LENIN
Quick Overview :
Nella metropoli immaginaria di Metronord, sferzata dalla pioggia acida e popolata da inquietanti personaggi, si svolgono le avventure dell’investigatore privato Lenin. Un mix di noir e fantascienza, con testi di Marco Innocenti e disegni di giovani talenti del fumetto italiano, tra cui Arturo Lozzi, Luca Panciroli, Marco Artioli e Riccardo Burchielli.
- autore: AA.VV., Marco Innocenti
- editore: Cagliostro E-Press
Libroteka
Prodotti correlati
IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO
Il buio, l’oscurità, parlano del nostro timore dell’ignoto, siamo spaventati dai loro misteri ma anche attratti dal loro fascino, perchè sappiamo che essi nascondono la verità.
Non crediamo alla luce del sole, non crediamo ai nostri occhi, cerchiamo la verità nelle tenebre, tastando con le nostre stesse mani. Scivoliamo all’interno di quello che la gente normale non osa guardare…l’abisso.
In questo viaggio incontreremo il famoso Conte di Cagliostro, un uomo che dedicò la sua vita alla ricerca dell’ignoto e che pagò per i suoi peccati morendo in una fredda cella di prigione. Ma il suo spirito sopravvisse…
Cosa state aspettando allora?Calatevi nelle oscure segrete del Castello di Cagliostro…
L’UOMO NERO
Una Bambina e un’ombra. I reduci del Gruppo 5 Maggio alle prese con i propri fantasmi. Sullo sfondo di un imprecisato futuro, molto simile al nostro presente, tra poteri virtuali e poteri occulti, si gioca una partita che, affondando le radici in un passato oscuro e costellato di sangue, rischi di sconvolgere lo status-quo di un’apparente democrazia. Alessandro Di Virgilio (Splatter, BeccoGiallo, Nicola Pesce Editore) ai testi, coadiuvato dagli espressivi disegni di Luigi Mascolo danno vita al primo volume di una nuova e avvincente saga fantapolitica.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
TRANSFORMERS
Optimus Prime avrebbe dovuto condurre gli Autobot alla vittoria. Invece, al momento, nessuno conosce il destino di Cybertron. Così Optimus Prime e i suoi pochi soldati rimasti si risvegliano lontano da casa insieme ai loro nemici – i malvagi Decepticon! – e qui, sulla Terra, la loro guerra riprende. E mentre l’umanità si trova in mezzo allo scontro tra queste forze titaniche, è subito chiaro che il nostro pianeta è destinato a cambiare: si stringono nuove alleanze, le linee di battaglia vengono ridisegnate e l’unica speranza di sopravvivenza dell’umanità sarà proprio Optimus Prime.
HELLBOY
Sul finire della Seconda Guerra Mondiale, Hitler volse lo sguardo all’occulto per ottenere un’arma in grado di cambiare le sorti del conflitto in suo favore. In seguito a un rituale proibito, una creatura demoniaca fece il suo ingresso nel mondo… la leggenda del più grande investigatore del paranormale ha inizio! Anni dopo, Hellboy, membro dell’organizzazione americana B.P.R.D., viene inviato a indagare su un mistero dai toni sovrannaturali, incappando nel segreto delle sue stesse origini. La stranezza minaccia di inghiottire il mondo e solo uno strano individuo come Hellboy può salvarlo!
Star Comics presenta il ritorno di HELLBOY in occasione del suo trentesimo anniversario. Si parte con Il Seme della Distruzione, la leggendaria storia d’esordio del personaggio più iconico di Mike Mignola, valso all’autore numerosi premi e in grado di imporsi nella cultura pop mondiale attraverso molteplici media!
LAZARUS
In un futuro non così lontano, il potere non sarà più in mano ai governi, ma alle più grandi dinastie di industriali. Forever Carlyle è il Lazarus, colei che dalla nascita è incaricata di proteggere la propria famiglia. Un compito che potrebbe rivelarsi ancora più insidioso del previsto, visto che inganni e tradimenti sono dietro l’angolo… Una delle più spettacolari serie Image degli ultimi anni firmata Greg “Punisher” Rucka e Michael “Capitan America” Lark, presto una serie TV.
COSMOPIRATI
In un universo in cui la violenza e il denaro regnano sovrani, i Sette Magnobanchieri controllano l’intera galassia, talvolta sterminando intere popolazioni per preservare i loro privilegi. Quando il famigerato assassino Xar-Cero scopre la sua responsabilità in una delle operazioni più letali compiute in nome di questi tiranni, il Consiglio dei Sette decide di cancellare la sua memoria per annientare ogni desiderio di vendetta.
