NIKOPOL LA TRILOGIA
Quick Overview :
La nuova edizione della trilogia che ha consacrato definitivamente la stella di Enki Bilal, il tutto arricchito da una nuova copertina.
- editore: Alessandro editore
- anno: 2023
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
MOSTRO L’INTEGRALE
Questo libro, eccezionale per il suo contenuto, raccoglie i quattro volumi della trilogia: Il Sonno del Mostro, 32 Dicembre, Appuntamento a Parigi, Quattro?. Sono quattro perché in origine i due ultimi titoli avrebbero dovuto essere uniti, secondo la volontà di Bilal. Questo lavoro personale, nato dal dolore causato dalla guerra distruttrice della Jugoslavia negli anni ’90, racconta la vita di 3 orfani, Nike, Leyla e Amir, nati a pochi giorni di distanza nello stesso letto di un ospedale, sotto le bombe di Sarajevo. La memoria, declinata sotto tutte le sue forme, sarà l’asse portante delle loro vite, in un futuro dalle sinistre premonizioni. Tre tappe, la prima oscura e violenta, la seconda delirante e sfalsata, la terza più realistica. Un libro sulla memoria, individuale e collettiva. Enki Bilal conosce e ricorda le sue origini. Sa che la storia è la metafora della ciclicità della guerra. I suoi fumetti racchiudono le ansie di chi immaginava chiaramente quello che sarebbe accaduto (e quello che accadrà). Il mondo è diviso in centinaia di fazioni politico-religiose in continua lotta fra loro. Un’opera visionaria, strettamente collegata all’attualità, con la sua critica sociale e politica al mondo di oggi.
JULIA & ROEM
Dopo il “collasso” ecologico di cui Animal’z riferiva l’impatto tragico e devastante, il pianeta si placa e i sopravvissuti riprendono a organizzarsi. In questa geografia messa a soqquadro sono nati dei deserti. Ed è proprio all’interno di uno di questi, molto improbabilmente situato nell’area del mar Baltico, che seguiamo le tracce di un enigmatico ex cappellano militare, alla guida di una Ferrari elettrica lanciata al massimo. Tre personaggi incroceranno la sua strada: due giovani uomini che salverà in extremis dalla morte
per disidratazione e un rapace, ferito da un proiettile, di cui riparerà
l’ala ferita… Nel suo nuovo album Enki Bilal riprende il suo universo del quale aveva gettato le basi in Animal’z. La seconda parte di una trilogia ancora da definire, con una sua caratteristica gamma cromatica: dopo i blu e i grigi di Animal’z qui abbiamo i beige, i bruni e i seppia. Bilal, rivelatosi agli inizi degli anni ’70, è unanimemente riconosciuto come uno dei giganti del fumetto mondiale. Dopo Animal’z, ecco l’atteso nuovo libro, una storia
che si può leggere da sola ma le cui ambientazioni e i personaggi continuano l’universo post-apocalittico. Julia e Roem è la seconda parte di una trilogia in cui ogni libro è centrato sugli elementi: dopo l’acqua di Animal’z, ecco qui la terra.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
LA CASTA DEI META-BARONI
Da una costola delle avventure di John Difool, ecco il primo volume della grande saga dei Meta-Baroni. Un futuro imprevedibile, una galassia abitata da innumerevoli razze, la misteriosa presenza dei Meta-Guerrieri le cui origini risalgono ad almeno ventimila anni prima… In questo primo libro si raccontano proprio gli antefatti che resero possibile la nascita della casta dei Meta-Baroni. è la vicenda di Othon, un pirata spaziale che sposa la figlia della famiglia Castaka, unica depositaria del segreto dell’epifide, un portentoso ingrediente in grado di annullare la forza di gravità. Othon si integra con la famiglia della moglie, ma un giorno accadrà qualcosa che modificherà il corso della storia… Jodorowsky scatena la sua imprevedibile fantasia, Gimenez la soccorre con la preziosa cromia delle sue tavole. Una saga che ha conquistato il mondo e che finalmente vede luce anche in Italia.
DRIFTER
Forte della grande tradizione di colonizzazione, l’umanità si è servita di altri pianeti, esaurendo tutte le risorse naturali che incontrava lungo il proprio cammino, e lasciando talvolta interi mondi inerti e senza vita… Abram Pollux andrà incontro a un destino inusuale su un pianeta desolato in cui la sua nave spaziale precipita violentemente.
Quando sbarca in una città fantasma, egli comprende il vero senso della sua nuova missione. La sua epopea di sopravvivenza si trasformerà allora in una vera sfida di umanità…
TALES OF AVALON
Tales of Avalon, lavoro di un gruppo di validi artisti italiani, in qualche modo debitori a The King, Jack Kirby, è finalmente disponibile in un volume che definire omaggio è riduttivo. Una storia in tutto e per tutto kirbyana, animata da una grande passione. Colpi di scena, avventura e suspense sono la base di un libro che farà molto parlare di sé, arricchito da una prefazione di Emiliano Longobardi, una postfazione di Antonio Solinas e due interventi critici di Andrea Plazzi e Adam McGover.
