I TECNOPADRI
Quick Overview :
Primo episodio per la più recente delle creazioni di Alexandro Jodorowsky, che continua il suo felice sodalizio artistico con l’estroso colorista Beltran moderato in qualche modo dai disegni del bravo artista slavo Janietov, allievo attento e fedele di Mœbius.
Attore, coreografo, regista cinematografico e teatrale (La montagna sacra, El topo, Il ladro degli arcobaleni), fondatore del gruppo artistico “Panico” insieme ad Arrabal e Topor, romanziere (Quando Teresa si arrabbiò con Dio) Jodorowsky vede la sua arte multiforme ovunque riconosciuta.
Ma è nel fumetto che il suo simbolismo magico può manifestarsi, senza i freni imposti dalla realtà delle cose e dai budget di produzione.
E’ infatti il creatore di alcune delle saghe più entusiasmanti del fumetto, ben note anche al pubblico italiano, quali l’Incal” o le parallele “Casta dei Metabaroni” e “ I Tecnopadri”.
E’ proprio con “I Tecnopadri” che Jodorowsky raccoglie l’ardua sfida di romanzare le memorie dell’iniziazione spirituale di Albino, “impiegato” in una fantastica fabbrica di videogiochi, in un mondo futuro tutto virtuale, e predestinato Tecnopadre Supremo.
- anno: 2002
- autore: Beltran, Janjetov, Jodorowsky
- editore: Alessandro editore
Libroteka
Prodotti correlati
LE AVVENTURE DI ALEF-TAU
Dopo essersi vista privare della giovinezza, assieme al suo compagno, ‘succhiata’ loro dai perfidi occupanti di un’astronave che dominano il mondo di Mu-Dhara, una donna dà alla luce un bambino privo di arti. Salvato miracolosamente da un attacco dei Vulf (umani con la testa da insetto), Alef viene allevato da Hogl, un mago, che ha scoperto in una visione come il ragazzo sia destinato a salvare il mondo. Guidati elfi e umani all’attacco dell’astronave, Alef viene aiutato dalla misteriosa Diamante, una bellissima ragazza di cui si innamora. Alla fine della storia il suo altruismo gli guadagnerà una gamba!
LA CASTA DEI META-BARONI
Da una costola delle avventure di John Difool, ecco il primo volume della grande saga dei Meta-Baroni. Un futuro imprevedibile, una galassia abitata da innumerevoli razze, la misteriosa presenza dei Meta-Guerrieri le cui origini risalgono ad almeno ventimila anni prima… In questo primo libro si raccontano proprio gli antefatti che resero possibile la nascita della casta dei Meta-Baroni. è la vicenda di Othon, un pirata spaziale che sposa la figlia della famiglia Castaka, unica depositaria del segreto dell’epifide, un portentoso ingrediente in grado di annullare la forza di gravità. Othon si integra con la famiglia della moglie, ma un giorno accadrà qualcosa che modificherà il corso della storia… Jodorowsky scatena la sua imprevedibile fantasia, Gimenez la soccorre con la preziosa cromia delle sue tavole. Una saga che ha conquistato il mondo e che finalmente vede luce anche in Italia.
LE AVVENTURE DI BLAKE E MORTIMER: IL SEGRETO DELL’ESPADON
Parte, con il primo volume dei tre previsti (che usciranno in rapida successione), la prima storia, “L’incredibile inseguimento”, dei famosissimi personaggi di Edgar P. Jacobs, apparsa nel 1946 fin dal numero uno della rivista cult del fumetto “Tintin”.
La seconda guerra mondiale è finita e questa storia ne ricorda la tragedia appena trascorsa. Il mondo è nel caos, il misterioso Im¬pero Giallo vuole conquistare il mondo e con la sua potenza mi¬litare lo sta soggiogando.
Blake e Mortimer, che partecipano alla battaglia, sono abbattuti con il loro aereo proprio in territorio nemico e devono cercare di raggiungere una base segreta alleata dove si trova un’arma potente e innovativa, l’unica che potrà salvare il mondo dal giogo nemico. Facciamo subito conoscenza del colonnello Olrik (per le cui fattezze l’autore si è ispirato a se stesso), capo del servizio segreto dell’Impero Giallo, al vertice del quale si è insediato l’usurpatore Basam-Damdu…
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
TREES
Sono passati dieci anni da quando sono sbarcati sulla Terra, ma non hanno ancora fatto nulla. Sono rimasti piantati al suolo come enorme alberi, sovrastando con la loro minacciosa presenza quella più modesta e quotidiana degli abitanti del nostro pianeta. Cosa fare ora che sappiamo che esistono altre forme di vita intelligente nell’Universo? È sufficiente abituarsi alla presenza di quegli enormi alberi? Forse no. O almeno, non è quello che pensano l’uomo che vuole candidarsi a sindaco di New York, il giovane pittore cinese appena giunto nella “zona culturale speciale”, la ragazza che vive a Cefalù sotto la minaccia di un gruppo di fascisti o il team di scienziati che opera nell’arcipelago artico di Svalbard. I giganteschi alberi, in fondo, sono ancora vivi. E forse rappresentano una terribile minaccia per l’uminità.
Partorita dallo straordinario talento dello sceneggiatore inglese Warren Ellis e del disegnatore Jason Howard, TREES è una serie in cui fantascienza, introspezione e avventura si mescolano in un delicato equilibrio narrativo, avvolgendo il lettore nel mistero che circonda la presenza dei giganteschi alberi alieni.
