I SOTTERRANEI
Quick Overview :
La storia “I sotterranei” è la più leggendaria, amata e studiata del primo periodo di Valentina. Quella che ne ha fatto esplodere il personaggio. Oggetto di studio anche semiotico, è piena di sequenze memorabili che affrontano tematiche come la liberazione sessuale e l’accettazione della diversità.
- editore: FELTRINELLI
- anno: 2024
1 disponibili
ConfrontaValentina è, con Corto Maltese, il personaggio più popolare del fumetto italiano d’autore. Un’icona del made in Italy.
Libroteka
Prodotti correlati
FRANKENSTEIN
Introduzione di Antonio Crepax, Enzo Paci Dalò.
L’uscita di questo inedito del grande Crepax, il padre di Valentina, rappresenta un vero e proprio evento nel panorama editoriale del fumetto d’autore. Il grande disegnatore milanese stupirà anche i suoi più affezionati cultori con «Frankestein», opera che narra l’esaltante e disperata vicenda dello scienziato Victor Frankestein e della tragica, mostruosa creatura da lui costruita, un gigante dal cuore buono costretto al male dall’infelicità e dalla solitudine provocata dal suo orrendo aspetto. Con un segno sempre più essenziale, attraverso una trama asciutta e umanamente dolente, «Frankestein» si presenta come un messaggio di profonda pietas verso l’umanità e verso la sua inestinguibile sete di conoscenza e di affetto.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
I SOTTERRANEI
La storia “I sotterranei” è la più leggendaria, amata e studiata del primo periodo di Valentina. Quella che ne ha fatto esplodere il personaggio. Oggetto di studio anche semiotico, è piena di sequenze memorabili che affrontano tematiche come la liberazione sessuale e l’accettazione della diversità.
FONDAZIONE BABELE WONDERFUL WORLD
Norman e gli altri giungono nel mondo degli umani dove finalmente riabbracciano Emma.I bambini iniziano a raccontare alla sorella, priva di ogni ricordo del passato, le avventure degli anni trascorsi a Grace Field House. L’episodio del compleanno, la notte tempestosa, Conny, il gioco degli scacchi… Un volume unico composto dalle storie inedite pubblicate sui booklet dei DVD dell’anime e su “Jump GIGA”, arricchito di nuove storie brevi! È il quarto romanzo di The Promised Neverland, un testo ricco dei ricordi e dei pensieri dei protagonisti della saga, finora mai confessati.
FINE PRINT
Un cuore infranto?
Pura e semplice brama di lussuria? Gli dei del desiderio sono pronti a offrirvi i loro servigi, ma cosa vi chiederanno in cambio?
E siamo sicuri che siano esenti da difetti?
L’autore di Sunstone torna a esplorare il genere erotico per parlarci con irresistibile malizia di tutte le sfumature dell’amore.
Consigliato a un pubblico maturo.
JACOVITTI PROIBITO KAMASULTRA
L’opera più controversa di Jacovitti torna in libreria in una edizione critica brossurata che riporta fedelmente i colori utilizzati dal maestro termolese e che importa in Italia una grande quantità di tavole inedite pubblicate soltanto nell’edizione francese. L’edizione cartonata è andata esaurita in meno di due mesi ed è ora reperibile sono in alcune librerie di varia.
Nel volume sono anche presenti numerose tavole “erotiche” o “pornografiche” completamente inedite, ritrovate dopo una lunga ricerca negli archivi dell’erede, nonché, per la prima volta, le tavole realizzate per «Playmen» alla fine degli anni Settanta, quando Jacovitti, con la pubblicazione del Kamasultra, si era inimicato tutti gli ambienti di orientamento cattolico. Compaiono anche una grande quantità di schizzi giocosamente pornografici mai pubblicati prima. Il volume è corredato da un’ampia prefazione di Gianni Brunoro che lo spiega e lo contestualizza.
L’impaginazione è stata fatta consultando alla mano non le più recenti edizioni di Stampa Alternativa ma l’originale edizione di Maga Publicitas SpA, nei sui 4 volumi spillati, più gli originali menabò ritagliati e “impaginati” a mano da Jacovitti stesso.
LOVE
Hijiriko è una ragazza in perenne ricerca dell’amore. Ossessionata dal mito delle due metà narrato nel Simposio di Platone, passa da un uomo all’altro, da una relazione all’altra, nel tentativo di trovare la sua anima gemella. Fino al giorno in cui incontra il giovane Oikawa: tra i due si accende la passione e si instaura una complicità che porterà la coppia ad assaporare tutte le sfumature dell’amore. Innamoramento, eros, gelosia e vendetta. Pubblicato nel 1973 a puntate su rivista, questo capolavoro del manga disegnato da Kamimura Kazuo rivive oggi nella prima edizione integrale mondiale in volume. Una rapsodia a fumetti in bilico tra dolcezza e sensualità, disperazione e follia.
CASOTTO SKETCH-BOOK
Il primo Sketch-book della più celebrata disegnatrice erotica italiana. Centinaia di schizzi, bozzetti, pin up, studi dei personaggi che hanno animato le sue storie, ne storicizzano l’attività dai suoi esordi ad oggi, a testimonianza di una crescita artistica continua. Di sicuro un evento questo Sketch-Book che consente di entrare in punta di matita nell’immaginario creativo di Giovanna Casotto. Una eleganza del segno la sua, messa al servizio della disinvoltura con cui dal mondo della fantasia fa planare sulla carta ‘figurazioni’ di sofisticata erotica eleganza, ad altre dove domina invece la plasticità e la volumetria di un “cumulo di curve come al mondo non ce n’è”, come cantava delle sue donnine Fred Buscaglione.
IL CHIODO FISSO
Le sexy, rotondette e autoironiche pin-up disegnate da Arthur de Pins che hanno spopolato in Francia, sono “Il Chiodo Fisso” ovvero le ossessioni erotico-sentimentali di un aspirante rappresentante di commercio. De Pins, artista francese appena trentenne e già pluripremiato nei più importanti festival europei di animazione ha raccolto in questo primo albo le strisce e le storie brevi pubblicate negli ultimi quattro anni sulla rivista satirica francese Fluide Glacial e su Max edizione francese.