IAN
Quick Overview :
Anno 2044. IAN è l’androide definitivo: dotato di un’intelligenza geniale e di un corpo praticamente perfetto, è lo strumento ideale al servizio delle Unità di Recupero Speciale. Ma quando un incidente provoca in lui una reazione violenta ed estrema, l’androide si trasforma in un pericolo inatteso quanto letale…
Una grande epopea fantascientifica in due volumi a cadenza mensile!
- anno: 2012
- autore: AA.VV.
- editore: GP Publishing
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
BORDERLINE
Con un mix entusiasmante di commedia, poesia e pathos, Il Grande Catsby vi convincerà che un mondo di curiosi animali parlanti può essere quanto più realistico e umano si possa trovare in un fumetto! Un classico istantaneo della letteratura grafica. già divenuto in patria un musical teatrale ad alto budget, mentre ferve la produzione del suo primo adattamento cinematografico.
CLONE
Clone – già opzionato da NBC per diventare una serie tv – è una storia fantascientifica e distopica che ha per protagonista il dr. Luke Taylor, alle prese con l’imminente nascita di un figlio e con una duplice, atroce scoperta: è solo uno degli innumerevoli esseri umani che hanno esattamente le sue sembianze – decine e decine di cloni – e stanno dando la caccia a lui, a sua moglie e al nascituro. Per ucciderli.
L’ETERNAUTA IL RITORNO
Realizzato da Francisco Solano López insieme allo scrittore Pablo Maiztegui con l’intenzione di dare un finale alla saga iniziata nel 1952 da Héctor Oesterheld (desaparecido nel 1977), L’Eternauta: Il ritorno porta al centro della storia Juan Salvo e sua figlia Martita in una Buenos Aires contemporanea dove ogni ricordo dell’invasione aliena dei “Loro” è stato cancellato. Ma le cose non sono come appaiono a prima vista…
LAZARUS
In un futuro non così lontano, il potere non sarà più in mano ai governi, ma alle più grandi dinastie di industriali. Forever Carlyle è il Lazarus, colei che dalla nascita è incaricata di proteggere la propria famiglia. Un compito che potrebbe rivelarsi ancora più insidioso del previsto, visto che inganni e tradimenti sono dietro l’angolo… Una delle più spettacolari serie Image degli ultimi anni firmata Greg “Punisher” Rucka e Michael “Capitan America” Lark, presto una serie TV.
ZAYA
Il talento del giovane artista cinese Huang Jia Wei si lega alla perfezione alla sapiente scrittura di Jean-David Morvan (Wolverine: Saudade, Sillage) per una saga di fantascienza mozzafiato. Scoprite il passato della scultrice di ologrammi Zaya Oblidine, fatto di spionaggio, serial killer, atmosfere tra il noir e la fantascienza. Una detective story in salsa futuristica che ha conquistato il pubblico d’oltralpe.
UNDERSEA AGENT
Dopo la conclusione della serie dei «T.H.U.N.D.E.R. Agents», una nuova epopea si rivela sulle pagine di «Undersea agent»! Firmato dal maestro del fumetto Gil Kane, questo volume raccoglie tutte le storie da lui realizzate per questa breve collana. Un’opera indispensabile per tutti gli estimatori di Kane e gli appassionati degli albi della Tower Comics.
ELEANOR E L’AIRONE – PRENDERE IL VOLO
Il ladro d’arte più audace di Parigi è tornato e la polizia ha assegnato al caso il suo migliore detective. L’unico indizio disponibile? Una piuma bianca lasciata sulla scena del crimine. Quella piuma potrebbe appartenere al ladro? Oppure al complice del ladro, cioè a… un enorme airone parlante?
Eleanor e l’airone – Prendere il volo è un racconto unico e indimenticabile in cui si incontrano uccelli e banditi, dipinti e animali domestici, furti, amore e… assassini di lamprede armate. Dal leggendario creatore di Maxx e co-creatore di Sandman, Sam Kieth, e dal non meno leggendario creatore di Chew, John Layman, un’altra grande storia appartenente alla straordinaria collana AfterShock.
Y L’ULTIMO UOMO
Nell’estate del 2002, una pestilenza di origine ignota ha distrutto ogni spermatozoo, feto e mammifero maturo con il cromosoma Y, con la sola apparente eccezione di un giovanotto e della sua scimmia. Questo “genericidio” ha sterminato in un solo istante il 48% della popolazione globale, all’incirca 2,9 miliardi di uomini.
Ora, con l’aiuto del misterioso Agente 355, l’ultimo maschio del genere umano, Yorick Brown, deve affrontare un gruppo di pericolose estremiste, cercare di ricongiungersi con la sua ragazza dall’altro lato del globo e scoprire perché è l’ultimo uomo ancora in vita.
MADE IN KOREA
Jesse, una bambina di nove anni, incontra i suoi genitori adottivi. Jesse è un proxy, un essere artificiale. Jeremy Holt e George Shall firmano un incrocio straordinario tra Black Mirror e A.I. – Intelligenza artificiale, un viaggio nei temi dell’identità di genere, della definizione di se stessi e della natura umana.
THE SURROGATES – FLESH AND BONE
Dopo The Surrogates – l’opera fantascientifica più originale degli ultimi anni – arriva l’immancabile prequel The Surrogates – Flesh and Bone: una lettura spettacolare che farà luce sugli eventi che hanno reso Central Georgia Metropolis il centro della più importante rivoluzione tecnologica mai immaginata. In un futuro caratterizzato dalla sempre più massiccia presenza di sopraffini avatar tridimensionali che gli esseri umani “mandano nel mondo” al proprio posto – vivendo in questo modo una vita totalmente filtrata dalle macchine – tre adolescenti decidono di utilizzare i surrogati dei propri genitori per divertirsi ai danni di un senzatetto. Ma le percosse uccidono il barbone, e la bravata si trasforma subito in tragedia: per la città sarà un evento terribile e denso di significati, che porterà a riconsiderare più ampiamente il ruolo giocato dai surrogati in una società ormai segnata per sempre. Dalle strade buie di Central Georgia Metropolis agli inquietanti laboratori della Virtual Self, Flesh and Bone fa luce sulla storia di un mondo – spaventosamente simile al nostro – in lotta per il proprio presente e per il proprio futuro, in un thriller ricco di suspence sull’importanza delle decisioni da prendere oggi per evitare il peggiore dei domani.