BLADE RUNNER ORIGINI
Los Angeles, 2009. Il detective del LAPD Cal Moureaux indaga sul sospetto suicidio di uno scienziato che stava lavorando a un nuovo tipo di replicante e scopre una cospirazione letale all’interno della Tyrell Corporation. Ambientato dieci anni prima del film di Ridley Scott, questo prequel mostra la nascita del dipartimento Blade Runner e introduce un nuovo eroe nell’universo fantascientifico immaginato da Philip K. Dick. Una storia appassionante scritta da K. Perkins, Mellow Brown, Mike Johnson e disegnata da Fernando Dagnino per i colori di Marco Lesko.
TOBACCO
Investigatore privato: uno sporco mestiere, che qualcuno dovrà pur fare. In questo caso, forse era meglio se a farlo era qualcun altro. Tobacco non ha il fascino romantico di un Philip Marlowe, ed è molto meno duro e puro di un Sam Spade. Però ha trovato questo mestiere (o è stato questo mestiere a trovare lui?) e ora, in qualche modo, è costretto a tirare avanti. Ma, quando sembra rassegnato a doversela vedere solo con ordinari casi di corna, a Tobacco esplode fra le mani qualcosa di molto grosso. E di molto pericoloso. Una saga noir e picaresca, che parte da Bologna e arriva a Barcellona (passando per Genova), andata e ritorno. Con cospirazione “antitabagista” compresa nel prezzo.
RITORNO AL FUTURO MALA TEMPORA PARTE 2
In missione per scoprire il segreto di come Galeotto Joey Baines finì in prigione, Marty è intrappolato nel 1972 e NO SPOILER 1. Le cose vanno di male in peggio quando Biff Tannen si allea col diciottenne Joey per una rapina in casa…e NO SPOILER 2. Il loro bersaglio: la mamma di NO SPOILER 3!
PERCY JACKSON E GLI DEI DELL’OLIMPO: IL LADRO DI FULMINI IL ROMANZO A FUMETTI
Il suo migliore amico è un satiro. Il professore di latino un centauro. E l’insegnante di matematica una Furia che ha appena tentato di ucciderlo. Da quando Percy Jackson ha scoperto di essere un semidio, la sua vita è decisamente cambiata. Gli dei dell’antica Grecia non sono scomparsi, ma vivono a New York e stanno per scatenare sulla Terra la guerra più cruenta di tutti i tempi. Qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e Percy dovrà scendere negli inferi per trovarla, scagionando suo padre Poseidone e riportando la pace sull’Olimpo. Ma gli restano solo dieci giorni per farlo, affrontando i nemici che ostacoleranno la ricerca della preziosa refurtiva
Mostri, ninfe, dei, semidei e le straordinarie creature mitologiche che hanno animato il primo libro della fortunatissima serie di Rick Riordan prendono vita in una travolgente storia a fumetti.
L’ETERNAUTA PARTE SECONDA
Il seguito del libro capolavoro del fumetto argentino, diventata una serie TV su Netflix. Juan Salvo, scaraventato in un futuro lontano e
ormai quasi del tutto privo della sua umanità, si ritrova su una Terra desolata e dominata da una razza aliena, i Loro, dove gli ultimi umani
vivono nel terrore e regrediti a una nuova Età della pietra. L’opera più cupa e politica di Héctor Oesterheld, completata prima di diventare
desaparecido nel 1977.
SKY DOLL
Ecco dove tutto è cominciato. Il primo, mitico volume di Sky Doll, in cui Noa, bambola sintetica creata per soddisfare i più sordidi desideri, si ritrova al cospetto di Dio, che gestisce un astrolavaggio micragnoso, in un punto sperduto dell’universo. Come il suo destino sia legato a quello della Papessa Lodovica sarà oggetto di questa saga, creata da Barbara Canepa e Alessandro Barbucci, che ha cambiato la storia del fumetto europeo moderno, e che BAO ripropone ora nel suo formato originale.
THORGAL
Chi è Thorgal? Vive tra i vichinghi, ma il suo aspetto e il suo carattere svelano un’altra origine. Che sia davvero un figlio delle stelle? E come può concedersi il lusso di amare la bella Aaricia, se fra i due si frappone il padre di lei, lo spietato guerriero noto come Gandalf il pazzo? La grande saga fantasy entrata di diritto tra i capolavori del fumetto! Ai testi, l’acclamato Jean “XIII” Van Hamme, ai disegni il maestro polacco Grzegorz Rosinski.
