I SUSSURRI DELLE SCOGLIERE
Quick Overview :
Tra le scogliere si insinuano sussurri che raccontano echi di guerra e sacrifici. Artemisia e Rebecca sono cugine, conducono una tranquilla vita su Cherso, isola sospesa nel tempo tra le acque dell’Adriatico, ma, soprattutto, Artemisia e Rebecca sono streghe, le ultime in vita della loro stirpe. Uno strano gatto color polvere da sparo le porterà a ripercorrere il passato della loro famiglia per poter salvare il proprio futuro.
🖤 Un intreccio di magia, fantasy e storia che ci trasporta in un mondo sospeso tra realtà e mito, dove ogni pagina sussurra segreti e ci invita a scoprire un passato che è pronto a tornare.
- editore: Rebelle Edizioni
- anno: 2025
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
ALLA RICERCA DELL’AUGELLO DEL TEMPO: VELISSA
Ritorna in una nuova prestigiosa versione la grande saga di Velissa. Ripristinato il titolo originale, e in contemporanea con la pubblicazione della seconda saga di ‘Alla ricerca dell’augello del tempo’, il capolavoro di Le Tendre e Loisel non ha perso il fascino che decretò un meritato successo alla prima edizione italiana da tempo esaurita.Sta succedendo qualcosa di grosso nel mondo di Akbar, qualcosa che solo il vecchio cavaliere Bragon può capire e contrastare. Per questo la principessa-strega Mara invia la figlia, la sensuale ed ingenua Velissa, a cercare il vecchio campione e lo imbarca in un’avventura piena di scoppiettanti colpi di scena. Intrigante e fastosa, un’epopea fantasy che è già un classico del fumetto contemporaneo.
IMPORTANTE: nella nuova versione è inserita una storia di sei pagine inedita.
BLADE RUNNER ORIGINI
Los Angeles, 2009. Il detective del LAPD Cal Moureaux indaga sul sospetto suicidio di uno scienziato che stava lavorando a un nuovo tipo di replicante e scopre una cospirazione letale all’interno della Tyrell Corporation. Ambientato dieci anni prima del film di Ridley Scott, questo prequel mostra la nascita del dipartimento Blade Runner e introduce un nuovo eroe nell’universo fantascientifico immaginato da Philip K. Dick. Una storia appassionante scritta da K. Perkins, Mellow Brown, Mike Johnson e disegnata da Fernando Dagnino per i colori di Marco Lesko.
LA CASTA DEI META-BARONI
Da una costola delle avventure di John Difool, ecco il primo volume della grande saga dei Meta-Baroni. Un futuro imprevedibile, una galassia abitata da innumerevoli razze, la misteriosa presenza dei Meta-Guerrieri le cui origini risalgono ad almeno ventimila anni prima… In questo primo libro si raccontano proprio gli antefatti che resero possibile la nascita della casta dei Meta-Baroni. è la vicenda di Othon, un pirata spaziale che sposa la figlia della famiglia Castaka, unica depositaria del segreto dell’epifide, un portentoso ingrediente in grado di annullare la forza di gravità. Othon si integra con la famiglia della moglie, ma un giorno accadrà qualcosa che modificherà il corso della storia… Jodorowsky scatena la sua imprevedibile fantasia, Gimenez la soccorre con la preziosa cromia delle sue tavole. Una saga che ha conquistato il mondo e che finalmente vede luce anche in Italia.
VALENTINA PIRATA
La spedizione guidata dal professor Odradek, in missione su Saturno per estrarre un prezioso minerale, deve affrontare il capitano Drake e la sua ciurma di corsari. Gli stessi a cui, in un arguto gioco metaletterario, si unirà Valentina, vivendo una travolgente avventura nelle frontiere selvagge del cosmo. Pubblicate in un unico volume, L’astronave pirata e Valentina pirata compongono un’opera di abbagliante ricchezza visiva, in cui i pirati rappresentano una forza radicale e sovversiva in rotta di collisione con il potere.
IL CLAN DELLE CHIMERE
1235: Papa Gregorio IX crea il Santo Ufficio dell’Inquisizione. Affidata all’ordine domenicano, l’Inquisizione ha per compito la lotta all’eresia, l’idolatria satanica e la stregoneria.
1253: la bolla “Ad Extirpenda” di Papa Innocenzo IV autorizza la tortura delle streghe.
1269: il frate domenicano Bertaire de Fondfroide, guidice inquisitore, fa la sua comparsa nelle terre di Roquebrune…
THE SURROGATES – FLESH AND BONE
Dopo The Surrogates – l’opera fantascientifica più originale degli ultimi anni – arriva l’immancabile prequel The Surrogates – Flesh and Bone: una lettura spettacolare che farà luce sugli eventi che hanno reso Central Georgia Metropolis il centro della più importante rivoluzione tecnologica mai immaginata. In un futuro caratterizzato dalla sempre più massiccia presenza di sopraffini avatar tridimensionali che gli esseri umani “mandano nel mondo” al proprio posto – vivendo in questo modo una vita totalmente filtrata dalle macchine – tre adolescenti decidono di utilizzare i surrogati dei propri genitori per divertirsi ai danni di un senzatetto. Ma le percosse uccidono il barbone, e la bravata si trasforma subito in tragedia: per la città sarà un evento terribile e denso di significati, che porterà a riconsiderare più ampiamente il ruolo giocato dai surrogati in una società ormai segnata per sempre. Dalle strade buie di Central Georgia Metropolis agli inquietanti laboratori della Virtual Self, Flesh and Bone fa luce sulla storia di un mondo – spaventosamente simile al nostro – in lotta per il proprio presente e per il proprio futuro, in un thriller ricco di suspence sull’importanza delle decisioni da prendere oggi per evitare il peggiore dei domani.