BALLISTIC
Arma Letale incontra le invenzioni malate e psichedeliche di David Cronenberg grazie alle straordinarie matite di Darick Robertson (Transmetropolitan, The Boys) e ad Adam Egypt Mortimer (regista al quale Grant Morrison ha a dato il suo progetto Sinatoro): Butch, stanco di riparare condizionatori, si lancia alla conquista del sottobosco criminale della città-stato galleggiante Repo City State, incubo fantastico/ futuristico abitato da ibridi tecno-organici dal pessimo carattere dove non ci si può fidare neanche di un frigorifero. Armato solo della sua astuzia… e della sua pistola, un’arma da fuoco senziente, senza freni e schiava della droga decisamente poco politically correct, Butch dovrà affrontare minacce apocalittiche, banchieri che decidono le sorti del mondo immersi in vasche di liquido simil-amniotico ed esseri metà macchina e metà bio- mostruosità totalmente fuori di testa.
Dopo Transmetropolitan, Robertson torna a creare un mondo sci-fi allucinato e allucinante cui i sogni e le speranze per il futuro non sono riusciti a sopravvivere al contatto con la natura umana e con le sue perversioni.
FINAL DESTINATION: LA MORTE NON VA MAI IN VACANZA
Il primo spin-off a fumetti della sinistra saga di Final Destination, che riprende il macabro tema delle premonizioni da sempre alla base del film di Final Destination.
Siamo a Cancun, Messico. Un gruppo di studenti del college decide di passare qui le vacanze primaverili. Pessima idea. Quando un incendio nel loro albergo uccide centinaia di persone, i ragazzi si salvano solo per merito di Carly e di una sua premonizione.
Pericolo scampato? Neanche per sogno.
Come sanno tutti i fan della trilogia di Final Destination, non è consentito sfidare il destino, e tantomeno alterare i piani della Morte…
ARTIFACTS
Darkness e l’Angelus, due poteri eternamente in lotta. Witchblade, il terzo potere che garantisce l’equilibrio fra i primi due, senza il quale non esisterebbe il mondo. Ma ci sono altre forze, legate a oggetti di enorme
potere. Alcuni, come l’Estasi, che appartiene a Tom Judge, e la Lancia del Destino, custodita dalla Magdalena, li conosciamo. Altri li scopriremo. Separati, questi oggetti garantiscono la stabilità dell’esistenza; uniti, potrebbero causare la fine di tutto. Ora qualcuno sta cercando di impossessarsene. Ai nastri di partenza il grande crossover della Top Cow!
I TECNOPADRI
Primo episodio per la più recente delle creazioni di Alexandro Jodorowsky, che continua il suo felice sodalizio artistico con l’estroso colorista Beltran moderato in qualche modo dai disegni del bravo artista slavo Janietov, allievo attento e fedele di Mœbius.
Attore, coreografo, regista cinematografico e teatrale (La montagna sacra, El topo, Il ladro degli arcobaleni), fondatore del gruppo artistico “Panico” insieme ad Arrabal e Topor, romanziere (Quando Teresa si arrabbiò con Dio) Jodorowsky vede la sua arte multiforme ovunque riconosciuta.
Ma è nel fumetto che il suo simbolismo magico può manifestarsi, senza i freni imposti dalla realtà delle cose e dai budget di produzione.
E’ infatti il creatore di alcune delle saghe più entusiasmanti del fumetto, ben note anche al pubblico italiano, quali l’Incal” o le parallele “Casta dei Metabaroni” e “ I Tecnopadri”.
E’ proprio con “I Tecnopadri” che Jodorowsky raccoglie l’ardua sfida di romanzare le memorie dell’iniziazione spirituale di Albino, “impiegato” in una fantastica fabbrica di videogiochi, in un mondo futuro tutto virtuale, e predestinato Tecnopadre Supremo.
HORIZON
Zhia Malen credeva di aver combattuto la sua ultima guerra. Poi ha scoperto che il suo pianeta potrebbe diventare il bersaglio di un’occupazione da parte di un mondo disperato: la Terra. I terrestri pensano che il suo arrivo sia l’inizio di un’invasione aliena. Non è vero. È una rappresaglia. La Terra è in pericolo, perché Zhia Malen è il tipo di soldato che combatte fino alla morte.
MEMORIAL
Una giovane donna viene ricoverata priva di memoria nell’ospedale di Portland. L’unico indizio sul suo passato è un ciondolo sul quale è incisa la lettera M. Intanto, in un mondo accanto al nostro, un importante equilibrio viene rotto, e l’intera esistenza è ora in pericolo! Dalla mente visionaria di Chris Roberson (Elric e Starborn), una saga fantasy-onirica che si snoderà tra castelli sospesi, gatti parlanti, giardini di pietra e un misterioso, piccolo, negozio magico!
STAR WARS THE MANDALORIAN LA GRAPHIC NOVEL DELLA STAGIONE UNO
Avrebbe dovuto essere solo l’ennesima taglia. Ma quando il Mandaloriano scopre che la sua preda è un bambino di una misteriosa razza, la sua vita cambia per sempre. Ricercato dagli altri cacciatori di taglie e da quel che resta dell’Impero Galattico, il bambino costringe il guerriero solitario a viaggiare da un pianeta all’altro, finché scappare non sarà più un’opzione e sarà necessario combattere. Questa è la via! La graphic novel della stagione uno della serie TV blockbuster realizzata da un team artistico completamente italiano e adatta per un pubblico di tutte le età.
ELRIC IL PRIMO CICLO: MELNIBONE
L’antichissimo impero millenario di Melnibonè è ormai circondato dai Regni Giovani. La sola capitale, l’isola del Drago, resiste in una decadenza senza pari. Noti per la loro crudeltà e potenziati dalle arti magiche, i melniboneani si ritengonotroppo superiori per temere la fine. A guidarli Elric l’albino, sorretto da droghe e negromanzia e devoto di Arioch, un Signore del Caos.
