LO HOBBIT A FUMETTI
Quick Overview :
‘Lo Hobbit’ narra la storia di Bilbo Baggins uno hobbit tranquillo e contento la cui vita viene totalmente sconvolta nel momento in cui si unisce al mago Gandalf e a tredici nani nel tentativo di riconquista del tesoro rubato a questi ultimi. La loro avventura si rivelerà un viaggio colmo di pericoli; alla fine sarà Bilbo che da solo dovrà affrontare Smaug, il drago più temuto e custode del tesoro rubato. Il testo è accuratamente adattato dal racconto originale e questa edizione è illustrata da David Wenzel.
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Ti potrebbe interessare anche...
TUTTI POSSONO DISEGNARE (PURE TE)
Tutti possono disegnare (pure te) è un libro che unisce istruzione e intrattenimento, adatto al pubblico giovane e creativo. Trasforma l’apprendimento in un’esperienza divertente e accessibile. Nel libro troverai tanti fumetti divertenti, commenti personali di Fraffrog alle sue prime esperienze e le basi del disegno.
Oltre 200 pagine in cui, passo dopo passo, Fraffrog ti accompagna e ti insegna tutte le basi del disegno!
Il libro è composto da:
Capitoli “veri”: una guida chiara, illustrata e pratica su vari fondamentali del disegno con tecniche, esempi e consigli.
Fumetti: all’inizio di ogni capitolo troverai una breve storia a fumetti che introduce i temi del capitolo con aneddoti, emozioni e piccoli spunti che ti aiutano a entrare nel tema.
Esercizi: esercizi guidati per trasformare i concetti appresi in vere e proprie abilità pratiche, oltre che in memoria visiva e muscolare.
QR Code: alla fine di alcuni capitoli troverai dei QR Code! Scansionandoli potrai accedere a video extra, esercizi guidati, approfondimenti e altri contenuti digitali da scaricare.
MARCIANEROS
La Terra sta per essere distrutta, e la sua ultima speranza è riposta nei marcianeros, una società segreta di scienziati che si rifiutano di operare al servizio delle nazioni. Ma saranno tre persone comuni – un meccanico, uno studente e un pilota – finite quasi per caso al centro di questa guerra, a trovarsi fra le mani il destino del genere umano. Ambientato tra Buenos Aires e il pianeta Marte, intreccio di realismo e sfrenata fantasia, “Marcianeros” è un capolavoro ritrovato di H.G. Oesterheld e Francisco Solano Lopez, gli autori dell’Eternauta.
LENIN
Nella metropoli immaginaria di Metronord, sferzata dalla pioggia acida e popolata da inquietanti personaggi, si svolgono le avventure dell’investigatore privato Lenin. Un mix di noir e fantascienza, con testi di Marco Innocenti e disegni di giovani talenti del fumetto italiano, tra cui Arturo Lozzi, Luca Panciroli, Marco Artioli e Riccardo Burchielli.
MANUALE DEI GIOVANI MANGAKA
I manga spopolano e i giovanissimi lettori ne apprezzano le storie ma anche lo stile, comunicativo e immediato, tanto che sono sempre di più le bambine e i bambini che si rivolgono a scuole di fumetto in cerca di corsi che facciano per loro, capaci di insegnare senza mai perdere però lo spirito del gioco e del divertimento. Caterina Rocchi, la giovane fondatrice della Lucca Manga School, ha fatto proprio della divulgazione del mestiere del mangaka la sua specializzazione: attraverso l’organizzazione di corsi e di metodologie didattiche adatte a grandi e piccini, ma anche tramite la sua pagina Instagram Pane e Manga, dove si racconta e racconta la sua professione in maniera sincera. Questo Manuale dei giovani mangaka, che farà ricordare anche ai più grandicelli il classico Manuale delle giovani marmotte, è un libro pratico e divertente allo stesso tempo, che insegna ai più piccoli le basi per iniziare a disegnare manga, con le metodologie già applicate alla Lucca Manga School da anni. In queste pagine Caterina si mette in gioco raccontando la sua vita quotidiana in Giappone e, intanto che si racconta, insegna – con lo stesso spirito giocoso – le tecniche per iniziare a disegnare: volti, mani, gesti, sushi, gattini, animali mitologici giapponesi… Il libro è quindi un “eserciziario” che non vuole passare per tale, un inno alla fantasia che tutti noi possiamo mettere in campo con la matita alla mano, uno strumento didattico a prova di maestro che non spaventa nessuno e che coinvolge attraverso il racconto di un mondo affascinante come quello del Giappone, dove i manga sono solo una delle facce di una cultura colorata, cute, kawaii. Età di lettura: da 8 anni.