TENEBROSA
«Se vi serve una spada per una rapida guerra privata, sono l’uomo che fa per voi. Ma liberare principesse no, non è roba per me.»
Arzhur, cavaliere in disgrazia con poche speranze di redenzione, e Islen, principessa rassegnata a espiare le colpe dei propri genitori, vanno incontro a uno strano destino in un’avventura dai toni cupi e drammatici ma ricca anche di leggerezza e forza.
Nessuno dei due è solo ciò che appare a prima vista: il cavaliere cinico rivelerà doti umane inaspettate e la tenebrosa principessa sfodererà un potere al limite dell’immaginabile. Dovranno affrontare molte e difficili prove, lottare contro pericoli mortali, annidati dove meno te lo aspetti, prima di trovare le risposte che cercano.
Magnificata dal tratto virtuoso di Vincent Mallié, la sceneggiatura di Hubert si interroga sul peso del retaggio familiare, e ci consegna sotto le apparenze del racconto fantasy un’intima riflessione sui mostri che ci portiamo dentro.
DUNE IL GRAPHIC NOVEL
DUNE, l’epico capolavoro fantascientifico di FRANK HERBERT, ambientato in un lontano futuro e in una tentacolare società feudale interstellare, racconta la storia di Paul Atreides che, assieme alla sua famiglia, assume il controllo del pianeta desertico Arrakis, l’unica fonte della sostanza più importante e preziosa del cosmo.
Pubblicato originariamente nel 1965 e ora fedelmente adattato in un graphic novel dai due autori bestseller del «New York Times» BRIAN HERBERT, figlio di FRANK HERBERT, e KEVIN J. ANDERSON, Dune indaga le complesse e stratificate interazioni tra politica, religione, ecologia, tecnologia ed emozioni, mentre le forze dell’impero si scontrano per il controllo di Arrakis.
Sorprendente mix di avventura, misticismo, ambientalismo e politica, Dune è qui trasformato visivamente da RAÚL ALLÉN e PATRICIA MARTÍN, che danno vita a un racconto potente e fantastico, per una nuova generazione di lettori.
IL PIANETA DELLE SCIMMIE LA CADUTA DELL’UOMO
Sono passati anni da quando il virus delle scimmie si è diffuso per la prima volta. ALZ-113 ha devastato la Terra: le scimmie prosperano, l’umanità crolla. Mentre gli scienziati cercano una cura, un gruppo di fanatici umani idea la propria personale soluzione: sterminare tutte le scimmie! La pacificatrice Juliana Tobon è una delle poche a opporsi, ma la crisi è in ascesa e presto le scimmie capiranno di cosa è realmente capace la crudeltà umana. Umani e scimmie potranno mai tornare a coesistere? Oppure ogni speranza di pace porterà a un vicolo cieco disseminato di sangue e morte?
ARTIFACTS
Darkness e l’Angelus, due poteri eternamente in lotta. Witchblade, il terzo potere che garantisce l’equilibrio fra i primi due, senza il quale non esisterebbe il mondo. Ma ci sono altre forze, legate a oggetti di enorme
potere. Alcuni, come l’Estasi, che appartiene a Tom Judge, e la Lancia del Destino, custodita dalla Magdalena, li conosciamo. Altri li scopriremo. Separati, questi oggetti garantiscono la stabilità dell’esistenza; uniti, potrebbero causare la fine di tutto. Ora qualcuno sta cercando di impossessarsene. Ai nastri di partenza il grande crossover della Top Cow!
I TECNOPADRI
Primo episodio per la più recente delle creazioni di Alexandro Jodorowsky, che continua il suo felice sodalizio artistico con l’estroso colorista Beltran moderato in qualche modo dai disegni del bravo artista slavo Janietov, allievo attento e fedele di Mœbius.
Attore, coreografo, regista cinematografico e teatrale (La montagna sacra, El topo, Il ladro degli arcobaleni), fondatore del gruppo artistico “Panico” insieme ad Arrabal e Topor, romanziere (Quando Teresa si arrabbiò con Dio) Jodorowsky vede la sua arte multiforme ovunque riconosciuta.
Ma è nel fumetto che il suo simbolismo magico può manifestarsi, senza i freni imposti dalla realtà delle cose e dai budget di produzione.
E’ infatti il creatore di alcune delle saghe più entusiasmanti del fumetto, ben note anche al pubblico italiano, quali l’Incal” o le parallele “Casta dei Metabaroni” e “ I Tecnopadri”.
E’ proprio con “I Tecnopadri” che Jodorowsky raccoglie l’ardua sfida di romanzare le memorie dell’iniziazione spirituale di Albino, “impiegato” in una fantastica fabbrica di videogiochi, in un mondo futuro tutto virtuale, e predestinato Tecnopadre Supremo.