L’ETERNAUTA IL RITORNO
Realizzato da Francisco Solano López insieme allo scrittore Pablo Maiztegui con l’intenzione di dare un finale alla saga iniziata nel 1952 da Héctor Oesterheld (desaparecido nel 1977), L’Eternauta: Il ritorno porta al centro della storia Juan Salvo e sua figlia Martita in una Buenos Aires contemporanea dove ogni ricordo dell’invasione aliena dei “Loro” è stato cancellato. Ma le cose non sono come appaiono a prima vista…
IL PIANETA DELLE SCIMMIE LA CADUTA DELL’UOMO
Sono passati anni da quando il virus delle scimmie si è diffuso per la prima volta. ALZ-113 ha devastato la Terra: le scimmie prosperano, l’umanità crolla. Mentre gli scienziati cercano una cura, un gruppo di fanatici umani idea la propria personale soluzione: sterminare tutte le scimmie! La pacificatrice Juliana Tobon è una delle poche a opporsi, ma la crisi è in ascesa e presto le scimmie capiranno di cosa è realmente capace la crudeltà umana. Umani e scimmie potranno mai tornare a coesistere? Oppure ogni speranza di pace porterà a un vicolo cieco disseminato di sangue e morte?
STAR WARS-VERSE: HAN SOLO
L’abbiamo conosciuto sul grande schermo come il contrabbandiere con la parlantina, e l’adorabile canaglia dal cuore d’oro pronto a far innamorare principesse. Han Solo, prima di comandare il Millennium Falcon e diventare un eroe Ribelle, è stato molto altro. Cinque storie adatte a ogni lettore, in un volumetto economico per fare la conoscenza con il Corelliano a fumetti.
ZAYA
Il talento del giovane artista cinese Huang Jia Wei si lega alla perfezione alla sapiente scrittura di Jean-David Morvan (Wolverine: Saudade, Sillage) per una saga di fantascienza mozzafiato. Scoprite il passato della scultrice di ologrammi Zaya Oblidine, fatto di spionaggio, serial killer, atmosfere tra il noir e la fantascienza. Una detective story in salsa futuristica che ha conquistato il pubblico d’oltralpe.
STAR WARS THE MANDALORIAN LA GRAPHIC NOVEL DELLA STAGIONE UNO
Avrebbe dovuto essere solo l’ennesima taglia. Ma quando il Mandaloriano scopre che la sua preda è un bambino di una misteriosa razza, la sua vita cambia per sempre. Ricercato dagli altri cacciatori di taglie e da quel che resta dell’Impero Galattico, il bambino costringe il guerriero solitario a viaggiare da un pianeta all’altro, finché scappare non sarà più un’opzione e sarà necessario combattere. Questa è la via! La graphic novel della stagione uno della serie TV blockbuster realizzata da un team artistico completamente italiano e adatta per un pubblico di tutte le età.
I DRUIDI
V secolo d.C.: il mondo sta cambiando, e un conflitto è alle porte… Il Cristianesimo si oppone alla vecchie tradizioni religiose. Mentre i Bretoni popolano il promontorio roccioso dell’Armorica, Gwenc’hlan, l’ultimo druido della regione, e Taran, suo apprendista, tentano di evitare le trappole tese dai fanatici avversari. L’aiuto di una donna dell’Altro Mondo sarà prezioso… La strepitosa e acclamata serie fantasy di ambientazione celtica arriva finalmente in Italia!
YOJIMBOT
Provincia di Hoki, Giappone, 2241.
Dopo la terza “Crisi dell’uomo”, tutte le tracce di vita sembrano scomparse. La superficie è abitata da robot.
Proprio quando si pensava che l’umanità fosse incapace di sopravvivere in superficie, uno di quei robot – uno Yojimbot – si troverà faccia a faccia con un sopravvissuto, un bambino, minacciato di morte… Altri robot si uniranno per difendere il bambino. Capiscono che proteggerlo è una priorità: nei suoi geni si trova la salvezza dell’umanità…
Fantascienza e samurai si incontrano nel fumetto vincitore del Premio dei Licei 2022 al Festival de la Bande Dessinée di Angoulême.
STAR WARS-VERSE: DARTH VADER
Celebriamo uno dei cattivi più popolari della storia del cinema, nonché una vera e propria icona pop conosciuta in tutto il mondo!
In questo volume perfetto per scoprire la versione a fumetti di Darth Vader, cinque storie selezionate per chi conosce il personaggio solo attraverso i film della saga di Star Wars e chi desidera (ri)leggere alcune delle sue migliori avventure!
LENIN
Nella metropoli immaginaria di Metronord, sferzata dalla pioggia acida e popolata da inquietanti personaggi, si svolgono le avventure dell’investigatore privato Lenin. Un mix di noir e fantascienza, con testi di Marco Innocenti e disegni di giovani talenti del fumetto italiano, tra cui Arturo Lozzi, Luca Panciroli, Marco Artioli e Riccardo Burchielli.
GAMURAKAN LA DIMORA DEGLI INCUBI
Gamurakan è un’opera di grande importanza nel pianeta manga. Un’opera che coniuga il fantastico con il fantasy, il thriller con il mistery, disegnata con una qualità superiore e con un’attenzione quasi maniacale per il montaggio. Yoji Fukuyama è considerato uno dei più grandi disegnatori giapponesi, al pari di Jiro Taniguchi e Suehiro Maruo.