LENIN
Quick Overview :
Nella metropoli immaginaria di Metronord, sferzata dalla pioggia acida e popolata da inquietanti personaggi, si svolgono le avventure dell’investigatore privato Lenin. Un mix di noir e fantascienza, con testi di Marco Innocenti e disegni di giovani talenti del fumetto italiano, tra cui Arturo Lozzi, Luca Panciroli, Marco Artioli e Riccardo Burchielli.
- autore: AA.VV., Marco Innocenti
- editore: Cagliostro E-Press
Libroteka
Prodotti correlati
IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO
Il buio, l’oscurità, parlano del nostro timore dell’ignoto, siamo spaventati dai loro misteri ma anche attratti dal loro fascino, perchè sappiamo che essi nascondono la verità.
Non crediamo alla luce del sole, non crediamo ai nostri occhi, cerchiamo la verità nelle tenebre, tastando con le nostre stesse mani. Scivoliamo all’interno di quello che la gente normale non osa guardare…l’abisso.
In questo viaggio incontreremo il famoso Conte di Cagliostro, un uomo che dedicò la sua vita alla ricerca dell’ignoto e che pagò per i suoi peccati morendo in una fredda cella di prigione. Ma il suo spirito sopravvisse…
Cosa state aspettando allora?Calatevi nelle oscure segrete del Castello di Cagliostro…
L’UOMO NERO
Una Bambina e un’ombra. I reduci del Gruppo 5 Maggio alle prese con i propri fantasmi. Sullo sfondo di un imprecisato futuro, molto simile al nostro presente, tra poteri virtuali e poteri occulti, si gioca una partita che, affondando le radici in un passato oscuro e costellato di sangue, rischi di sconvolgere lo status-quo di un’apparente democrazia. Alessandro Di Virgilio (Splatter, BeccoGiallo, Nicola Pesce Editore) ai testi, coadiuvato dagli espressivi disegni di Luigi Mascolo danno vita al primo volume di una nuova e avvincente saga fantapolitica.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
SKY MASTERS OF THE SPACE FORCE
Una raccolta, inedita in Italia, delle strisce giornaliere realizzate alla fine degli anni ‘50 per la stampa americana da uno dei “padri” del fumetto mondiale, Jack Kirby. Strisce che nel tempo si sono rivelate tra le migliori della sua produzione.
Le avventure del comandante Sky Masters, pioniere dello spazio nel periodo della Guerra fredda, tra imprese eroiche, sabotaggi in orbita e adrenalinica sfida alla gravità.
Due volumi cartonati di grande formato da collezione, arricchiti da redazionali introduttivi e un dossier extra sulla genesi dell’opera.
DAMNED
In un mondo di menzogne, l’onore può essere assassino. Quando Mike Thorne esce di prigione, ha solo una cosa in mente: mantenere una promessa. Ma consegnare un messaggio alla sorella del suo compagno di cella morto lo farà diventare l’obiettivo di un boss criminale. Steven Grant e Mike Zeck, autori del classico Punisher: Cerchio di sangue, tornano a lavorare insieme per una storia noir che vi lascerà senza fiato!
UNDERSEA AGENT
Dopo la conclusione della serie dei «T.H.U.N.D.E.R. Agents», una nuova epopea si rivela sulle pagine di «Undersea agent»! Firmato dal maestro del fumetto Gil Kane, questo volume raccoglie tutte le storie da lui realizzate per questa breve collana. Un’opera indispensabile per tutti gli estimatori di Kane e gli appassionati degli albi della Tower Comics.
STAR WARS-VERSE: LUKE SKYWALKER
Un volume per rivivere alcuni dei migliori momenti a fumetti di uno dei più amati eroi del cinema. Coltivatore di umidità su Tatooine, apprendista di Ben Kenobi, eroe ribelle, potente Jedi, recluso Maestro amareggiato dai sensi di colpa. Tutto questo, e molto di più, è Luke Skywalker. Cinque storie selezionate per vecchi e nuovi lettori, in formato maneggevole ed economico per familiarizzare con la sua versione a fumetti.
KILL MY MOTHER
A Bay City, una brulicante metropoli all’ombra della vicina Hollywood, si consuma un’intricata faida tutta al femminile. Annie è un’adolescente che odia sua madre Elsie, una vedova al servizio di un detective caduto nella rete di Mae, una femme fatale sulle tracce di due donne misteriose. I loro cammini si intrecciano lungo una decade di veleni, incomprensioni e misteriose sparizioni che attraversano l’America degli anni Trenta fino alla Seconda guerra mondiale, scatenando una battaglia a suon di revolverate, rivelazioni shock e mazze da baseball. In un turbinio di capovolgimenti di fronte e colpi di scena, le cinque protagoniste e i loro folli comprimari – un pugile ballerino, un commerciante comunista, un aspirante killer e molti altri ancora – danzano sulle tavole di Feiffer, un maestro del fumetto che in Kill my mother ha preso le atmosfere del cinema noir e dei romanzi di Raymond Chandler per fonderle nel suo inimitabile stile ironico e tagliente.
