BUCK DANNY PROGRAMMA SKYBORG
Quick Overview :
Buck Danny, Sonny e Tumbler sono stati assegnati a una base a loro familiare dell’aeronautica militare: Edwards, in California. Ma il loro soggiorno non sarà molto rilassante, bensì costellato di misteri: per quale motivo Buck e i suoi amici, che sono tra i migliori piloti del mondo, sono stati convocati in questo luogo? Un’arma ultrasegreta necessita un test: Skyborg, un aereo da combattimento interamente controllato dall’intelligenza artificiale. Uomo contro macchina. Istinto contro IA. Buck Danny contro gli hacker. Chi vincerà? Un numero di Buck Danny dal soggetto decisamente moderno, ma che non dimentica i suoi fondamenti, donando ai lettori un intrigo e un combattimento aereo mozzafiato!
1 disponibili
ConfrontaIL NUOVO E INEDITO EPISODIO DELLE AVVENTURE DELLA SERIE AEREONAUTICA PIÙ FAMOSA DEL MONDO DEL FUMETTO
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
CORTO MALTESE: LA NUOVA ROTTA
Sotto il sole di mezzanotte, Equatoria, Il giorno di Tarowean: tre avventure per ritrovare Corto Maltese e il suo mondo, tre modi di rivivere e riscrivere la storia di un personaggio entrato nella leggenda. In questa raccolta, impreziosita da una ricca sezione di extra e Inaugurata dal Racconto cinese (una piccola rarità per i lettori italiani), la scrittura di Canales e il segno di Pellejero si spogliano di ogni artificio e si misurano con il bianco e nero. Tre storie, tre passi oltre il confine dei nostri giorni.
BUCK DANNY PROGRAMMA SKYBORG
Buck Danny, Sonny e Tumbler sono stati assegnati a una base a loro familiare dell’aeronautica militare: Edwards, in California. Ma il loro soggiorno non sarà molto rilassante, bensì costellato di misteri: per quale motivo Buck e i suoi amici, che sono tra i migliori piloti del mondo, sono stati convocati in questo luogo? Un’arma ultrasegreta necessita un test: Skyborg, un aereo da combattimento interamente controllato dall’intelligenza artificiale. Uomo contro macchina. Istinto contro IA. Buck Danny contro gli hacker. Chi vincerà? Un numero di Buck Danny dal soggetto decisamente moderno, ma che non dimentica i suoi fondamenti, donando ai lettori un intrigo e un combattimento aereo mozzafiato!
L’ULTIMO VIAGGIO DELL’ENDURANCE
La “Endurance”, comandata dall’esploratore Ernest Shackleton, salpa nel luglio del 1914 verso l’Antartide, per finire, mesi dopo, bloccata in una morsa di ghiaccio. Tutto questo però sarà soltanto l’inizio della loro lotta per la sopravvivenza. Una grande storia di esplorazione, dove i “capitani coraggiosi” erano coraggiosi per davvero e ogni giorno di navigazione rappresentava una sfida verso l’ignoto e il destino.
CORTO MALTESE: LA LINEA DELLA VITA
Un’imbarcazione galleggia in un desolato porto messicano. La Niña de Gibraltar è una goletta davvero malconcia, ma Corto non riesce a staccarsene: quella barca porta il nome di sua madre, la splendida gitana di Siviglia, ed è tutto ciò che gli ha lasciato suo padre. Pur di recuperare i soldi necessari a riparare La Niña, è disposto anche a fifi darsi di Bocca Dorata, la misteriosa sacerdotessa che pochi mesi prima l’ha abbandonato su un’isola mentre erano alla ricerca di un fantomatico continente scomparso. Corto si ritrova così nello Yucatán, dove un console americano tiene sotto controllo un sito archeologico maya attorno al quale gravitano studiosi, avventurieri, rivoltosi e predoni di ogni sorta.
CORTO MALTESE: NOTTURNO BERLINESE
Berlino, 1924. Su un palco disadorno va in scena la farsesca prigionia di Hitler che, condannato a cinque anni di reclusione per il Putsch di Monaco, resterà in carcere solo per qualche mese. A interpretare quello che dieci anni dopo diventerà il Führer è l’attore Adolf Kern e tra i pochi spettatori ci sono due amici: Corto Maltese e lo scrittore Joseph Roth. Le uniche cose che Kern ha in comune con Hitler sono il nome e una certa somiglianza: Kern è comunista, bazzica i cabaret e segue la sua compagna Lise sul set di Bestia Triumphans, un horror espressionista che porterà Adolf, Corto e gli altri a perdersi tra le viuzze praghesi di Malá Strana. In un’Europa prossima all’incubo, l’antieroe creato da Hugo Pratt torna a incrociare i fili del suo destino con vecchi compagni d’avventura come Jeremiah Steiner e Levi Columbia.
