ANNALI DI SAN MICHELE N. 19/2006

 18,00

Bross. ed. in-8 – pp. 516 – in questo numero: pane e non solo etnografia e storia delle culture alimentari nell’arco alpino

ARCHIVIO TRENTINO 1/2000 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 212 – in questo numero: Flaminio Piccoli. Un primo bilancio; La Resistenza di don Narciso Sordo; I fratelli Giuseppe e Vittorio Gozzer, protagonisti della resistenza italiana

ARCHIVIO TRENTINO 1/2001 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 280 – riv. sem. a cura del Museo Storico di Trento – in questo numero: Una difficile integrazione: agricoltura e allevamento in eta  moderna: il caso trentino (Coppola Gauro) “Odio il Fuehrer” la storia recente del Tirolo nei romanzi per l’infanzia di Rosmarie Thuminger (Pirazza Marina) “Il piu darwiniano dei darwinisti”: la figura di Giovanni Canestrini al vaglio degli studiosi in un convegno internazionale a Padova (Salomon Giorgia)

ARCHIVIO TRENTINO 1/97 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 220 – riv. sem. a cura del Museo Storico di Trento – in questo numero: Luigi Pigarelli Pierluigi Galli o mr. Procuratore (Graziano Riccadonna) Gino Lubich ricordi sparsi (Cali Vincenzo) L’opera storiografica di Desiderio Reich (Benvenuti Sergio) Le carte di Antonio Girelli (Caterina Tomasi)

ARCHIVIO TRENTINO 1/99 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 330 – numero monografico su “Il sublime linguaggio”: scienze, cultura e societa  in terre italiane d’Austria nei secoli XIX-XX

ARCHIVIO TRENTINO 2/2001 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 329 – riv. sem. a cura del Museo Storico di Trento – timbri di biblioteca – numero monografico su “Popolazione e istruzione dell’obbligo in una regione dell’area alpina secc. XVIII-XX (storia politica e storie scolastiche scuole la lettura degli scolari testimonianze foto archivi

ARCHIVIO TRENTINO 2/98 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 260 – riv. sem. a cura del Musro Storico di Trento – in questo numero: Scrittrici di frontiera: Alma Maximiliana Karlin (Cossetto Milena) “Mille potenti soavissime voci” annotazioni per una storia dell’organo del Duomo di Trento (Corti Danilo) Ettore Tolomei e l’Alto Adige: una storia infinita? (Framke Gisella) L’archivio Alfredo Degasperi (Mascagni Andreina)

ARCHIVIO TRENTINO N. 1/2003

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 336 – testo su due colonne – ill. in nero nel testo e f.t.

ARCHIVIO TRENTINO N. 2/2002

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 352 – testo su due colonne – ill. in nero nel testo e f.t.

ARCHIVIO TRENTINO N. 2/2003

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 336 – testo su due colonne – ill. in nero nel testo e f.t.

ARCHIVIO TRENTINO N. 2/2004

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 304 – testo su due colonne – ill. in nero nel testo e f.t.

SCRITTURE DI GUERRA 7

 12,00

Bross. ed. in-16 – pp. 253 – timbro alla prima pagina bianca – con racconti di Giovani Bona, Bortolo Busolli, Antonio Giovanazzi, Angelo Raffaelli, Isidoro Simonetti, Angelo Zeni – a cura di Q. Antonelli e G. Pontalti