
AVATAR THE LAST AIRBENDER: TEAM AVATAR TREASURY
Una raccolta di storie autoconclusive ambientate nell’universo di Avatar. The Last Airbender che vedono come protagoniste rispettivamente Katara, Toph e Suki, tre dei personaggi femminili più amati della serie TV.
Navi pirata, accademie e prigioni, nessuna avventura è impossibile per le tre ragazze.
SHIPWRECK NAUFRAGIO
La Terra sta morendo e il dottor Shipwright ha la possibilità di salvarla: è riuscito a sviluppare un modo per viaggiare su altri pianeti e sta per andare a cercarne uno che possa accogliere i terrestri. Un’impresa disperata, destinata al fallimento. Così, ora è solo su un pianeta alieno e pericoloso, ha perso tutto e desidera semplicemente tornare a casa per ritrovare almeno se stesso. Un viaggio può cambiare per sempre una persona, ma un naufragio può distruggerla.
Shipwreck – Naufragio è un entusiasmante graphic novel scritto da Warren Ellis e disegnato da Phil Hester per Aftershock. Un mistery avvincente e dark, in cui sci-fi e thriller si intrecciano, come nella miglior tradizione del celebre autore britannico.
ALLA RICERCA DELL’AUGELLO DEL TEMPO: VELISSA
Ritorna in una nuova prestigiosa versione la grande saga di Velissa. Ripristinato il titolo originale, e in contemporanea con la pubblicazione della seconda saga di ‘Alla ricerca dell’augello del tempo’, il capolavoro di Le Tendre e Loisel non ha perso il fascino che decretò un meritato successo alla prima edizione italiana da tempo esaurita.Sta succedendo qualcosa di grosso nel mondo di Akbar, qualcosa che solo il vecchio cavaliere Bragon può capire e contrastare. Per questo la principessa-strega Mara invia la figlia, la sensuale ed ingenua Velissa, a cercare il vecchio campione e lo imbarca in un’avventura piena di scoppiettanti colpi di scena. Intrigante e fastosa, un’epopea fantasy che è già un classico del fumetto contemporaneo.
IMPORTANTE: nella nuova versione è inserita una storia di sei pagine inedita.
IL SEME DELLA FOLLIA
In un medio Evo in cui il Cristianesimo ha annientato tutte le altri fedi, il mondo di Faërie sta per perire sotto la spinta di forze demoniache. Per salvare il proprio popolo e la propria terra dalla distruzione, la Regina delle Fate affida a Igguk Plitchwook, anche chiamato “la memoria degli Elfi”, la missione di trovate il Cuore di Cristallo. Per il provetto elfo alchimista è l’inizio di straordinarie peripezie che lo condurranno alla gloria eterna… o alla più terribile delle morti.
STORIE DI H.P. LOVECRAFT
In occasione del centenario dalla nascita di Nevio Zeccara, un volume che raccoglie uno dei progetti più personali del grande disegnatore: l’adattamento di alcuni racconti di Howard Phillips Lovecraft pubblicati su il Giornalino tra gli anni Ottanta e Novanta: La città sotto i ghiacci, Il miraggio dello sconosciuto Kadath, La casa nella nebbia, I gatti di Ulthar e Il colore venuto dallo spazio. Zeccara, tra i massimi autori di fantascienza del fumetto popolare italiano, si mette al servizio, come autore completo, delle atmosfere perturbanti del grande scrittore americano. Cinque gemme che trasportano il lettore in mondi fantastici, meravigliosi e inquietanti, tra creature bizzarre e colori impossibili.
A corredare il volume, una serie di immagini e tavole inedite realizzate da Zeccara ispirandosi a questi e altri racconti di Lovecraft, e un’introduzione di Stefano Franceschini, studioso di letteratura nordamericana, che riflette in dettaglio sui racconti adattati e sulla figura dello scrittore.
THE LAST OF US – IL SOGNO AMERICANO
Creato dal Direttore Creativo di THE LAST OF US e pensato come vero e proprio prequel dalla saga prodotta da Naughty Dog, American Dream è ambientato nel mondo apocalittico che tutti i videogiocatori ben conoscono e presenta le primissime avventure della giovane Ellie nel mondo dominato dagli Zombie. Ellie, lo ricordiamo, sarà la protagonista di THE LAST OF US II!