ANNA NELLA GIUNGLA
“Al ritorno dall’Africa, io ero un ragazzo di sedici anni in dubbio tra il proseguimento del ginnasio o un tentativo al liceo artistico, dove vedere cosa saltasse fuori dalla mia propensione per il disegno.” Così scriveva Hugo Pratt, rievocando la fine della sua adolescenza africana, sei anni in cui visse sulla sua pelle l’assurdità dell’avventura coloniale italiana. Sei anni che avrebbero ispirato un’infinità di fumetti, come quelli qui raccolti. Quattro storie con al centro una ragazza, Anna Livingston, che nel 1913 si ritrova ospite della guarnigione inglese nell’Africa Orientale. Lo spettro di un capotribù, una maledizione millenaria, un osceno traffico di schiavi e un intreccio di avidità, amicizia e amore: quattro racconti, pubblicati in Argentina nel 1959 e arrivati nel 1963 sulle pagine del “Corriere dei Piccoli”, in cui il colonialismo è visto attraverso gli occhi sinceri di una giovane donna. Un’avventura in quattro parti in cui Pratt esordisce come autore unico e abbozza un imprevedibile marinaio, “un tipo fatto a modo suo”, che pochi anni dopo diventerà Corto Maltese.
ASTERIX IN LUSITANIA
l nuovo, inedito albo a fumetti di Asterix, il 41° dell’amatissima serie BD. Dopo Asterix e l’Iris Bianco, Fabcaro e Didier Conrad, firmano la nuova avventura gallica: un viaggio alla scoperta della Lusitania, antico nome della regione che corrisponde all’attuale Portogallo.
ALIX INTEGRALE
Creato nel 1948 da Jacques Martin, Alix viaggia per il mondo antico, dalla Gallia alla Cina, passando per l’Africa e la Mesopotamia, risolvendo gli intrighi più drammatici in un universo dove la raffinatezza delle arti si mescola con la furia delle battaglie e le cospirazioni più abiette.
DAISY KUTTER – L’ULTIMO TRENO
Miss Daisy ha un emporio di sementi, ma è stata una grande rapinatrice di banche. Miss Daisy è amica dello sceriffo Tom, tranne quando giocano a poker (alla texana). Miss Daisy accetta un incarico che la fa tornare al passato, giurando a se stessa che sarà l’utima volta: deve assaltare un treno blindato, per metterne alla prova i sistemi di sicurezza. Ma il suo cliente non le ha detto tutta la verità… Miss Daisy è in peridolo, ma ancora non lo sa.
Da Kazu Kibuishi, l’acclamato creatore dell’antologia Flight, una storia atipica, emozionante, in equilibrio fra il western, la commedia e l’estetica steampunk.
CORTO MALTESE: UNA BALLATA DEL MARE SALATO
La Prima guerra mondiale è alle porte, quando il catamarano del pirata Rasputin salva un naufrago destinato a morte certa: qualcuno l’ha legato mani e piedi a una zattera e l’ha spinto alla deriva tra le onde del Pacifico. Quell’uomo ha un nome destinato a entrare nella leggenda: Corto Maltese. Che cosa ha fatto per meritarsi una pena tanto crudele? Che cosa si nasconde dietro il suo sguardo enigmatico? Se lo chiedono anche Pandora e Cain, due ragazzi di una ricca famiglia australiana, finiti per caso nelle mani di Rasputin. Ancora non sanno che quell’incontro segnerà per sempre le loro vite, insieme a quelle di milioni di lettori.
JERRY SPRING L’INTEGRALE
Nato negli anni ’50, il personaggio di Jerry Spring rimpiazza definitivamente nel fumetto franco-belga gli eroi del western importati dagli Stati Uniti e che venivano pubblicati sul Journal de Spirou.
Interamente creata da Jijé, la serie di Jerry Spring incarna la tipologia della serie western per eccellenza. Sicuramente il primo western realistico del fumetto franco-belga.
Jijé, uno dei padri fondatori del fumetto belga, ha sempre preferito il bianco e nero al colore.
Questa edizione rispetta il desiderio di Jijé di vedere l’opera così come era stata da lui concepita e dà l’occasione per scoprire il genio dell’autore che ha formato al fumetto, fra gli altri, Franquin, Morris e Giraud/Moebius.
Come sempre per gli integrali di Nona Arte, questa edizione è arricchita da un lungo dossier redazionale.