DUNE IL GRAPHIC NOVEL
DUNE, l’epico capolavoro fantascientifico di FRANK HERBERT, ambientato in un lontano futuro e in una tentacolare società feudale interstellare, racconta la storia di Paul Atreides che, assieme alla sua famiglia, assume il controllo del pianeta desertico Arrakis, l’unica fonte della sostanza più importante e preziosa del cosmo.
Pubblicato originariamente nel 1965 e ora fedelmente adattato in un graphic novel dai due autori bestseller del «New York Times» BRIAN HERBERT, figlio di FRANK HERBERT, e KEVIN J. ANDERSON, Dune indaga le complesse e stratificate interazioni tra politica, religione, ecologia, tecnologia ed emozioni, mentre le forze dell’impero si scontrano per il controllo di Arrakis.
Sorprendente mix di avventura, misticismo, ambientalismo e politica, Dune è qui trasformato visivamente da RAÚL ALLÉN e PATRICIA MARTÍN, che danno vita a un racconto potente e fantastico, per una nuova generazione di lettori.
IAN
Anno 2044. IAN è l’androide definitivo: dotato di un’intelligenza geniale e di un corpo praticamente perfetto, è lo strumento ideale al servizio delle Unità di Recupero Speciale. Ma quando un incidente provoca in lui una reazione violenta ed estrema, l’androide si trasforma in un pericolo inatteso quanto letale…
Una grande epopea fantascientifica in due volumi a cadenza mensile!
THE WITCHER IL CONFINE DEL MONDO
Terzo adattamento in formato graphic novel con i racconti di The Witcher di Andrzej Sapkowski. In questo volume vedrete Geralt di Rivia, accompagnato dal suo fidato amico Dandelion, ricevere un incarico davvero particolare: trovare un “diavolo” che infesta i campi vicini a un villaggio e farlo sparire. Ma in nessun caso dovrà essere ucciso! Cosa si nasconderà dietro questa richiesta davvero strana da fare a un Witcher?
SKY MASTERS OF THE SPACE FORCE
Una raccolta, inedita in Italia, delle strisce giornaliere realizzate alla fine degli anni ‘50 per la stampa americana da uno dei “padri” del fumetto mondiale, Jack Kirby. Strisce che nel tempo si sono rivelate tra le migliori della sua produzione.
Le avventure del comandante Sky Masters, pioniere dello spazio nel periodo della Guerra fredda, tra imprese eroiche, sabotaggi in orbita e adrenalinica sfida alla gravità.
Due volumi cartonati di grande formato da collezione, arricchiti da redazionali introduttivi e un dossier extra sulla genesi dell’opera.
I DRUIDI
V secolo d.C.: il mondo sta cambiando, e un conflitto è alle porte… Il Cristianesimo si oppone alla vecchie tradizioni religiose. Mentre i Bretoni popolano il promontorio roccioso dell’Armorica, Gwenc’hlan, l’ultimo druido della regione, e Taran, suo apprendista, tentano di evitare le trappole tese dai fanatici avversari. L’aiuto di una donna dell’Altro Mondo sarà prezioso… La strepitosa e acclamata serie fantasy di ambientazione celtica arriva finalmente in Italia!
I TECNOPADRI
Primo episodio per la più recente delle creazioni di Alexandro Jodorowsky, che continua il suo felice sodalizio artistico con l’estroso colorista Beltran moderato in qualche modo dai disegni del bravo artista slavo Janietov, allievo attento e fedele di Mœbius.
Attore, coreografo, regista cinematografico e teatrale (La montagna sacra, El topo, Il ladro degli arcobaleni), fondatore del gruppo artistico “Panico” insieme ad Arrabal e Topor, romanziere (Quando Teresa si arrabbiò con Dio) Jodorowsky vede la sua arte multiforme ovunque riconosciuta.
Ma è nel fumetto che il suo simbolismo magico può manifestarsi, senza i freni imposti dalla realtà delle cose e dai budget di produzione.
E’ infatti il creatore di alcune delle saghe più entusiasmanti del fumetto, ben note anche al pubblico italiano, quali l’Incal” o le parallele “Casta dei Metabaroni” e “ I Tecnopadri”.
E’ proprio con “I Tecnopadri” che Jodorowsky raccoglie l’ardua sfida di romanzare le memorie dell’iniziazione spirituale di Albino, “impiegato” in una fantastica fabbrica di videogiochi, in un mondo futuro tutto virtuale, e predestinato Tecnopadre Supremo.
CLONE
Clone – già opzionato da NBC per diventare una serie tv – è una storia fantascientifica e distopica che ha per protagonista il dr. Luke Taylor, alle prese con l’imminente nascita di un figlio e con una duplice, atroce scoperta: è solo uno degli innumerevoli esseri umani che hanno esattamente le sue sembianze – decine e decine di cloni – e stanno dando la caccia a lui, a sua moglie e al nascituro. Per ucciderli.