Y L’ULTIMO UOMO
Nell’estate del 2002, una pestilenza di origine ignota ha distrutto ogni spermatozoo, feto e mammifero maturo con il cromosoma Y, con la sola apparente eccezione di un giovanotto e della sua scimmia. Questo “genericidio” ha sterminato in un solo istante il 48% della popolazione globale, all’incirca 2,9 miliardi di uomini.
Ora, con l’aiuto del misterioso Agente 355, l’ultimo maschio del genere umano, Yorick Brown, deve affrontare un gruppo di pericolose estremiste, cercare di ricongiungersi con la sua ragazza dall’altro lato del globo e scoprire perché è l’ultimo uomo ancora in vita.
IL DERATTIZZATORE
Secondo una leggenda del mondo criminale, il Derattizzatore è un assassino senza pari specializzato nel mettere a tacere chi parla troppo. C’è un problema: non esiste. Almeno, secondo il programma protezione testimoni. C’è una pila di cadaveri fuori El Paso. Il Derattizzatore sembra essere uscito allo scoperto e un esperto agente dell’FBI ha l’incarico di trovarlo prima che scompaia per sempre. Ne risulta una caccia all’uomo ricca di colpi di scena nella quale non si sa chi è il gatto e chi è il topo. Di Andy Diggle (The Losers, Devil) e Victor Ibañez.
BALLATA PER UN TRADITORE
Il duplice omicidio di un veterano dell’anticrimine e di un suo confidente fa riemergere dal passato una vecchia storia di corruzione all’interno della Questura milanese. Il chiacchierato commissario Lo Porto, ormai in pensione, viene rimesso in gioco dalla dirigente che ha preso il suo posto: la bella e dura Stefania Rosati. Lo Porto è costretto a tornare a Milano, dopo esserne rimasto lontano per anni. L’autore degli omicidi sembra essere uno della sua vecchia squadra. Uno sbirro. Toccherà a lui dargli la caccia, mentre certi equilibri segreti rischiano di saltare, vecchie e nuove generazioni di poliziotti e criminali si confrontano con le armi in pugno. E per tutti, colpevoli e innocenti, idealisti e corrotti, si avvicina una sanguinosa resa dei conti.
THORGAL
Chi è Thorgal? Vive tra i vichinghi, ma il suo aspetto e il suo carattere svelano un’altra origine. Che sia davvero un figlio delle stelle? E come può concedersi il lusso di amare la bella Aaricia, se fra i due si frappone il padre di lei, lo spietato guerriero noto come Gandalf il pazzo? La grande saga fantasy entrata di diritto tra i capolavori del fumetto! Ai testi, l’acclamato Jean “XIII” Van Hamme, ai disegni il maestro polacco Grzegorz Rosinski.
KING OF NEKROPOLIS
Un investigatore privato viene incaricato da un anziano uomo misterioso di ritrovare un suo collega scienziato sparito nel nulla che anni prima aveva preso parte a un enigmatico esperimento. Entriamo così in una storia allo stesso tempo violenta e poetica, che ci porta in una realtà oscura ma non senza luce, una narrazione dai toni noir e un’ambientazione cyberpunk, con un protagonista cinico e disincantato, a tratti malinconico, che deve fare i conti con un passato nell’esercito dove ha imparato a uccidere e con una guerra che gli è rimasta dentro. Lo vediamo muoversi in una città immaginata, a metà strada tra una reale metropoli statunitense o una città dei paesi est-europei tormentati, in quel momento solo pochi anni prima, dalle guerre e dai conflitti interni.
È un’esplorazione visiva delle architetture urbane di questo luogo simbolico, che tanto richiama una città dei morti in cui i vivi hanno perso la speranza e vivono nella paura, in un tempo in cui il passato ritorna e coinvolge, anche quando non lo conosci. Una ricerca della verità fatta di dialoghi lapidari, ma anche capaci di un forte lirismo che fa sperare nell’umanità e nella sua capacità di sognare.
RITORNO AL FUTURO MALA TEMPORA PARTE 2
In missione per scoprire il segreto di come Galeotto Joey Baines finì in prigione, Marty è intrappolato nel 1972 e NO SPOILER 1. Le cose vanno di male in peggio quando Biff Tannen si allea col diciottenne Joey per una rapina in casa…e NO SPOILER 2. Il loro bersaglio: la mamma di NO SPOILER 3!
